Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Turismo in provincia di Dâmboviţa

Vi proponiamo come destinazione turistica la provincia di Dâmboviţa, il cui capoluogo, Targoviste, sito a circa 80 km nord-ovest da Bucarest, è inserito nei percorsi turistici, culturali e religiosi, per le sue vestigia storiche.

Turismo in provincia di Dâmboviţa
Turismo in provincia di Dâmboviţa

, 08.07.2013, 19:33

Vi proponiamo come destinazione turistica la provincia di Dâmboviţa, il cui capoluogo, Targoviste, sito a circa 80 km nord-ovest da Bucarest, è inserito nei percorsi turistici, culturali e religiosi, per le sue vestigia storiche. Targoviste fu, per quasi tre secoli, capitale del principato della Valacchia. Nel 1396, quando il principe valacco Mircea il Vecchio trasferì la capitale da Curtea de Arges, Târgovişte era attestata nelle “Memorie di viaggio” di Johannes Schiltberger.



Poco dopo essere diventata capitale principesca, Targoviste appare come una località importante nello spazio centrale europeo, fatto comprovato dalla sua presenza su tutte le mappe medioevali, da numerose descrizioni in testi dell’epoca, da raffigurazioni in vecchie incisioni e, soprattutto, dalle menzioni nei documenti esistenti nelle grandi biblioteche e musei del mondo.



La grande attrattiva è la Corte Principesca, un complesso di edifici dei secoli XV – XVIII. Il primo edificio principesco con mura di cinta e bastioni fortificati, di cui oggi sono rimaste parti delle vecchie mura, fu costruito da Mircea il Vecchio (1386-1418). I principi che gli succedettero, rinnovarono le costruzioni erette nella sua epoca, aggiungendone altre nuove. Ad esempio, sotto il regno di Vlad Tepes (l’Impalatore) (1456-1462), fu costruita a scopi difensivi la Torre Chindia, che domina oggi le vestigia della Corte Principesca della città.



La provincia di Dâmboviţa ha ottenuto un finanziamento europeo per la promozione del suo potenziale turistico, progetto svolto in collaborazione con l’Accademia di Studi Economici di Bucarest. Il progetto è stato volto a individuare i vari obiettivi naturali e antropici con potenziale turistico. Sorgeranno anche nuovi obiettivi, spiega Ovidiu Cârstina, direttore del Complesso Museale la Corte Principesca, che annovera ben 13 musei che custodiscono oltre 72.000 reperti di patrimonio.



“Col sostegno del Consiglio Provinciale Dâmboviţa, apriremo, probabilmente entro la fine di quest’anno, un nuovo museo, di archeologia, che si basa su una donazione fatta dal prof. Marin Cârciumaru, che significa oltre la metà dei reperti scoperti nei siti paleologici della Romania. Si tratta di pezzi unici, ci riferiamo a un periodo che scende da 100.000 anni verso 10.000 anni fa. Sarà un museo unico nel Paese, che apriremo a Târgovişte. Vogliamo che sia una mostra interattiva in quanto, oltre alla parte espositiva, organizzeremo una serie di attività, per primo con gli allievi. Si tratta di laboratori di pedagogia museale in cui insegneremo ai ragazzi cosa ha significato la rispettiva epoca, come veniva fatto un arnese, o un’arma, o come si viveva nel rispettivo periodo”, spiega il direttore.



Un analogo progetto si svolgerà anche alla Riserva di uri di Bucşani, a nord di Târgovişte. Il direttore Ovidiu Cârstina si è riferito anche al potenziale turistico della zona.



“Târgovişte ha il potenziale necessario. Oltre alla Corte Principesca, abbiamo una serie di musei interessanti, come il Museo della Stampa. Poi la casa-studio del pittore Gheorghe Petraşcu, un bel Museo d’arte. Vorrei aggiungere anche i monumenti di Targoviste. Si tratta di 22 chiese, di cui 17 sono sulla lista dei monumenti, chiese costruite a partire dal XV-mo secolo. Poi ci sono i monasteri dei dintorni. A breve, speriamo di riaprire il Palazzo principesco a Potlogi”, aggiunge Ovidiu Cârstina.



