Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un’app per scoprire la Romania selvaggia

Lanciato a luglio 2021, al Transylvania International Film Festival (TIFF) di Cluj, il documentario Romania selvaggia è stato girato dal regista Dan Dinu e dal cameraman Cosmin Dumitrache, per presentare la diversità naturale del Paese.

Un’app per scoprire la Romania selvaggia
Un’app per scoprire la Romania selvaggia

, 06.04.2022, 16:20

Lanciato a luglio 2021, al Transylvania International Film Festival (TIFF) di Cluj, il documentario Romania selvaggia ha attirato finora oltre 25.000 spettatori. Girato in 10 anni, il docufilm è stato sviluppato dal regista Dan Dinu e dal cameraman Cosmin Dumitrache, per presentare la diversità naturale della Romania. Il regista Dan Dinu ci offre maggiori dettagli. Abbiamo preso lo spunto dall’idea di andare a fotografare parchi naturali e nazionali per fare un album e per donare quelle immagini alle ONG ambientaliste e ai parchi. E dall’album fotografico, anch’esso materializzato e che ora si trova nelle librerie, siamo arrivati a un documentario sulla natura, uno dei più complessi realizzati nel nostro paese. Ci abbiamo lavorato sodo, passando tantissimo tempo sul campo. Nell’album fotografico, ad esempio, ci sono immagini raccolte nel giro di una quindicina d’anni, alcune scattate prima dell’inizio di questo progetto. Per il progetto stesso, ho passato circa 450 giorni sul campo, di cui 300 per il film, soprattutto negli ultimi tre anni e mezzo. Quindi il film ha occupato la maggior parte del nostro tempo. Era anche normale perché è difficile cogliere certi comportamenti naturali, se non si resta abbastanza a lungo sul campo, spiega il regista.

Siccome Romania selvaggia ha suscitato molto interesse, Dan Dinu e i suoi colleghi hanno pensato di realizzare un documentario tipo making of in cui mostrare come hanno lavorato in 10 anni, compresa la cucina interna del montaggio. Anche il making of fa parte dell’intento educativo del progetto Romania selvaggia, precisa Dan Dinu. Una delle componenti dell’intero progetto è stata quella di far conoscere meglio la natura, capire meglio quali ricchezze naturali abbiamo qui e, soprattutto, capire come comportarsi correttamente in natura, cercare di non disturbare più del necessario qualsiasi nuovo luogo che visitiamo o la specie che vediamo. Perché se non ci prendiamo cura di queste cose, un giorno ci risveglieremo come qualsiasi altro paese che ha avuto ricchezze e le ha perse. Siamo riusciti a donare circa 600 album fotografici alle ONG ambientaliste, alle scuole, alle biblioteche pubbliche per avvicinarci il più possibile ai bambini, in primis. E, insieme all’Associazione OvidiuRo, siamo riusciti a creare quasi 20.000 calendari per gli asili nido di Romania. Questi calendari hanno anche un ruolo educativo, perché contengono immagini del progetto e varie informazioni sulle specie raffigurate. Per quanto possibile, cerchiamo di portare avanti questo lavoro educativo, soprattutto per i bambini, con l’augurio che continuino questo lavoro che abbiamo iniziato, aggiunge Dan Dinu.

Il più recente tassello aggiunto a questa bella impresa è l’applicazione România sălbatică/ Romania selvaggia, accessibile gratuitamente da qualsiasi smartphone. È una guida che presenterà una ad una tutte le aree protette del nostro Paese, a cominciare dai parchi naturali nazionali, geoparchi, riserve della biosfera. Successivamente, includeremo probabilmente aree più piccole, come i siti Natura 2000. Ma in aggiunta, l’unicità dell’applicazione consiste nel suo calendario della natura in cui possiamo seguire eventi naturali che stanno accadendo e ai quali vorremmo partecipare. Ad esempio, il 1 aprile è la Giornata internazionale degli uccelli e, nell’app, vediamo quali eventi vengono organizzati intorno a noi e ai quali possiamo partecipare. Cerchiamo di dire alle persone come comportarsi se vogliono andare a vedere queste cose. Insieme ai colleghi di un’associazione di fotografi, abbiamo voluto creare un codice etico del comportamento in natura che sia presentato anche sull’applicazione. Quindi, cerchiamo di trovare quante più leve possibili non solo per mostrare alla gente quanto sia bello questo Paese, ma anche come comportarsi per mantenerlo come tale anche in futuro, conclude il regista Dan Dinu.

Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
foto: Romfilatelia
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei
foto: Radio Romania Internazionale
Raccontare Romania domenica, 09 Marzo 2025

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Si tratta di un impasto modellato nella forma della cifra 8, che ricorda l’abbraccio dei soldati cristiani per non morire di freddo...

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste
Raccontare Romania venerdì, 07 Marzo 2025

Prezzi dei terreni agricoli in Romania

Il prezzo medio di un ettaro di terreno coltivabile è stato di 41.620 lei per ettaro (circa 8.320 euro) nel 2023, con il livello più basso nella...

Prezzi dei terreni agricoli in Romania
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company