Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Campagna contro la violenza nelle scuole

Non siete soli. Insieme fermiamo la violenza nelle scuole – è il messaggio del Ministero dellIstruzione, che lancia una campagna nel contesto dei recenti casi di aggressione avvenuti nelle scuole.

Campagna contro la violenza nelle scuole
Campagna contro la violenza nelle scuole

, 11.11.2022, 13:14

Il Ministero dell’Istruzione svolgerà la campagna “Non siete soli. Insieme fermiamo la violenza nelle scuole” nel contesto dei ripetuti casi di violenza che si sono verificati ultimamente nelle scuole romene. Uno studente liceale ha sparato di recente con un’arma airsoft contro un collega, mentre un altro ha accoltellato un compagno. Sono solo due dei casi accaduti. Inoltre, il Ministero riferisce per lo scorso anno scolastico quasi 10.000 atti di violenza nelle scuole romene, 2.000 in più rispetto a due anni fa. Mentre un rapporto della World Vision realizzato nel periodo aprile — maggio 2022, rileva che uno su cinque ragazzi afferma che la violenza è presente molto o moltissimo nella sua scuola.



Anche l’ex ministro dell’istruzione, Sorin Cîmpeanu, ammetteva l’esistenza del fenomeno e annunciava la necessità di creare gruppi di azioni contro il bullismo in tutte le scuole romene. Non siete soli” è il messaggio che trasmettiamo agli allievi che sono stati vittime della violenza verbale, fisica o psicologica, ai quali dobbiamo stare vicini e proteggere i loro diritti — annuncia, adesso, la nuova ministra, Ligia Deca. In un comunicato, il Ministero condanna qualsiasi atto di violenza fisica, verbale, psicologica e ritiene fondamentale che gli alunni che hanno dato prova di comportamenti violenti ricevano consulenza adeguata. Allo stesso tempo, la famiglia e la scuola devono impegnarsi con tutte le forze, affinché le manifestazioni violenti non si ripetano più — affermano le autorità.



In più, il ministero annuncia che promuoverà, tramite i social, una serie di nozioni elementari sui tipi di violenza, il bullismo cibernetico, l’uso delle reti sociali, i diritti e gli obblighi degli alunni, il ruolo dei Centri Provinciali di Risorse e Assistenza Educazionale e della Polizia “Sicurezza a scuola”. L’istituzione ha già pubblicato il video di una campagna volta a rendere la gente consapevole di questi problemi, in cui trasmette di non essere indifferenti ai ripetuti casi di violenza accaduti ultimamente nelle scuole romene. La ministra dell’Istruzione, Ligia Deca ha dichiarato: La scuola è uno spazio per l’istruzione e la socializzazione, non uno per l’aggressione. Chiedete agli insegnanti di discutere con voi dei diritti e degli obblighi che avete, ma anche delle conseguenze degli atti di violenza. Chiedete sostegno quando vi sentite presi dalla rabbia e dalla paura. Rifiutate di partecipare a qualsiasi atto di aggressione fisica o verbale, ricatto, bullismo o persino bullismo cibernetico. E non dimenticate, non siete soli!



Il Ministero dell’Istruzione annuncia inoltre che assieme al Ministero dell’Interno organizzerà sessioni di lavoro per stabilire un calendario di attività volte a prevenire il consumo di droga, le azioni antisociali nelle scuole ginnasiali, ma anche a consiliare gli alunni a rischio, simultaneamente all’addestramento del corpo docente.

foto: roaep.ro
Attualità mercoledì, 02 Aprile 2025

Romania, preparativi per le elezioni

Nel 2024 la Romania ha avuto, come mai nei tre decenni e mezzo trascorsi dalla Rivoluzione anticomunista del 1989, quattro tipi di elezioni:...

Romania, preparativi per le elezioni
Esercitazione multinazionale SEA SHIELD 25 (Foto: le Forze Navali Romene)
Attualità martedì, 01 Aprile 2025

Esercitazione Sea Shield 2025

Sea Shield 25 è volta principalmente ad aumentare il livello di interoperabilità tra le forze navali degli stati alleati e partner, nonché ad...

Esercitazione Sea Shield 2025
Riunione del Consiglio Supremo di Difesa (foto: presidency.ro)
Attualità lunedì, 31 Marzo 2025

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest

“Siamo in una situazione complicata dopo le elezioni che non si sono concluse l’anno scorso, abbiamo una forte sfiducia sia nelle...

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest
foto: Facebook / Curtea Constituțională a României
Attualità venerdì, 28 Marzo 2025

Legge abbattimento droni, costituzionale

La Corte Costituzionale della Romania ha respinto giovedì le contestazioni inoltrate dai partiti sovranisti AUR, POT e S.O.S. Romania in merito a...

Legge abbattimento droni, costituzionale
Attualità giovedì, 27 Marzo 2025

Romania, spese in calo

Il crescente deficit di bilancio della Romania ha spinto le autorità di Bucarest ad adottare misure aggressive per ridurre le spese per il...

Romania, spese in calo
Attualità mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania e indipendenza energetica

Le società Romgaz e OMV Petrom hanno annunciato di aver avviato le trivellazioni per lo sviluppo e lo sfruttamento dei giacimenti di gas naturale...

Romania e indipendenza energetica
Attualità martedì, 25 Marzo 2025

Eurobarometro d’inverno

Con un conflitto di portata al confine orientale del paese, che desta grande preoccupazione anche tra gli stati europei più lontani e impone misure...

Eurobarometro d’inverno
Attualità lunedì, 24 Marzo 2025

Wisa Waiver – rinvio?

Le autorità romene ribadiscono di non aver ricevuto alcuna informazione ufficiale da Washington riguardo ad un possibile rinvio della data a partire...

Wisa Waiver – rinvio?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company