Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alimenti di base più economici

Il governo romeno sta preparando un atto normativo per limitare il ricarico sulla merce, di modo che il prezzo degli alimenti di base diminuisca.

Alimenti di base più economici
Alimenti di base più economici

, 28.06.2023, 11:41

Secondo i dati dellUfficio Europeo di Statistica, la Romania è lo stato dellUnione Europea con i prezzi più bassi per il cibo e gli analcolici nel 2022. Questi prodotti erano quasi il 30% più economici rispetto alla media europea, secondo l’Eurostat. Ma lanno scorso la Romania si è annoverata anche tra gli ultimi Paesi dellUE per quanto riguarda il salario minimo, pari a 515 euro al mese. Tra i 21 stati membri, solo la Bulgaria e la Lettonia hanno avuto un livello inferiore del salario minimo nazionale. Allo stesso tempo, il tasso inflazionistico annuo in Romania è stato del 12,2% a marzo, rispetto alla media nell’UE, dell8,3%.



Questi dati spiegano, in parte, perché la Romania si è piazzata al 14° posto nellUE per tenore di vita misurato sulla base del consumo individuale effettivo, con l88% della media nellUnione Europea. In questo contesto, il Governo di Bucarest sta preparando un atto normativo per limitare il ricarico sulla merce, di modo che i prezzi degli alimenti di base diminuiscano nei negozi. La decisione è stata presa dopo che lopzione di ridurre lIVA sugli alimenti, proposta dal ministro delle Finanze, Marcel Boloş, è stata respinta dal primo ministro Marcel Ciolacu. Ecco la sua spiegazione: “Dall’esperienza passata, qualsiasi riduzione dellIVA ha portato a prezzi più bassi per un periodo di tempo molto limitato, quindi ha portato a una raccolta di tasse più bassa alle casse dello stato, e dopo due settimane, i prezzi sono tornati a essere alti, quindi non ha funzionato. Io non sto parlando di prezzi limitati, sto parlando di un intero insieme e di uno schema applicato allintera catena e presenterò questo schema al Governo romeno”.



La misura alla quale ha accennato il primo ministro sarà istituita con decreto governativo durgenza pubblicato con trasparenza decisionale sul sito del Ministero dell’Agricoltura. Il progetto prevede la limitazione, per un periodo di tre mesi, del ricarico sulla merce applicato dalle grandi catene di negozi alimentari per 14 prodotti di base, tra cui pane, latte, yogurt, mais, olio, uova, carne e verdure. Inoltre, i processatori dovranno redigere una scheda dei costi che includa le spese dirette e indirette e solo allora potranno applicare un ricarico massimo del 20%.



A loro turno, i distributori potranno applicare un ricarico sulla merce massimo del 5%, mentre i supermercati potranno includere nel prezzo del prodotto un ricarico massimo del 20%. Questo schema deve essere applicato anche nel caso dei prodotti importati. Il progetto di ordinanza arriverà sul tavolo dell’Esecutivo giovedì ed entrerà in vigore subito dopo la sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Allo stesso tempo, lAgenzia Nazionale delle Entrate e il Consiglio della Concorrenza effettueranno controlli per verificare, sul campo, l’osservanza della normativa. Si stima che i primi effetti di queste misure saranno avvertiti dalla popolazione a partire dal 1° agosto.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company