Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ammonimenti dalla Banca Centrale di Romania

Le incertezze a livello globale e il ritardo delle riforme sollecitate in cambio dei fondi europei sono alcuni dei rischi sistemici individuati dalla Banca Centrale di Romania.

Ammonimenti dalla Banca Centrale di Romania
Ammonimenti dalla Banca Centrale di Romania

, 20.01.2023, 10:25

Le incertezze a livello globale, nel contesto della crisi energetica e della guerra in Ucraina, rappresentano un rischio sistemico notevole e in continua crescita. E’ il primo sulla mappa dei rischi essenziali elaborata dalla Banca Centrale di Romania, ha precisato Eugen Rădulescu, direttore presso la BC, alla presentazione del Rapporto sulla stabilità finanziaria – dicembre 2022. Un altro rischio non trascurabile è il deterioramento degli equilibri macroeconomici interni, anche in seguito alle evoluzioni geopolitiche regionali e internazionali. Pur di bassa intensità, il ritardo delle riforme e dell’assorbimento dei fondi europei, soprattutto tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è un rischio rilevato dalla Banca Centrale tra quelli da tenere in considerazione.

Siamo tra i paesi che hanno beneficiato di più miliardi di euro già adoperati dal PNRR. Una parte di queste somme è stata già rimborsata, per così dire, quindi i soldi inviati nei conti della Romania sono già stati utilizzati dal Governo per i settori per i quali sono state pagate le rispettive somme. Però siamo abbastanza lontani dall’adempiere a tutti i criteri. La Banca Centrale è solo un osservatore, che nota che abbiamo un rischio, quello di non adempiere agli obiettivi del PNRR, ha dichiarato il direttore della Direzione stabilità finanziaria della Banca Centrale, Eugen Rădulescu.

L’analisi di un gruppo di lavoro per sicurezza energetica ha indicato che un ritardo di due anni dell’implementazione degli investimenti nel campo dell’energia verde tramite il PNRR ridurrebbe di oltre un terzo l’efficienza dell’intero progetto. La BC ritiene reale il pericolo che tale fatto si materializzi, alla luce dell’esperienza attraversata finora dalla Romania nell’attrarre e valorizzare in tempo le risorse europee. Stando alla Banca Centrale, c’è anche il rischio del non rimborso dei crediti contratti dal settore non governativo. Per quanto riguarda la popolazione, il rapporto della BC constata che si mantiene la robusta capacità di onorare i debiti.

Tuttavia, la BC esorta i romeni ad essere cauti in materia di mutui immobiliari, per non arrivare nella situazione di non far fronte alle rate, a causa dell’inflazione alta. La situazione è complicata. Abbiamo un tasso d’inflazione abbastanza elevato, non il più alto in Europa, ma comunque a due cifre. Probabilmente quest’anno non riusciremo ad abbassarla sotto due cifre se non verso la fine dell’anno. Una casa è una cosa difficile. Attualmente, ci sono degli analisti che invitano la popolazione a guardare molto attentamente il bilancio dei propri redditi, nel senso che la rata del mutuo non superi mai la metà dei redditi. Se arrivano a pagare per il mutuo più della metà dei redditi, si rischia di non far fronte ai pagamenti fino alla fine del periodo, ha precisato ancora Eugen Rădulescu. Stando alla Banca Centrale di Romania, la soluzione migliore è quella di negoziare direttamente con le banche, per individuare delle varianti accettabili.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company