Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Timisoara, Capitale Europea della Cultura 2021

Grande effervescenza a Timisoara, dove sono in corso i preparativi per il 2021, quando la città della Romania occidentale, capoluogo della provincia di Timis, sarà Capitale Europea della Cultura.

Timisoara, Capitale Europea della Cultura 2021
Timisoara, Capitale Europea della Cultura 2021

, 09.04.2019, 11:31

Grande effervescenza a Timisoara, dove sono in corso i preparativi per il 2021, quando la città della Romania occidentale, capoluogo della provincia di Timis, sarà Capitale Europea della Cultura, con le parole dordine “Shine your light – Light up your city!” La città soprannominata “Europa in miniatura”, per la diversità multietnica e multiculturale che la definisce, vanta tanti primati: si è annoverata tra le prime città del mondo a introdurre il trasporto pubblico con i tram trainati da cavalli nel 1869 ed è stata la prima città dellEuropa a illuminazione elettrica, dal 1884. A Timişoara è scoppiata anche la Rivoluzione del dicembre 1989, che ha portato al crollo del regime comunista in Romania.



Nel 2021, la città cosmopolita, dove vive anche una numerosa comunità italiana, metterà in mostra il suo ricchissimo patrimonio storico e culturale, il che le conferirà una maggiore visibilità internazionale. Timisoara, importantissimo centro universitario in Romania, vanta anche il più ampio complesso di edifici-monumenti storici del Paese, di cui se ne contano quasi 13.000. Una città moderna, con unarchitettura particolare, a partire dal barocco settecentesco fino allo stile Liberty e alle strutture moderne. La Piazza dellUnità è un luogo rappresentativo di Timişoara e un importante obiettivo turistico. E la più antica piazza della città, in stile barocco, e ospita il Duomo (la Cattedrale Cattolica), il Palazzo Barocco, la Cattedrale Ortodossa Serba, il Monumento della Santa Trinità, accanto a tanti altri edifici di rilievo.



Tra le numerose istituzioni culturali di Timisoara, ricordiamo i tre teatri in tre lingue – romeno, ungherese e tedesco, il Teatro dellOpera, la Filarmonica, un teatro per i giovani o quello dei burattini. Daltronde, sul cartellone della Capitale Europea della Cultura, al teatro spetterà un ruolo fondamentale: un ottimo esempio in tal senso è il progetto Dante21, frutto della collaborazione tra lAssociazione Timisoara 2021, responsabile del colossale programma, e il Teatro delle Albe di Ravenna, che include workshop e partecipazioni attive allo spettacolo “Purgatorio”, in programma questanno a Matera, Capitale Europea della Cultura nel 2019. Raggiungerà lapice nel 2021 a Timisoara, con il megaspettacolo “Paradiso”, realizzato con la partecipazione diretta dei suoi cittadini. Una scelta che sposa perfettamente lo slogan “Shine your light – Light up your city!”.



In unintervista a Radio Romania Internazionale, la direttrice esecutiva dellAssociazione Timisoara 2021, Simona Neumann, ha presentato il programma della Capitale Europea della Cultura, con riferimenti alla collaborazione regionale, visto che anche la città di Novi Sad della confinante Serbia assumerà, a sua volta, questo titolo nello stesso 2021. I giovani sono particolarmente impegnati nei progetti gestiti dallAssociazione, ha spiegato la direttrice esecutiva. “Vedo il 2021 come un inizio, e non come la fine di una tappa. Sarà linizio di un nuovo futuro per Timisoara”, sottolinea Simona Neumann. (foto Soundcloud: facebook.com/Simona L.Neumann)




Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
foto: Romfilatelia
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei
foto: Radio Romania Internazionale
Raccontare Romania domenica, 09 Marzo 2025

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Si tratta di un impasto modellato nella forma della cifra 8, che ricorda l’abbraccio dei soldati cristiani per non morire di freddo...

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste
Raccontare Romania venerdì, 07 Marzo 2025

Prezzi dei terreni agricoli in Romania

Il prezzo medio di un ettaro di terreno coltivabile è stato di 41.620 lei per ettaro (circa 8.320 euro) nel 2023, con il livello più basso nella...

Prezzi dei terreni agricoli in Romania
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company