Il palazzo fu costruito nel 1698 dal principe della Valacchia, Costantino Brancovan, per suo figlio Costantino. Il prorettore dell’Accademia di Studi Economici di Bucarest, Gabriela Ţigu, ha lanciato anche l’idea di un circuito tematico che potrebbe essere legato al principe della Valacchia Vlad Tepes (l’Impalatore), uno dei 33 principi che hanno avuto la residenza a Târgovişte.



“Non a caso il Consiglio provinciale si propone di riportare in primo piano il tema Dracula, nei programmi turistici della provincia di Dâmboviţa. Ovviamente, il turismo culturale, sotto tutte le sue forme, compresa quella religiosa, ha grandi obiettivi, ha un grande potenziale nella nostra provincia, ma il nostro progetto è puntato piuttosto sulla zona montana, sul turismo montano. Ci sono dei progetti audaci per lo sviluppo dell’infrastruttura generale, come per quella specifica al turismo, ma anche progetti per la tutela dell’ambiente, perchè gran parte di questa zona appartiene al Parco Naturale Bucegi”, conclude il direttore del Complesso museale. (trad. Carmen Velcu)

Reghin, la città dei violini
Terre e sapori venerdì, 11 Aprile 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin, unica per bellezza e storia, è soprannominata la “Città dei violini”. Le note dei violini creati qui risuonano nelle grandi...

Reghin, la città dei violini
Foto f
Terre e sapori martedì, 01 Aprile 2025

Alla scoperta della provincia di Mureș

Questa volta scopriamo le attrazioni turistiche più importanti della provincia di Mureș, tra paesaggi mozzafiato, con alberi secolari, parchi...

Alla scoperta della provincia di Mureș
Cetatea Făgărașului (Foto: Iulia Opran/RRI)
Terre e sapori martedì, 11 Marzo 2025

La Contrada di Făgăraș, alla scoperta della natura e delle tradizioni

I Monti Făgăraș spiccano per la loro unicità in Europa. Vantano vaste foreste, con popolazioni molto diverse di animali selvatici, e tante forme...

La Contrada di Făgăraș, alla scoperta della natura e delle tradizioni
Zarnesti (sursa foto facebookprimariazarnestibrasov)
Terre e sapori martedì, 25 Febbraio 2025

Vacanze in montagna, a Zărnești

La maggior parte dei turisti visita la cittadina montana Zărnești per la fauna selvatica e per osservare gli animali della foresta, soprattutto i...

Vacanze in montagna, a Zărnești
Terre e sapori venerdì, 07 Febbraio 2025

Invito a Timișoara

La Fiera del Turismo di Vienna è uno dei più grandi eventi del settore. Laura Boldovici, direttrice dell’Organizzazione di management della...

Invito a Timișoara
Terre e sapori giovedì, 23 Gennaio 2025

La Contrada delle Dorne, destinazione da favola

Questa volta andiamo alla scoperta di una destinazione di ecoturismo, che invita al turismo responsabile, attraverso il quale il visitatore scopre la...

La Contrada delle Dorne, destinazione da favola
Terre e sapori venerdì, 17 Gennaio 2025

Alla scoperta della provincia di Buzău

Questa volta andiamo alla scoperta di una zona nel sud-est della Romania, all’interferenza delle province storiche di Valacchia, Moldavia e...

Alla scoperta della provincia di Buzău
Terre e sapori martedì, 24 Dicembre 2024

Natale in Romania

Le festività natalizie sono tra le più amate e attese dell’anno. È un periodo in cui vengono riportati alla ribalta tradizioni e costumi...

Natale in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company