Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Turismo rurale in Romania

Il turismo rurale ha conosciuto uno sviluppo notevole in Romania, negli ultimi anni. I paesaggi stupendi e le tradizioni ancora molto vive sono solo alcuni dei suoi punti di forza.

Turismo rurale in Romania
Turismo rurale in Romania

, 09.03.2018, 18:30

Il turismo rurale ha conosciuto uno sviluppo notevole in Romania, negli ultimi anni. Paesaggi stupendi, luoghi in cui le tradizioni sono ancora molto vive, in cui i turisti possono vedere gli artigiani al lavoro e in cui gli agriturismi riportano alla ribalta prodotti gastronomici preparati secondo ricette secolari. Sono questi i punti di forza del turismo rurale romeno. Ne abbiamo parlato con la nostra ospite, Maria Stoian, fondatrice dellAssociazione Nazionale del Turismo Rurale, Ecologico e Culturale, la quale ci ha raccontato che il turista giunto nei paesini romeni può conoscere la Romania genuina.



“Può scoprire le radici dei romeni e conoscere i romeni veraci e la gastronomia romena. Può scoprire la fonte dispirazione dellarchitettura tradizionale, le usanze e tradizioni folcloristiche. A Mărginimea Sibiului, ad esempio, ci sono paesini mozzafiato, dove potete assaggiare tante prelibatezze tipiche. Nel nord dellOltenia sorgono monasteri molto belli e ci sono numerose possibilità di turismo attivo nelle Gole del Sohodol, sulla Valle dellOlteţ. Dal nord dellOltenia andiamo verso le Gole del Danubio. Pochi sanno, ad esempio, che vi si può praticare anche il turismo nautico e che ci sono bungalow allestiti proprio sul Danubio. È una zona con un grande potenziale. Bran Moeciu resta, invece, la culla del turismo rurale romeno. Unaltra bellissima zona, ideale per il turismo rurale, è Vrancea-Buzău, nei Monti Carpazi, dove cè una bellissima Strada del Vino – Strada delle Cantine”, racconta Maria Stoian.



E il 2018 si preannuncia un ottimo anno per il turismo rurale, precisa Maria Stoian. “Oltre ai turisti da Paesi come la Francia, Germania, Italia e Israele, anche i turisti da Paesi del Nord Europa hanno inziato a manifestare interesse per il turismo rurale in Romania. Unaltra fascia sarebbero i romeniche vivono allestero, che vengono a visitare i famigliari e vogliono far vedere anche ai loro figli varie zone della Romania.”



I paesini e comuni romeni vengono promossi periodicamente nellambito di numerosi eventi, volti alla valorizzazione e salvaguardia delle tradizioni gastronomiche, culturali e folcloristiche di ciascun paesino.



“Nel 2018 abbiamo un calendario molto ricco. A Balvanyos, in provincia di Covasna, si svolge il festival Il Banchetto del Maiale, cui partecipano equipe da diverse province romene e dalla Slovacchia, Ungheria e altri Paesi della zona. Altre sagre gastronomiche molto gettonate dai turisti sono la Sagra dei Pasticci di Oituz, località con un grande significato storico, la Sagra delle Gelatine di Maiale, di Tismana, nella provincia di Gorj o la Sagra dei pastori di Bran. Anche a Fundata, il comune romeno sito alla maggiore altitudine, in provincia di Braşov, si svolge ogni anno una famosa sagra dei pastori. Vi aspettiamo nei paesini romeni che non sono solo custodi di belle tradizioni, ma anche destinazioni piene di comfort”, ci ha detto sempre Maria Stoian.



