Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Automobili e infrastrutture di trasporto

Gli esperti prevedono che il 2024 sarà un ottimo anno per le fabbriche di auto in Romania, la cui produzione è aumentata, nei primi tre mesi, a quasi 153mila unità.

Fonte foto: pixabay.com
Fonte foto: pixabay.com

, 23.04.2024, 14:25

Il 2024 ha rappresentato finora il miglior inizio d’anno per l’industria automobilistica romena degli ultimi cinque anni, e gli esperti stimano che quest’anno sarà molto buono per i produttori automobilistici in Romania. Il segretario generale dell’Associazione dei produttori di automobili, Adrian Sandu, ha dichiarato che su più di 60 mercati del mondo c’è domanda per i veicoli prodotti in Romania, aggiungendo che l’anno scorso è stato stabilito un nuovo record per l’industria automobilistica del paese, con 513.000 unità prodotte. E secondo le stime dell’Associazione, la produzione locale di automobili accelererà fino a 550.000 unità, grazie ai nuovi modelli lanciati da Dacia e Ford, prodotti negli stabilimenti di Mioveni (sud) e Craiova (sud). Inoltre, gli stabilimenti Ford di Craiova hanno già presentato il modello Puma con il nuovo restyling e hanno avviato la produzione dei nuovi modelli Tourneo Courier e Transit. Nel 2019, anno di riferimento pre-pandemia, meno di mezzo milione di automobili sono uscite dalle catene di montaggio delle fabbriche nel sud della Romania.

In Romania saranno prodotti anche più pneumatici dopo che il produttore francese Michelin ha annunciato che trasferirà gradualmente, fino alla fine dell’anno, nel suo stabilimento di Zalău (nord della Romania), parte della produzione attualmente realizzata in Polonia. La decisione è stata presa a seguito delle trasformazioni che l’unità polacca subirà, dopo la sostituzione di una parte dell’attuale linea di produzione con una tecnologia aggiornata. Tornando all’infrastruttura stradale, quest’anno c’è la possibilità che la metà meridionale della Romania, Oltenia (sud-ovest), Valacchia (sud) e Dobrugia (sud-est), dispongano di strade ad alta velocità. Il collegamento tra Craiova, Bucarest e Costanza è, dice Adrian Sandu, un vantaggio per l’industria automobilistica, ma anche per le future aziende che vogliono aprire impianti di produzione in Romania.

Adrian Sandu: “È estremamente importante in questa competizione europea e mondiale che la Romania riunisca il maggior numero possibile di criteri di competitività. Uno di questi criteri si riferisce alle infrastrutture di trasporto, sia stradali che ferroviarie. È necessario potenziare l’infrastruttura del trasporto ferroviario per aumentare la velocità del trasporto ferroviario. Lo stesso vale per le infrastrutture dei trasporti stradali e i collegamenti tra le regioni del paese favoriranno il loro sviluppo economico. È necessario un collegamento stradale veloce soprattutto sul corridoio di trasporto dall’Ungheria al porto di Costanza. Per l’industria automobilistica, i collegamenti di trasporto da Pitesti a Vama Nadlac o da Craiova al porto di Costanza sono estremamente importanti, dato che riducono significativamente la durata del trasporto dei veicoli a questo porto, che è un importante punto di esportazione per veicoli fabbricati in Romania”.

Va anche menzionato che attualmente, oltre alle infrastrutture di trasporto non sufficientemente sviluppate, l’economia della Romania perde ogni anno, secondo gli autotrasportatori, ingenti somme a causa dei blocchi doganali, circa 2,5 miliardi di euro, a causa della mancata accettazione della Romania nell’area di libera circolazione di Schengen anche con le frontiere terrestri.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company