Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13 febbraio, Giornata Mondiale della Radio

Proclamata dall'UNESCO per il 13 febbraio di ogni anno, la Giornata Mondiale della Radio è incentrata nel 2022 su Radio e fiducia.

13 febbraio, Giornata Mondiale della Radio
13 febbraio, Giornata Mondiale della Radio

, 12.02.2022, 19:33

Proclamata dall’UNESCO per il 13 febbraio di ogni anno, la Giornata Mondiale della Radio è incentrata nel 2022 su Radio e fiducia. La radio è un potente mezzo di informazione di massa, costituisce una piattaforma per la democrazia e si riconferma come il mezzo di comunicazione più diffuso a livello globale.

Questa capacità unica di raggiungere il più ampio pubblico possibile significa che la radio può plasmare l’esperienza della diversità di una società, essere un’arena per tutte le voci, essere rappresentativa ed ascoltata. Le stazioni radio dovrebbero servire comunità diverse, offrendo un’ampia varietà di programmi, punti di vista e contenuti, e riflettere la diversità del pubblico, afferma l’UNESCO.

Diversi rapporti internazionali riconfermano la radio come uno dei più affidabili e utilizzati strumenti di comunicazione nel mondo e il tema dell’edizione 2022 della Giornata Mondiale è proprio Radio e fiducia. Uno studio condotto dall’EBU a settembre 2021 indica che la radio è il mezzo di comunicazione di massa più affidabile in Europa, piazzandosi al primo posto nel 65% dei Paesi in cui è stata effettuata la ricerca. Il 58% della popolazione europea si fida della radio, lo strumento di comunicazione che evidenzia una differenza di +23 tra le persone che se ne fidano e non se ne fidano (indice netto di fiducia). A confronto, l’indice si attesta a +9 per la stampa, a +6 per le tv, ma a -19 per l’Internet e a -49 per le reti sociali.

In occasione della Giornata Mondiale della Radio, il direttore generale dell’UNESCO, Audrey Azoulay, dichiara che festeggiamo l’indipendenza e l’affidabilità della radio. Ci rivolgiamo alla radio, più che a qualsiasi altro mezzo, quando dobbiamo informarci, in quanto la radio è l’unica che raggiunge ovunque, soprattutto nelle zone più remote. In tempi di pandemia, la radio resta una delle modalità più sicure per informarsi su cosa fare, senza controversie in grado di generare confusione.

La radio è spesso il mezzo tramite cui la didattica prosegue anche quando le scuole sono chiuse, ha aggiunto Audrey Azoulay. Un mezzo di comunicazione vecchio di più di 100 anni, la radio è oggi più rilevante che mai. Lunga vita alla radio!, ha concluso il direttore generale dell’UNESCO.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company