Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

B9 condanna la Russia

Al Vertice del Formato Bucharest 9 svoltosi a Bratislava, i leader dei nove stati membri NATO dell'Europa centro-orientale, la Romania compresa, hanno condannato fermamente la guerra avviata dalla Russia contro l'Ucraina.

B9 condanna la Russia
B9 condanna la Russia

, 07.06.2023, 12:30

I capi di stato e di governo di Romania, Bulgaria, R.Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia e Slovacchia, riuniti a Bratislava nel Formato Bucharest 9, hanno condannato fermamente la guerra brutale, ingiustificata e illegale avviata dalla Russia contro l’Ucraina. La dichiarazione congiunta del Vertice, al quale è stato persente anche il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, puntualizza che la Russia deve cessare gli attacchi continui contro la popolazione e l’infrastruttura civile ucraina, por fine alla deportazione dei bambini e alla violenza sessuale, e ritirare in maniera incondizionata le forze dal territorio ucraino. Inoltre, i leader B9 sollecitano alla Bielorussia di cessare la complicità con l’aggressione russa e si impegnano a far rispondere i responsabili del crimine di aggressione tramite l’istituzione di un meccanismo giuridico adeguato.

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha dichiarato che la sicurezza degli stati che si trovano sul fianco orientale della NATO va consolidata e che l’incontro ospitato dalla capitale slovacca ha riconfermato che i paesi del Formato B9 agiscono per rafforzare la sicurezza della comunità euroatlantica nel suo insieme. Noi, gli stati situati sul fianco orientale, siamo in prima linea nel contrastare le disastrose conseguenze di questa guerra con molteplici implicazioni: di sicurezza, umanitarie, economiche, alimentari e legate all’energia. La Russia continuerà ad essere la maggior minaccia alla sicurezza europea ed euroatlantica. Perciò, tutti comprendiamo la necessità di consolidare la nostra difesa nazionale e di creare sul fianco est una difesa inoltrata e robusta, ha dichiarato Klaus Iohannis.

Il capo dello stato ha precisato che la Romania resterà accanto all’Ucraina per tutto il tempo che sarà necessario e che Bucarest appoggia fermamente le prospettive di integrazione euroatlantica dello stato confinante. Inoltre, Iohannis e gli altri leader B9 hanno salutato la Finlandia come nuovo membro della NATO, riconfermando il supporto alla Svezia per diventare membro a pieno titolo quanto prima, il che, valutano loro, rafforzerà l’Alleanza ancora di più.

Alla riunione è stata proposta la creazione di un centro congiunto di analisi, addestramento e istruzione con l’Ucraina, con sede in Polonia, nonchè un pacchetto di assistenza pluriennale più ampia e robusta, in grado di consolidare le capacità di difesa di Kiev, anche tramite implementazione degli standard NATO. Non in ultimo, i leader degli stati B9 hanno condannato la distruzione della diga di Nova Kakhova sul fiume Dnipro, definendola un crimine di guerra, dal momento che le alluvioni minacciano decine di migliaia di persone. Al momento non esistono informazioni chiare sugli autori, ma Kiev e Mosca si accusano reciprocamente.

La piattaforma di consultazione e dialogo Bucharest 9 è stata lanciata il 4 novembre 2015 nella capitale romena, su iniziativa dei presidenti di Romania e Polonia, Klaus Iohannis e Andrzej Duda.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company