Testimonianza della tecnologia contadina nella regione storica del Banato, i mulini sulla valle del fiume Rudărica, nella provincia di Caraş-Severin (sud-ovest della Romania), rappresentano il maggiore complesso di mulini ad acqua nel sud dellEuropa.
Capoluogo dell'omonima provincia nel nord-est della Romania, Iasi è la terza più grande città del Paese. Collocata, come Roma, su sette colli, Iasi è una delle candidate romene al titolo di Capitale Europea della Cultura 2021.
La XXXIIIesima edizione della Fiera del Turismo di Bucarest ha riportato alla ribalta le più attraenti destinazioni di vacanze in Romania. Tra queste destinazioni la Provincia di Sibiu, con il suo patrimonio naturalistico, culturale e gastronomico.
Timisoara, capoluogo della provincia di Timis, nellovest della Romania, è una delle città romene che aspirano al titolo di Capitale Europea della Cultura nel 2021.
Il paesino Prejmer, meta di vacanze tristellata nella Guida Verde Michelin, che si trova nella provincia di Brasov, nel centro della Romania, ospita nel mese di febbraio una sagra dedicata alle crepes, uno degli appuntamenti più attesi dai golosi.
Uno dei più amati mammiferi, i delfini, rappresentano, da questanno, unalternativa di sviluppo turistico sostenibile sul litorale romeno del Mar Nero, grazie ad un progetto sviluppato tra luglio 2013 e gennaio 2015.
La capitale romena Bucarest avrà nel prossimo futuro un brand turistico, che le permetterà di comunicare meglio le sue potenzialità come destinazione turistica e affermarsi di più sul mercato internazionale.
Ciocăneşti, il Villaggio Culturale Romeno del 2014/Passaporti elettronici agli “Ambasciatori del Turismo Romeno/Oradea sul sito web www.oradea.travel/Romania aderisce al progetto europeo “3D Icons
Sono numerosi i turisti che scelgono Timisoara (nellovest del Paese) per un city break, per andare sulle tracce della rivoluzione che portò al crollo del comunismo in Romania. Timisoara è una città-crogiuolo e una città della cultura.
Il Maramures, regione nel nord della Romania, è stato incluso dalla National Geographic Traveler tra le prime 20 destinazioni turistiche del mondo da visitrare nel 2015.
La provincia di Bihor, nel nord-ovest della Romania, è una destinazione per tutti i gusti, ricca di tradizioni e di attrattive culturali e naturali uniche.
La capitale romena Bucarest ha ospitato dal 13 al 16 novembre una nuova edizione della Fiera del Turismo della Romania. Tra le più interessanti mete di vacanze portate alla ribalta, la provincia di Gorj, nel sud-ovest del Paese.
Involtini da record ad Odorheiu Secuiesc, in provincia di Harghita, dove centinaia di volontari hanno conquistato per la Romania il primato della maggiore quantità di involtini cotti in una pentola.
Si chiama “Magie del passato il racconto vincitore, questanno, in Italia, del Premio Speciale Slow Food-Terra Madre del IX Concorso letterario nazionale “Lingua Madre ed è stato scritto dalla romena Romena Hanachiuc, che dal 1999 vive in Italia.
Mediaş è una delle 7 più importanti citadelle fortificate sassoni che diedero il nome tedesco della Transilvania – “Siebenbürgen. Il 24 ottobre ha ospitato la la conferenza internazionale “Patrimonio e diversità, cui ha partecipato anche lItalia.