Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Buoni esiti agli esami scolastici

I buoni esiti ottenuti questanno agli esami dagli alunni dellottava ginnasiale e di quelli dellultima classe di liceo portano speranza in Romania.

Buoni esiti agli esami scolastici
Buoni esiti agli esami scolastici

, 28.06.2022, 12:55

In Romania, Paese tempo fa noto per gli eccellenti risultati del suo sistema d’istruzione, i quasi 33 anni passati dalla Rivoluzione anticomunista hanno significato piuttosto un deterioramento della sua qualità, riflettuta in risultati che non hanno nulla a che fare con il successo di una volta. Una lunga serie di tentativi di riforma di un sistema che non ha dimostrato, per il momento, di poter andare di pari passo con i tempi in continuo cambiamento, ha scombussolato in ugual misura alunni, docenti e genitori. E le frequenti modifiche applicate dai ministri che si sono succeduti lungo il tempo alla direzione del Ministero dell’Istruzione hanno portato, per anni, a un tasso di promossi lungi dalle aspirazioni e dagli obiettivi dei decidenti di Bucarest.



L’istruzione cambia con le tecnologie, le conoscenze sono più difficili da trasmettere rispetto a 20 anni fa, la gente ha bisogno di cose molto più complesse e, stando agli specialisti, questo è il punto debole della Romania. Gli esiti di quest’anno sono però diversi da quelli ottenuti nei precedenti anni e danno speranza: circa tre quarti degli alunni che hanno portato a compimento gli studi liceali e hanno fatto l’esame di maturità nella sessione estiva lo hanno superato. Il tasso dei promossi è aumentato del 5,5%, essendo il maggiore degli ultimi dieci anni, prima della soluzione delle contestazioni. 162 alunni hanno ottenuto il punteggio massimo – 10, la maggior parte essendo dei Bucarest.



“Il 78,3% dell’attuale classe, il 32,1% delle classi precedenti. I maggiori tassi di alunni che hanno superato l’esame sono stati registrati a Cluj, l’85,1%, a Iaşi l’81,7%, Galaţi l’81,6% e Brăila l’81,3%. Bucarest ha registrato un tasso dei promossi del 77,4%, oltre la media, ma non si è piazzata ai primi posti. Le province con il tasso più basso di promossi sono state Ilfov, Giurgiu e Călăraşi. Nell’ambiente rurale hanno superato l’esame il 69,2% degli alunni, mentre in quello urbano, l’82,7%”, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione, Sorin Cîmpeanu.



Il ministro ha precisato, però, che i risultati si devono anche alla semplificazione della materia d’esame, tenuto conto che le lezioni si sono svolte in Romania in condizioni di pandemia. Sorin Câmpeanu auspica che l’anno prossimo la valutazione digitale sia estesa a livello nazionale, dopo che il progetto pilota di Călăraşi (sud) si è svolto molto bene, mentre i risultati di un questionario rilevano che sia i docenti che hanno corretto i compiti, che gli alunni, si sono detti nella loro stragrande maggioranza a favore della digitalizzazione. Anche i risultati all’esame di Valutazione Nazionale, in seguito al quale gli alunni continueranno gli studi nei licei o nelle scuole di mestieri, sono stati molto migliori quest’anno. Il ministro Sorin Cîmpeanu ha annunciato che il numero delle medie oltre 5 è arrivato a un massimo assoluto, rispetto agli ultimi 10 anni”. Più esattamente, l’82,3%, ovvero oltre 122 mila alunni dell’ottava ginnasiale hanno superato l’esame, e la percentuale potrebbe salire dopo le contestazioni. Invece, nel 2021, il numero delle medie dei voti di 5 è ammontato al 76,8%.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company