Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Banca Centrale – riserve valutarie in crescita

Le riserve della Banca Centrale di Romania hanno raggiunto un record storico.

Banca Centrale – riserve valutarie in crescita
Banca Centrale – riserve valutarie in crescita

, 03.05.2023, 10:26

Il più longevo in carica tra tutti i personaggi chiave della Romania postcomunista è il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu. Nato nel 1949, è anche il più longevo capo di banca centrale del mondo, in quanto è governatore dal 1990. Dal 1999 ha presieduto per un anno, come indipendente, l’allora governo di coalizione di centro-destra, e si è candidato senza successo alle elezioni presidenziali del 2000, ottenendo solo il 9,54% nel primo turno. Successivamente, Mugur Isărescu è tornato nella carica di governatore, con la quale si identifica da quasi un quarto di secolo. Non è necessariamente simpatizzato da tutti, ma nessuno gli contesta la competenza e la dedizione, soprattutto perchè continua ad accumulare performance come governatore.

La Banca Centrale di Romania ha accumulato una riserva record in valuta, che ha superato 53 miliardi di euro alla fine dello scorso mese. Rispetto a marzo, si tratta di una crescita di 112 milioni di euro. Il livello della riserva d’oro si è mantenuto a 103,6 tonnellate, cosicchè le riserve internazionali della Romania – valuta più oro – si avvicinano sempre di più ai 60 miliardi di euro, somma senza precedenti nella storia del paese. L’analista economico Constantin Rudniţchi ha dichiarato a Radio Romania che una riserva valutaria elevata incute fiducia agli investitori. La crescita delle riserve valutarie è dovuta in buona parte alle entrate di fondi europei, afferma Rudniţchi, dichiarandosi, tuttavia, sorpreso che i soldi non vanno nel dovuto ritmo all’attuazione dei progetti, soprattutto quelli del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il problema è, però, questo: il consolidamento della riserva valutaria ci indica che i fondi europei non si consumano nell’economia, cioè rimangono nei conti della Banca Centrale, poichè il percorso è questo: rinforzano la riserva, la aumentano, ma non arrivano nell’economia per motivi che osserviamo, cioè non si svolgono dei progetti, soprattutto del PNRR, in una maniera più dinamica, più veloce. Come conclusione, credo che possiamo dire che la riserva valutaria è un attivo, per così dire, che offre maggior fiducia nell’economia romena. Ad esempio, quando usciamo sui mercati per prendere dei prestiti, ciò può essere un vantaggio, forse tra i pochi, poichè se guardiamo al deficit di bilancia commerciale, al deficit di bilancio, al livello di indebitamento che aumenta abbastanza rapidamente, questi sono piuttosto punti interrogativi per chi intende acquistare titoli di stato romeni o bond romeni, ma la riserva valutaria è un’ancora su cui chiunque può contare in caso di necessità, ha spiegato Constantin Rudniţchi.

D’altra parte, sempre da un comunicato dalla Banca Centrale di Romania, risulta che i pagamenti scadenti a maggio 2023 nel conto del debito pubblico denominato in valuta, diretti o garantiti dal Ministero delle Finanze, ammontano a circa 272 milioni di euro.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company