Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vlogger, musica e promozione della Romania all’estero

Lo scorso novembre, uno dei vlogger francesi più seguiti, Squeezie, ha riscosso un grande successo con un pezzo musicale che includeva alcune parole in romeno. Si tratta della canzone Time Time.

Vlogger, musica e promozione della Romania all’estero
Vlogger, musica e promozione della Romania all’estero

, 31.08.2022, 10:33

Lo scorso novembre, uno dei vlogger francesi più seguiti, Squeezie, ha riscosso un grande successo con un pezzo musicale che includeva alcune parole in romeno. Si tratta della canzone Time Time, che parodia la musica degli anni 2000, interpretata dal gruppo Trei degete, che comprende Squeezie e due amici. Il video è stato visualizzato su YouTube da oltre 9 milioni di persone entro cinque giorni dalla sua uscita e il singolo in CD venduto in quasi 40.000 copie nelle prime 48 ore. Il 25enne Squeezie, il cui vero nome Lucas Hauchard, è seguito da oltre 16 milioni di persone sul suo canale YouTube. È diventato famoso proponendo clip umoristici, video con reazioni a vari temi di attualità, ma anche video musicali composti con vari amici. Abbiamo parlato con il sociologo Bogdan Voicu dell’Istituto di ricerca sulla qualità della vita dell’Accademia Romena, dell’influenza che una canzone può avere sull’immagine della Romania.

Abbiamo a che fare con una lingua poco conosciuta fuori dalla Romania, che suona stranamente, con alcune parole che sono state ben scelte, nello spirito di quelle di O-zone, perchè in effetti tutto è partito da lì, con una canzone che ha attirato il pubblico. Inoltre, all’epoca beneficiava di una polarizzazione nelle discoteche in Spagna e in Italia, dove è vero che non rendevano popolari gli O-zone, ma Haiducii, e dove c’era un’intera generazione di romeni andati a lavorare lì, che ballava a quel ritmo. Ciò ha reso possibile una bella propaganda per la lingua romena, spiega il sociologo.

E ora l’occidentale può facilmente dire Sono felice di mangiare un’anguria snocciolata. E tutte le altre parole che quasi non hanno senso. È un testo quasi dadaista quello che vediamo ora con il vlogger francese, che in realtà imita quello che aveva fatto O-zone e mantiene lo stesso ritmo che vende ancora oggi. In realtà abbiamo la perfetta conferma che la melodia dietro la canzone di O-zone fosse potente, dando vita a un’altra nuova generazione di ascoltatori e facendoli ballare, aggiunge Bogdan Voicu.

Gli abbiamo chiesto se è bene, male o indifferente essere promosso in questo modo. Per O-zone, è benissimo. Per la Romania è un fatto estremamente positivo e allo stesso tempo è uno schiaffo massiccio ai successivi governi della Romania, che non sono riusciti a utilizzare aspetti così piccoli per promuovere in quanto tali e che avrebbero portato ulteriormente a un interesse per questo paese. Voglio dire, potevamo semplicemente far promuovere un brano musicale del genere. Oppure 40 pezzi come quello promosso, molto più economico, in cui se uno entrava in classifica come quello di O-zone, che ora è ripreso e coperto da Trei Degete, sarebbe fantastico. Infatti, l’interesse per l’intera vicenda innescato lo scorso novembre è culminato con la rispettiva canzone inclusa nelle classifiche di diversi paesi europei, con la popolarità del vlogger che l’ha lanciata. E’ stata commentata, ricommentata, e sezionata su altri clip disponibili su YouTube, TikTok e altre simili reti. Il che significa che in realtà si tratta di una specie di moltiplicazione, che porta in primo piano la lingua romena. Il fatto che la lingua romena sia portata alla ribalta è implicitamente una propaganda per il nostro Paese, dice ancora Bogdan Voicu.

Il sociologo ha vissuto per diversi anni nell’Occidente, quindi gli abbiamo chiesto se ci sono momenti in cui ti senti in imbarazzo quando dici di venire dalla Romania. Beh, dipende da dove ti trovi. Ricordo che negli anni ’90 ero negli Stati Uniti e quando mi è stato chiesto da dove venissi, ho detto Romania. E poi gli americani, di regola, gli studenti con cui ho interagito, quando dicevano Romania, dicevano Europa. L’Europa è diversa. Tutti lì. Voglio dire, che saresti venuto dalla Romania o dalla Francia, era uguale. Quindi da questo punto di vista, il fatto che il tuo interlocutore non sapeva differenziare che eri dalla Romania o dalla Francia, penso sia stato un favore. D’altra parte, ero in Francia anche in quegli anni e, mentre aspettavo ad una fermata di tram a Strasburgo, una signora mi ha chiesto dove andava non so che autobus. Le ho detto che non lo sapevo, perché non ero del posto e allora mi ha chiesto da dove venivo. Ho detto che venivo dalla Romania e lei mi disse: questa è l’ex Jugoslavia. Non andava bene! Ora non credo sia importante sapere della Romania e di cosa fece Stefano il Grande, dopotutto. Penso che sia più importante per il Paese che le cose vadano bene, attirare turisti, avere un’immagine positiva. E vuoi che sia propaganda positiva. Con tali canzoni raggiungiamo una propaganda positiva. Un giornalista tedesco mi ha detto una volta che un commissario europeo, di nazionalità romena, è bravissimo, mentre riteneva un altro un disastro. Ma queste sono cose naturali. Voglio dire, succede ovunque. Qualsiasi tipo di politico, attore, personalità di qualsiasi tipo in qualsiasi paese può avere un’immagine buona o cattiva e influenzare più o meno l’immagine del paese. Ci colpisce un po’ di più perché siamo più sconosciuti. Quando saremo ancora più conosciuti non avrà più importanza cosa fa l’uno o cosa fa l’altro, perché saremo conosciuti come nazione, conclude il sociologo Bogdan Voicu.

foto: pixabay.com@BiljaST
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale
Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company