Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Viaggio virtuale in paesaggi scomparsi

Il Museo Nazionale di Storia della Romania presenta al pubblico una mostra interessante e moderna come approccio.

Viaggio virtuale in paesaggi scomparsi
Viaggio virtuale in paesaggi scomparsi

, 23.09.2022, 08:35

Il Museo Nazionale di Storia della Romania presenta al pubblico una mostra interessante e moderna come approccio.Storie dal passato. Viaggio virtuale in paesaggi scomparsi articolate in realtà virtuale, realtà aumentata, scansioni digitali, siti archeologici e, non in ultimo, manufatti classicamente esposti in vetrine e stand. Radio Romania Internazionale ne ha parlato con uno degli organizzatori della mostra, la ricercatrice scientifica e archeologa Corina Borș. La mostra Storie dal passato. Viaggio virtuale in paesaggi scomparsi è realizzata dal Museo Nazionale di Storia della Romania nell’ambito del progetto europeo e-Paesaggi archeologici del Danubio, quindi paesaggi virtuali nella regione del Danubio. Il soggetto principale è rappresentato da due siti archeologici rappresentativi, sia per il significato delle scoperte al loro interno, ma anche per la presenza di eccezionali reperti da qui provenienti nelle collezioni del Museo, ovvero la necropoli a cremazione dell’età del bronzo da Cârna, in provincia di Dolj, nel sud della Romania, e la fortezza bizantina di Nufăru, in provincia di Tulcea, nel sud-est del Paese. Entrambe si trovano nell’area del Basso Danubio, una zona geografica dove si conservano ancora paesaggi archeologici molto particolari. La mostra rappresenta una prima per il Museo Nazionale di Storia della Romania, in quanto la nuova realtà virtuale e le nuove tecniche di realtà aumentata vengono utilizzate in un simile approccio museografico, spiega Corina Borș.

Da parte sua, il vicedirettore del Museo, Cornel Ilie, ha fatto riferimento all’introduzione di nuove tecnologie di visualizzazione. La novità della mostra consiste proprio nell’uso di questi elementi di realtà virtuale e di altri elementi di presentazione moderni, frutto della collaborazione tra il team del Museo Nazionale di Storia della Romania e creatori di prodotti culturali, come Radu Oltean, un grafico di talento, gli architetti di Urbison e, ovviamente, un importante contributo spetta a Ionuț Dobre, che ha realizzato le riprese ad alta risoluzione che possono essere guardate nella mostra. Storie dal passato è una mostra unica in cui abbiamo cercato di combinare il formato tradizionale con le nuove tecnologie e per il Museo Nazionale di Storia della Romania è tanto più interessante e importante, in quanto si prepara a riprendere l’intero processo del restauro del Museo, della riapertura e della riorganizzazione della mostra permanente. Quindi, tali elementi classici e moderni si incontreranno spesso. In questa occasione abbiamo avuto l’opportunità di fare praticamente una prova per quello che seguirà. La mostra presenta una serie di reperti di grande valore provenienti dal patrimonio del Museo Nazionale di Storia della Romania, ma anche dall’Istituto di Ricerche Eco-Museali di Tulcea. Si tratta di oggetti scoperti nel tempo nel sito archeologico di Nufăru, che si possono vedere sia in formato originale, esposti in vetrine, ma anche in formato digitale, perché questi oggetti sono stati scansionati in 3D e possono essere studiati, ricercati da tutti i lati, per così dire, all’interno della mostra Storie dal passato, spiega il vicedirettore del Museo Nazionale di Storia della Romania.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company