Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cambiamenti nella legislazione ambientale

Le autorità romene hanno adottato più misure legate alla gestione dei rifiuti.

Cambiamenti nella legislazione ambientale
Cambiamenti nella legislazione ambientale

, 07.04.2022, 14:28

Su proposta del Ministero dell’Ambiente, delle Acque e delle Foreste, l’Esecutivo di Bucarest ha adottato un’ordinanza d’urgenza relativa ad alcune misure volte a rendere la gestione dei rifiuti più efficace. Uno dei principali provvedimenti dell’atto normativo riguarda la penalizzazione di alcuni reati con un impatto significativo sull’ambiente, sulla qualità dell’aria e sulla salute della popolazione. Dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, l’incenerimento o il seppellimento dei rifiuti diventato reati e saranno puniti con pene carcerarie comprese fra tre e cinque anni. In più, è stata definita nella legge l’azione di abbandono di rifiuti, per cui è prevista una sanzione contravvenzionale sotto forma di multa, sia per le persone fisiche, sia per quelle giuridiche, ma che non era applicata adeguatamente a causa della mancanza di una regolamentazione chiara della rispettiva azione.



La discussione sulla penalizzazione di questi reati non è nuova, afferma il ministro dell’Ambiente, delle Acque e delle Foreste, Tanczos Barna — già dall’inizio del mandato ho considerato che, per le persone che si dimostrano colpevoli di simili reati, non basta una multa e che è necessario che siano ritenuti penalmente responsabili. Il fenomeno dell’incenerimento dei rifiuti si intensifica e le autorità incaricate ad applicare la legge hanno bisogno di strumenti forti per poter contrastare questo fenomeno, ha spiegato lui, precisando che d’ora in poi, le Procure del Paese, la Polizia e la Guardia Ambientale Nazionale hanno a disposizione il quadro legale per porre fine alla mafia dell’incenerimento illegale di rifiuti in Romania. È vietato anche l’abbruciamento delle stoppie, delle brughiere, dei residui selvicolturali, dei giunchi, dei cespugliati o della vegetazione erbosa. Per reati del genere le multe previste ammontano a valori compresi tra 7.000 lei (circa 1400 euro) e 15.000 lei per le persone fisiche e tra 50.000 e 100.000 lei (circa 20000 euro) per le persone giuridiche. Le stesse sanzioni saranno applicate anche ai proprietari terrieri che non prendono misure per prevenire gli abbruciamenti.



Un altro provvedimento importante dell’ordinanza d’urgenza definisce il quadro legale affinché le autorità pubbliche locali possano espropriare i terreni necessari per la gestione integrata dei rifiuti. La modifica legislativa aiuta a prendere in consegna i terreni necessari per lo sviluppo dei sistemi integrati di gestione dei rifiuti, per cui la Romania riceve finanziamento europeo. In questo modo, sono state regolamentate le procedure di espropriazione per motivi di utilità pubblica. Non in ultimo, l’atto normativo adottato dall’Esecutivo riguarda anche la regolamentazione delle attività di gestione dei rifiuti a Bucarest, che si confronta con una situazione complicata determinata dalla mancanza dell’infrastruttura per il trattamento dei rifiuti e della capacità di smaltimento.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company