Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bogdan Aurescu, il primo giudice romeno presso la Corte Internazionale di Giustizia

L'ex ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, è stato eletto giudice della Corte Internazionale di Giustizia dell'Aia.

Bogdan Aurescu, il primo giudice romeno presso la Corte Internazionale di Giustizia
Bogdan Aurescu, il primo giudice romeno presso la Corte Internazionale di Giustizia

, 10.11.2023, 11:24

L’ex ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, è stato eletto giudice della Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia. Il voto si è svolto alla sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite a New York, dove l’attuale consigliere di politica estera del presidente romeno, Klaus Iohannis, ha superato il candidato proposto dalla Federazione Russa. Aurescu ha ottenuto 117 voti nell’Assemblea Generale dell’ONU rispetto ai 77 andati al controcandidato russo, mentre nel Consiglio di Sicurezza ha riunito 9 dei 15 voti. Bogdan Aurescu diventa così il primo romeno a ricoprire un simile incarico.

Il presidente Klaus Iohannis ha definito la decisione delle Nazioni Unite come una vittoria per la Romania e per il primato del diritto internazionale. In un post sulla rete X, già Twitter, Iohannis ha sottolineato che l’elezione riflette il forte impegno della Romania per l’ordine internazionale basato sulle regole. Il successo ottenuto all’ONU rappresenta una vittoria della diplomazia di Bucarest, ha trasmesso anche il Ministero degli Esteri romeno. L’istituzione indica che la Romania ha sostenuto costantemente l’attività della Corte Internazionale di Giustizia, sia tramite l’impegno in procedure giurisdizionali e consultive che attraverso la promozione di iniziative volte a incoraggiare gli stati a ricorrere alla giurisdizione della Corte per risolvere qualsiasi vertenza.

La designazione di Bogdan Aurescu alla Corte Internazionale di Giustizia, processo in cui, per la prima volta nella storia, nessun avvocato russo è stato eletto, ha generato una reazione anche a Kiev. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha affermato che l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha cominciato a pulirsi dall’influenza della Russia e che il mondo vede chi distrugge il diritto internazionale anzichè proteggerlo.

Bogdan Aurescu è membro della Commissione di Diritto Internazionale dell’ONU e co-presidente del Gruppo di Studio dell’aumento del livello dei mari e degli oceani in relazione al diritto internazionale. A partire da settembre 2004, è stato l’agente della Romania presso la Corte Internazionale di Giustizia, e in questa veste ha coordinato l’attività della squadra che ha rappresentato il nostro paese nel processo con l’Ucraina sulla delimitazione marittima nel Mar Nero. La causa si è conclusa il 3 febbraio 2009, quando la Romania ha vinto 9700 kmq di piattaforma continentale e zona economica esclusiva. Inoltre, dal 2010 al 2011, è stato capo negoziatore per la Romania dell’Accordo romeno-americano sulla difesa antimissile e della Dichiarazione Congiunta sul Partenariato Strategico nel XXI Secolo tra la Romania e gli USA.

Per l’incarico di giudice presso la Corte Internazionale di Giustizia, Aurescu è stato nominato da Olanda, Italia, Bulgaria, Estonia, Lettonia, Perù, Polonia, Portogallo, Svezia e Nuova Zelanda. Fondata nel 1945 in base alla carta dell’ONU, la prestigiosa Corte è composta da 15 giudici permanenti, eletti per 9 anni secondo criteri volti a garantire la rappresentanza delle principali forme di civiltà e sistemi giuridici del mondo.

L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company