Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Usanze di Capodanno in Romania

Il passaggio tra gli anni è un momento che, in ogni Paese, viene festeggiato secondo usanze specifiche. Oltre ai piatti tradizionali, che variano da un Paese allaltro, ci sono rituali che si sono conservati e che a volte sfidano la modernità.

Usanze di Capodanno in Romania
Usanze di Capodanno in Romania

, 31.12.2019, 17:33

Il passaggio tra gli anni è un momento che, in ogni Paese, viene festeggiato secondo usanze specifiche. Oltre ai piatti tradizionali, che variano da un Paese all’altro, ci sono rituali che si sono conservati e che a volte sfidano la modernità. In Grecia, ad esempio, si rompono piatti affinché il nuovo anno sia ricco. In Danimarca si dice che, se ci si sveglia con più piatti vecchi alla porta, sia segno di fortuna e di molti amici. Anche le feste dei romeni sono variegate. A Capodanno, nei villaggi, ma anche nelle città, si conserva ancora la tradizione di andare in gruppo, di casa in casa, a fare gli auguri. La Sorcova, il Pluguşor, le danze della Capra o dell’Orso, sono alcune di queste tradizioni.



Già dalla sera del 31 dicembre, partono per i villaggi gruppi di persone che fanno gli auguri, costumati per spaventare gli spiriti malvagi. Nei villaggi della Bucovina, le persone mascherate vanno in giro in gruppi di personaggi: l’orso, la capra, i cavallini, i cervi, i brutti, i belli, i medici ecc. La tradizione dell’orso è tipica della Moldavia a Capodanno. L’orso è rappresentato da un ragazzo che indossa la pelle di un orso, con delle nappe alle orecchie. Il significato è la purificazione e la fertilizzazione del suolo nel nuovo anno. Si pensa che all’origine di quest’usanza sia un culto tracico-getico.



Fare gli auguri andando in giro con la Capra è un’usanza che si pratica da Natale fino a Capodanno. Le maschere che evocano personaggi biblici sono sostituite dalla maschera di un unico animale, che varia da una regione all’altra: cervo in Hunedoara, capra in Moldavia e Transilvania, uro nella Transilvania Meridionale. In Valacchia e Oltenia, è un’usanza tipica per il Capodanno. L’oggetto chiamato Capra con il quale si va in giro a fare gli auguri è confezionato di un pezzo di legno corto, scolpito a forma di testa di capra, che viene rivestito di carta rossa, sopra la quale si mette della carta nera, tagliata a pezzettini e arricciata. Una tradizione pittoresca si è conservata a Cavnic, nel distretto di Maramureş (nord della Romania), dove a cominciare da Natale fino a inizio gennaio, quando la gente festeggia “Il Vecchio Natale”, a fare gli auguri sono i cosiddetti Brondoşi. Si dice che questi abbiano allontanato i tartari, arrivati nel 1717. Però, oggi, la loro missione è di tenere a distanza gli spiriti maligni.



Nel sud della Romania, l’anno nuovo comincia con il canto delle Brezoaie, come ci racconta Ştefan Costel, della località di Domneşti, in provincia di Ilfov: “Noi, i Brezoi, entriamo nelle case della gente di Domneşti, il 1 di gennaio, a spaventare gli spiriti malvagi e allontanarli dalle case. Abbiamo cercato, dopo decine di anni, di far rivivere quest’usanza, perché si era persa con gli anni. Adesso, un gruppo di persone di Domneşti si è proposto di insegnare ai bambini come portare avanti queste tradizioni antiche.”



Dal dicembre fino al 6 gennaio, a Luncaviţa, nel distretto di Tulcea, partono le cosiddette Moşoaie. Le abbiamo incontrate anche noi al Museo Nazionale del Villaggio Dimitrie Gusti di Bucarest e abbiamo saputo che le maschere vengono preparate lungo tutto l’anno. Il professor Marcu Trandafir : “Quest’usanza è una tradizione locale di Luncaviţa. La maschera viene confezionata di una pianta simile alla zucca. Solo che la zucca ha anche una parte che si usa nelle torte, mentre questa pianta (la zucca a fiasco) ha solo semi”. Le Moşoaie sono così brutte che gli spiriti malvagi scappano e lasciano le case e, se non riescono ad allontanarli con la loro bruttezza, lo fanno con dei bastoni fatti da fusti di typha.



Nel primo giorno dell’anno, si va a fare gli auguri con il Pluguşor” (che vuol dire piccolo aratro) o con la Sorcova” (una bacchetta addobbata che sembra un mazzo di fiori o un ramo fiorito), tradizioni che invocano la prosperità e la ricchezza nelle abitazioni delle persone che ricevono i colindători (coloro che fanno gli auguri). Si dice che chi non li riceve sarà colpito dalla disgrazia e dalla povertà per tutto l’anno che segue.

Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
foto: Romfilatelia
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei
foto: Radio Romania Internazionale
Raccontare Romania domenica, 09 Marzo 2025

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Si tratta di un impasto modellato nella forma della cifra 8, che ricorda l’abbraccio dei soldati cristiani per non morire di freddo...

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste
Raccontare Romania venerdì, 07 Marzo 2025

Prezzi dei terreni agricoli in Romania

Il prezzo medio di un ettaro di terreno coltivabile è stato di 41.620 lei per ettaro (circa 8.320 euro) nel 2023, con il livello più basso nella...

Prezzi dei terreni agricoli in Romania
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company