Gli Stati Uniti non abbandoneranno la NATO, assicura il segretario di stato americano, Marco Rubio.
La Romania ha raggiunto la metà degli obiettivi imposti dall'adesione all'OCSE.
Venerdì inizia la campagna elettorale per le presidenziali che si terranno in Romania il 4 maggio.
A Costanza, nel sud-est della Romania, è iniziata Sea Shield 25, la più grande esercitazione multinazionale organizzata quest'anno dalle Forze Navali Romene. Vi partecipano circa 2.300 militari romeni e stranieri.
La Romania, che ha il confine più lungo con l'Ucraina invasa dalle truppe russe, è direttamente interessata alla fine della guerra.
La legge sull'abbattimento dei droni e quella sullo svolgimento di missioni militari in tempo di pace sono costituzionali.
Per ridurre il deficit di bilancio, le istituzioni statali romene hanno speso quasi 400 milioni di lei in meno in beni e servizi nei primi due mesi del 2025, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Sono iniziate le trivellazioni per lo sviluppo e lo sfruttamento dei giacimenti romeni di gas naturale al largo del Mar Nero.
I romeni sono molto più preoccupati per il costo della vita che per la sicurezza e la difesa, indica l'Eurobarometro d’inverno 2025.
Confusione una settimana prima dell’applicazione dell’esenzione dai visti per i romeni che si recano negli USA.
Il Governo romeno stanzierà 450 milioni di euro per l'edizione di quest'anno del programma Start-Up Nation.
La stagione nazionale delle fiere del libro marchio Gaudeamus organizzate da Radio Romania si è aperta a Craiova.
A Bucarest, gli imprenditori hanno ricevuto rassicurazioni dal Governo sul fatto che non saranno adottate nuove misure fiscali senza la consultazione della comunità imprenditoriale.
Al Consiglio Affari Generali svoltosi a Bruxelles, la Romania è stata rappresentata dal capo della diplomazia, Emil Hurezeanu.
Moody's ha peggiorato le prospettive relative al rating della Romania da "stabile" a "negativo".