Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Auto, riparte programma rottamazione in Romania

I programmi Rabla Plus e Rabla Clasic destinati al rinnovo del parco auto in Romania ripartono il 24 marzo con un budget di 1,5 miliardi di lei.

Auto, riparte programma rottamazione in Romania
Auto, riparte programma rottamazione in Romania

, 22.03.2023, 10:40

Il mercato auto in Romania ha registrato la maggiore crescita in Europa a febbraio 2023 rispetto allo scorso anno. Le immatricolazioni a livello nazionale sono aumentate del 44,5%, superando le 12.000 unità, mentre nell’intera Unione Europea, a febbraio 2023, sono state registrate oltre 800.000 macchine. Lo rilevano i dati pubblicati ieri dall’Associazione dei costruttori automobilistici europei, che rappresenta i 16 grandi produttori dell’Europa. Una crescita notevole si osserva per il gruppo francese Renault, performance dovuta principalmente al marchio romeno Dacia, la cui quota di mercato sul continente è arrivata al 5% rispetto al 3,6% a febbbraio 2022. Acquisita dalla Renault nel 1999 e rilanciata nel 2004 con il modello Logan, l’azienda Dacia è diventata lungo il tempo un player di notorietà sul mercato automobilistico europeo.

In Romania, un sostegno importante per l’aumento delle vendite arriva dal Governo che, da parecchi anni, stanzia fondi al programma di rottamazione Rabla, popolarissimo tra i possessori di auto. Quest’anno, il Ministero dell’Ambiente rende disponibili 1,5 miliardi di lei (circa 300 milioni di euro) alle varie forme del programma, con l’obiettivo di rimuovere dal traffico almeno 100.000 auto vecchie di oltre 15 anni. Il ministro Tanczos Barna ha annunciato che il 24 marzo partiranno i programmi Rabla Clasic e Rabla Plus, entrambi con budget incrementati.

Oltre all’aumento da 6.000 e 7.000 lei (circa 1.400 euro) del valore di un ticket concesso per una macchina rottamata, e da 9.000 a 10.000 lei (circa 2.000 euro) per due auto rottamate, gli acquirenti potranno ricevere anche degli ecobonus, cosicchè lo sconto massimo può arrivare a 16.000 lei (oltre 3.000 euro). Per il programma Rabla Plus di acquisto di un’auto al 100% elettrica o plug-in hybrid, gli ecobonus concessi dallo Stato salgono fino a 57.000 lei (oltre 10.000 euro). Oltre ai due programmi, fra un mese sarà lanciato anche Rabla Local, svolto in partenariato con le autorità locali.

Il 21 aprile parte il programma Rabla Local. Prima di questa data si svolgerà la sessione di registrazione delle autorità pubbliche locali nel programma. Rivolgo a tutte le unità amministrative territoriali, ai comuni che vogliono registrarsi nel programma l’appello di accelerare l’adozione delle decisioni del consiglio locale in tal senso subito dopo la pubblicazione della guida sulla Gazzetta Ufficiale, affinchè la registrazione avvenga in tempo, e poter lanciare il programma il 21 aprile, ha detto il ministro dell’Ambiente, Tanczos Barna.

Il bilancio stanziato al programma Rabla Local ammonta a 240 milioni di lei (circa 50 milioni di euro), cui si aggiunge il 20% coperto dai comuni.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company