Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Aerei AWACS a Bucarest

Aerei radar della NATO sono arrivati in Romania, per voli di ricognizione e sorveglianza sul fianco est dell'Alleanza.

Aerei AWACS a Bucarest
Aerei AWACS a Bucarest

, 18.01.2023, 10:42

In seguito alla più grave crisi di sicurezza degli ultimi decenni, innescata ai suoi confini orientali dall’invasione russa in Ucraina, l’Alleanza Nord-Atlantica è subito entrata in un processo di consolidamento del suo fianco orientale, che include anche la Romania. Sul territorio del paese si trovano ora circa 5.000 militari alleati, e gli elementi multinazionali alleati nell’ambito della Forza di intervento della NATO, che esistevano prima del conflitto, sono stati trasformati in un battlegroup dell’Alleanza, con la Francia nazione-quadro.

Il consolidamento del fianco est non si ferma qui. Poiché la guerra illegale della Russia in Ucraina continua a minacciare la pace e la sicurezza in Europa, non ci devono essere dubbi sulla determinazione della NATO a proteggere e difendere ogni centimetro del territorio alleato, sottolineava di recente l’Alleanza in un comunicato in cui annunciava l’invio di aerei di sorveglianza AWACS (Airborne Warning and Control System/ Sistema Aviotrasportato di Allarme e Controllo) in Romania.

Gli aerei, con base permanente in Germania, sono ora di stanza presso una base militare aerea nei pressi di Bucarest, insieme a 180 militari, ed effettueranno missioni di ricognizione e sorveglianza dello spazio orientale dell’Alleanza. Gli apparecchi sono dotati di impianti di nuova generazione, capaci di localizzare e individuare altri aerei a una distanza di oltre 400 chilometri. Non sono muniti di armamento e sono utilizzati come posti di comando volanti.

Il generale Daniel Petrescu, il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, ha fatto riferimento all’importanza della missione. Da febbraio 2022, gli aerei AWACS hanno effettuato pattugliamenti regolari nell’est dell’Europa e nella regione del Mar Baltico. Le missioni congiunte che si svolgeranno qui porteranno valore aggiunto sia sotto il profilo di una coesione aumentata tra il personale romeno e quello della Flotta 14 di sorveglianza NATO, che dal punto di vista dell’interoperabilità, ha sottolineato il generale Daniel Petrescu.

La missione AWACS in Romania dei militari tedeschi rappresenta un segnale importante di solidarietà transatlantica ed europea, considera l’ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer. Il fatto che questa missione è sotto il comando del generale di brigata tedesco Stefan Neumann e il grande contingente tedesco di militari partecipanti dimostra una volta in più che siamo accanto ai nostri partner romeni, ha aggiunto l’ambasciatore. Con l’aiuto degli aerei da ricognizione viene recato un contributo notevole al consolidamento del fianco sud-orientale e al sostegno del sistema di preallarme della NATO, ha detto ancora il diplomatico tedesco.

Il generale di brigata Stefan Neumann si è detto impressionato del supporto professionale e flessibile offerto dalle forze armate romene a questa missione, il che dimostra, a suo avviso, quanto bene funziona la NATO. Con l’aiuto del Sistema Aviotrasportato di Allarme e Controllo, la NATO ha a disposizione una capacità di sorveglianza aerea e marittima forte e flessbile, ha detto inoltre il generale tedesco.

foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Foto: pixabay.com
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
foto: facebook.com/ CurteaConstitutionalaRomania
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Il Palazzo della Banca Nazionale di Romania (foto: bnr.ro)
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche
Attualità venerdì, 04 Aprile 2025

Riunioni per difesa

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il...

Riunioni per difesa
Attualità giovedì, 03 Aprile 2025

Romania, verso l’OCSE

La Romania sta per adempiere a tutte le analisi tecniche per l’adesione all’OCSE nei prossimi dodici mesi circa. Lo ha annunciato il...

Romania, verso l’OCSE
Attualità mercoledì, 02 Aprile 2025

Romania, preparativi per le elezioni

Nel 2024 la Romania ha avuto, come mai nei tre decenni e mezzo trascorsi dalla Rivoluzione anticomunista del 1989, quattro tipi di elezioni:...

Romania, preparativi per le elezioni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company