Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Blocco per le navi russe nei porti UE

E' scattato il blocco per le navi russe in tutti i porti dell'UE, quindi anche in quelli di Romania.

Blocco per le navi russe nei porti UE
Blocco per le navi russe nei porti UE

, 18.04.2022, 12:32

E’ scattato il blocco per le navi russe in tutti i porti dell’UE, quindi anche in quelli di Romania. Il divieto riguarda anche le imbarcazioni che hanno cambiato bandiera dopo il 24 febbraio, quando è iniziata la guerra in Ucraina, ma non anche alle navi che hanno bisogno di assistenza o rifugio per motivi di sicurezza marittima o che hanno salvato vite in mare. La misura fa parte delle sanzioni europee contro la Russia, che saranno estese.

Le nuove misure interesseranno le banche, in particolare la Sberbank, come anche il petrolio, ha dichiarato la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen alla pubblicazione tedesca Bild am Sonntag, citata dall’agenzia Reuters. Stiamo esaminando ulteriormente il comparto banche, in particolare Sberbank, che rappresenta il 37% del settore bancario russo. E naturalmente ci sono le questioni energetiche, ha affermato Von der Leyen spiegando che l’UE sta lavorando su meccanismi intelligenti in modo che il petrolio possa essere incluso anche nelle prossime sanzioni.

Quello che non dovrebbe accadere è che Vladimir Putin ottenesse su altri mercati prezzi persino più alti per l’approvvigionamento che, altrimenti, andrebbe verso l’Unione Europea. La principale priorità è ridurre i proventi di Putin, ha sottolineato la presidente della Commissione. Nei precedenti pacchetti di sanzioni, Bruxelles ha aggirato la banca più grande della Russia, in quanto, insieme alla Gazprombank, rappresenta il principale canale di pagamento per il petrolio e il gas russo, che i Paesi comunitari continuano ad acquistare nonostante l’invasione dell’Ucraina.

Intanto, l’Unione Europea ha annunciato ieri lo stanziamento di ulteriori 50 milioni di euro in aiuti umanitari per sostenere l’Ucraina e la confinante Moldova. Mentre i pesanti combattimenti e gli attacchi missilistici continuano a distruggere infrastruttura civile vitale, le necessità umanitarie in Ucraina restano estremamente alte, precisa un comunicato europeo citato dall’agenzia DPA. Circa 45 milioni sono destinati ai progetti umanitari in Ucraina, mentre la Moldova, dove dall’inizio della guerra si sono rifugiati centinaia di migliaia di ucraini, riceverà cinque milioni di euro.

La somma rientra nel pacchetto di un miliardo di euro promesso dalla Commissione Europea alla conferenza dei donatori Stand Up For Ukraine, svoltasi la scorsa settimana. Il comunicato indica che da questa somma finora sono già stati spesi 143 milioni per aiuti destinati alla popolazione colpita dall’invasione russa. I fondi annunciati ieri saranno destinati ai servizi sanitari di emergenza, all’accesso ad acqua potabile e igiene, rifugi e protezione, aiuti in denaro e contrasto alla violenza contro le donne.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company