Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Pasqua in Maramureș

Il 24 aprile, anche i romeni, in maggioranza ortodossi, festeggiano la Pasqua. Tra le destinazioni pasquali tradizionali in Romania si annovera la regione del Maramureș, dove, a Pasqua, vengono riportate alla ribalta antiche usanze e tradizioni.

Pasqua in Maramureș
Pasqua in Maramureș

, 19.04.2022, 16:48

Il 24 aprile, anche i romeni, in maggioranza ortodossi, festeggiano la Pasqua. Tra le destinazioni pasquali tradizionali in Romania si annovera la regione del Maramureș, nel nord del Paese, dove, a Pasqua, vengono riportate alla ribalta antiche usanze e tradizioni. Oggi saremo accompagnati nel nostro viaggio virtuale alla scoperta di questa meta turistica da Dan Carpov, promotore del Maramureș.



“La Pasqua viene celebrata in Maramureș con antiche tradizioni e usanze, ma anche con prelibatezze tipiche. Nei giorni festivi, gli abitanti del Maramureș indossano con fierezza, a tuttoggi, i costumi tradizionali. E i loro più importanti valori sono lessere umani, la famiglia e il rispetto per il prossimo. Il Maramureș vanta attrattive uniche, tra cui, il tradizionale programma “Pasqua in Maramureș” ospitato dalla città di Sighetu Marmației. Le feste pasquali sono importantissime per gli abitanti del Maramureș, che festeggiano sia in famiglia, che nella comunità. “Pasqua in Maramureș” è destinato a promuovere il mondo rurale tradizionale della regione con il suo fascino, dalla musica pasquale fino ai costumi tradizionali, allartigianato tipico e alle pietanze pasquali tipiche. Tutto in un posto autentico: il Museo del Villaggio del Maramureș di Sighetu Marmației”, ci ha raccontato Dan Carpov.



Dan Carpov racconta quale sarebbe litinerario ideale per chi sceglie di passare le feste pasquali in Maramureș. “Io comincerei il soggiorno con la città di Baia Mare, porta dingresso in Maramureș o con Sighetu Marmației. Se volete scoprire le nostre usanze pasquali tipiche, dovreste arrivare nel Giovedì Santo, per assistere alle prime messe religiose nelle chiese. Potreste fare una passeggiata per le viuzze di un villaggio e notare i preparativi per la Pasqua che fervono in quel giorno. Il Giovedì Santo, ad esempio, è dedicato alla tradizionale pittura delle uova pasquali. Il Venerdì Santo è il giorno in cui agli abitanti del Maramureș indossano i costumi tradizionali. Il sabato è il giorno degli ultimi preparativi per la Pasqua, quando le massaie finiscono di preparare i piatti tipici, mentre la domenica tutta la famiglia si riunisce per il pranzo pasquale e la tanto attesa tradizionale battitura delle uova. Tutti gli agriturismi del Maramureș offrono soggiorni allinsegna delle tradizioni e usanze tipiche nel periodo della Pasqua.”



Dopo un ricco pranzo pasquale si può andare a fare una passeggiata su pittoreschi sentieri, alla scoperta di laghi e fiumicelli. Dan Carpov, promotore del Maramureș. “Anche se alcuni pensano in questo momento con nostalgia alle piste sciistiche del Maramureș, come la nuova pista olimpica di Borșa, o quelle delle stazioni Șuior, Cavnic e Izvoare, tutte a standard europei, è già cominciata la stagione del cicloturismo. Gli amanti della bici possono godere nel Maramureș di piste lontane dal traffico stadale che attraversano posti stupendi. È anche la stagione degli amanti delle scalate che vengono in Maramureș per arrampicarsi sulla Cresta del Gallo, nei Monti Gutâi, su Pietrosu Rodnei e non solo. Le piste ciclabili sono state ristrutturate di recente e sono state segnate in collaborazione con il Soccorso Alpino Provinciale del Maramureș. Nella nostra regione si organizzano anche gare di corsa in montagna, di triathlon – ciclismo e nuoto, e in certe zone si può volare con il deltaplano, un altro sport che va di moda adesso.”