Una delle regioni con un turismo rurale molto sviluppato è il Maramureş. Qui troverete tanti agriturismi a prescindere dalla zona. Dan Carpov, il rappresentante dellUfficio di informazione turistica della provincia di Maramureş, racconta che il turismo rurale in Maramureş, nel 2018, porta una novità. “Siamo a 100 anni dallunione delle province storiche romene e, questanno, nei circuiti turistici sono incluse le case adibite a museo in cui vissero gli esponenti di spicco del Maramureş. Il Maramureş è grande, è una provincia con 4 contrade: la Contrada Lăpuş, ricca di tradizioni, il Maramureş dei principi, che conserva al meglio le tradizioni, come anche la Contrada Chioar e la Contrada Codru. Potete scoprire dapperttutto i costumi tradizionali della zona”, spiega Dan Carpov.



Sempre Dan Carpov racconta che i turisti vanno via affascinati dal Maramureş, dai suoi paesaggi mozzafiato, dal suo artigianato, dalle tradizioni e dalla gastronomia. “I riscontri dei visitatori sono ottimi, siamo rimasti nel top, il che ci determina a migliorare e aggiornare continuamente la nostra offerta. Il trenino che circola sulla ferrovia a scartamento ridotto, Mocăniţa, sulla Valle del Vaser è la nostra più forte attrattiva. Il Maramureş è lunica regione che vanta otto siti inclusi nella lista del Patrimonio dellUmanità UNESCO, molto ricercati e che sono tutti inclusi in un percorso turistico. In crescita anche il turismo montano. Molto apprezzato anche il nostro percorso cicloturistico lungo 80 km”, precisa Dan Carpov.



In molti degli agriturismi romeni si cucina per gli ospiti con prodotti dalla propria masseria e si organizzano gite nei dintorni. (traduzione di Adina Vasile)




agroturism Bucovina (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Terre e sapori giovedì, 23 Gennaio 2025

La Contrada delle Dorne, destinazione da favola

Questa volta andiamo alla scoperta di una destinazione di ecoturismo, che invita al turismo responsabile, attraverso il quale il visitatore scopre la...

La Contrada delle Dorne, destinazione da favola
I vulcanetti di fango / Foto: RRI
Terre e sapori venerdì, 17 Gennaio 2025

Alla scoperta della provincia di Buzău

Questa volta andiamo alla scoperta di una zona nel sud-est della Romania, all’interferenza delle province storiche di Valacchia, Moldavia e...

Alla scoperta della provincia di Buzău
עץ חג המולד-craciun brad- foto pasja1000 pixabay
Terre e sapori martedì, 24 Dicembre 2024

Natale in Romania

Le festività natalizie sono tra le più amate e attese dell’anno. È un periodo in cui vengono riportati alla ribalta tradizioni e costumi...

Natale in Romania
Buşteni, Caraiman (foto Mariana Chirita /RRI)
Terre e sapori lunedì, 16 Dicembre 2024

Turismo attivo in Romania

Il turismo attivo attira sempre più visitatori in Romania grazie ai paesaggi spettacolari e alla diversità delle attività all’aperto. I...

Turismo attivo in Romania
Terre e sapori lunedì, 09 Dicembre 2024

Romania attraente

I luoghi di interesse culturale, come castelli, fortezze, case tradizionali e villaggi nel Delta del Danubio, sono stati documentati con...

Romania attraente
Terre e sapori lunedì, 09 Dicembre 2024

Stazioni termali nella provincia di Vâlcea

Nota per il turismo termale fin dalla fine del XIXesimo secolo, la provincia di Vâlcea è molto apprezzata per le sue stazioni termali, che curano e...

Stazioni termali nella provincia di Vâlcea
Terre e sapori lunedì, 09 Dicembre 2024

Il Museo dei Record Romeni

Il Museo dei Record Romeni è nato dal desiderio di promuovere Bucarest e la Romania. Qui troviamo le grandi collezioni di cavatappi, ferri da stiro,...

Il Museo dei Record Romeni
Terre e sapori domenica, 10 Novembre 2024

Sulle tracce di Brâncuși, in provincia di Gorj

Nel 2024, l’UNESCO ha incluso nella lista del patrimonio universale il complesso scultoreo “La Via degli Eroi” di Târgu Jiu,...

Sulle tracce di Brâncuși, in provincia di Gorj

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company