Il Maramureș è noto per le sue secolari chiese in legno. “Io raccomanderei ai visitatori “Il circuito delle Chiese in Legno del Maramureș”, un progetto che amo molto e che è stato incluso di recente in un circuito europeo delle chiese in legno. “Il circuito delle Chiese in Legno del Maramureș” vanta 16 simili luoghi di culto che si stendono su una superficie di circa 300 km. Otto di esse sono state inserite nella lista del Patrimonio dellUmanità dellUnesco. Ciascuna di queste chiese in legno vi aspettano affinchè scopriate i suoi segreti”, ci ha detto Dan Carpov.



Va ricordato che la lavorazione del legno è una vera e propria tradizione in Maramureș. Sono famosi i portoni in legno del Maramureș, le case, le chiese e anche gli oggetti utili, non solo decorativi in legno tipici di questa regione. “La modellazione dellargilla è un altro antico mestiere del Maramureș. Poi sono tante le donne che fanno costumi tradizionali secondo tecniche antiche, e non solo camicie popolari, come la famosa “ie”. Questi costumi sono ricercattisimi dagli artisti popolari e dagli appassionati che vogliono indossarli a vari eventi, come i matrimoni e battesimi. Il Maramureș è famoso anche per la lavorazione artigianale della pelle e per i suoi tessuti fatti a mano, come i tapetti e altri tessuti decorativi con motivi tradizionali, ritenuti una forma darte speciale”, ci ha raccontato Dan Carpov.




agroturism Bucovina (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Terre e sapori giovedì, 23 Gennaio 2025

La Contrada delle Dorne, destinazione da favola

Questa volta andiamo alla scoperta di una destinazione di ecoturismo, che invita al turismo responsabile, attraverso il quale il visitatore scopre la...

La Contrada delle Dorne, destinazione da favola
I vulcanetti di fango / Foto: RRI
Terre e sapori venerdì, 17 Gennaio 2025

Alla scoperta della provincia di Buzău

Questa volta andiamo alla scoperta di una zona nel sud-est della Romania, all’interferenza delle province storiche di Valacchia, Moldavia e...

Alla scoperta della provincia di Buzău
עץ חג המולד-craciun brad- foto pasja1000 pixabay
Terre e sapori martedì, 24 Dicembre 2024

Natale in Romania

Le festività natalizie sono tra le più amate e attese dell’anno. È un periodo in cui vengono riportati alla ribalta tradizioni e costumi...

Natale in Romania
Buşteni, Caraiman (foto Mariana Chirita /RRI)
Terre e sapori lunedì, 16 Dicembre 2024

Turismo attivo in Romania

Il turismo attivo attira sempre più visitatori in Romania grazie ai paesaggi spettacolari e alla diversità delle attività all’aperto. I...

Turismo attivo in Romania
Terre e sapori lunedì, 09 Dicembre 2024

Romania attraente

I luoghi di interesse culturale, come castelli, fortezze, case tradizionali e villaggi nel Delta del Danubio, sono stati documentati con...

Romania attraente
Terre e sapori lunedì, 09 Dicembre 2024

Stazioni termali nella provincia di Vâlcea

Nota per il turismo termale fin dalla fine del XIXesimo secolo, la provincia di Vâlcea è molto apprezzata per le sue stazioni termali, che curano e...

Stazioni termali nella provincia di Vâlcea
Terre e sapori lunedì, 09 Dicembre 2024

Il Museo dei Record Romeni

Il Museo dei Record Romeni è nato dal desiderio di promuovere Bucarest e la Romania. Qui troviamo le grandi collezioni di cavatappi, ferri da stiro,...

Il Museo dei Record Romeni
Terre e sapori domenica, 10 Novembre 2024

Sulle tracce di Brâncuși, in provincia di Gorj

Nel 2024, l’UNESCO ha incluso nella lista del patrimonio universale il complesso scultoreo “La Via degli Eroi” di Târgu Jiu,...

Sulle tracce di Brâncuși, in provincia di Gorj

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company