Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Timișoara 2023: Progresso. Cambiamento di paradigma, riflessione artistica su storia e patrimonio

Progresso. Cambiamento di paradigma è l'iniziativa proposta dall'Associazione Timișoara 2021 - Capitale Europea della Cultura - progetto che slitta al 2023, in seguito alla crisi sanitaria.

Timișoara 2023: Progresso. Cambiamento di paradigma, riflessione artistica su storia e patrimonio
Timișoara 2023: Progresso. Cambiamento di paradigma, riflessione artistica su storia e patrimonio

, 08.12.2020, 10:34

Progresso. Cambiamento di paradigma è l’iniziativa proposta dall’Associazione Timișoara 2021 – Capitale Europea della Cultura – progetto che slitta al 2023, in seguito alla crisi sanitaria – per portare una riflessione artistica sulla storia e il patrimonio industriale di questa città della Romania occidentale, ma anche sul modo in cui la memoria di certi posti si è trasformata o è addirittura scomparsa.

L’iniziativa, promossa insieme all’Associazione Simultan, fa parte del programma Luci accattivanti, che rientra nel Dossier di candidatura grazie al quale Timisoara si è aggiudicata il titolo di Capitale Europea della Cultura, volto a familiarizzare il pubblico con l’ambiente digitale e a far meglio capire le nuove tecnologie tramite le arti multimediali. Dal 10 al 13 dicembre, Progresso.Cambiamento di paradigma viene presentato nelle ex officine dell’Azienda di Trasporto Pubblico di Timișoara, che ospiteranno il futuro Centro per Arte, Tecnologia ed Esperimento intitolato MultipleXity.

Creata da un gruppo di artisti di Timișoara nel 2005, l’Associazione Simultan è stata invitata a proporre un progetto per il MultipleXity, spiega Alin Rotariu, membro fondatore e uno degli organizzatori. Questo spazio vasto è stato scelto innanzitutto perchè è collegato alla storia delle premières attribuite alla città, tra cui il primo sistema di trasporto urbano sul territorio attuale della Romania, nato oltre 150 anni fa. Un recente studio monografico lanciato di recente rileva la presenza di questo mezzo di trasporto già quasi un decennio prima dell’apparizione del primo tram a cavalli sulle strade di Timișoara, nella piccola – all’epoca – località di Lipova, collocata sulla riva sinistra del fiume Mures, nell’odierna provincia di Arad. La fitta rete di tram di Timișoara affascina anche nei nostri giorni.

L’Associazione Simultan ha abbinato le idee innovative al patrimonio culturale e industriale, spiega Alin Rotariu. Al momento, questo spazio è un un certo qual modo dismesso. Le officine dell’azienda sono state trasferite, in attesa di una riconversione. Ma l’atmosfera è abbastanza strana, come se la gente se ne fosse andata ieri. Invece, in tutti gli angoli sono rimasti appunti personali o vestiti, e abbiamo voluto valorizzare questo ambiente, avendo in mente il concetto del progresso. Non siamo contrari all’abbandono di certi sistemi che sembravano molto stabili e concepiti in maniera impeccabile, una volta vanto della comunità e modello di buone pratiche. Solo che, in questo momento, sono abbandonati. Naturalmente, siamo tutti contenti della nuova destinazione di questo spazio, e l’idea della trasformazione è un’ottima metafora. Questo centro può collegare la città, tramite un trasferimento culturale dal centro alle periferie, dice Alin Rotariu.

Progresso. Cambiamento di paradigma si propone di offrire anche un certo formato artistico, un ambiente per altri progetti che saranno svolti durante la trasformazione delle vecchie officine in Centro per Arte, Tecnologia ed Esperimento. Alin Rotariu osserva che si tratta di un periodo di code design del futuro MultipleXity, con attività e spazi specifici risultati da simili progetti.

Penso che il 2020 abbia offerto una dimostrazione estremamente ripida, addirittura brutale. Ci ha fatto vedere quanto velocemente possano essere sostituite certe cose di cui eravamo convinti che avessero rappresentato la strada giusta. Ebbene, queste cose possono sparire in un batter di ciglio. Il titolo del nostro progetto rispecchia molto bene sia il periodo che stiamo vivendo, che quello che succede intorno a noi, nel dopo-rivoluzione, diciamo. E ritengo che Timișoara si meriti un esperimento di questo tipo, e forse anche ulteriori iniziative. Tutto, nello spirito del posto, spiega ancora Alin Rotariu.

Una cosa è certa: il cambiamento, con i suoi paradigmi, arriverà lo stesso. Di sicuro anche a Timișoara, che nel 2023 sarà una delle tre Capitali europee della cultura.

Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Sighişoara (Foto: Mariana Chiriţă-RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Il Battesimo del Signore (Foto: pixabay.com)
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania lunedì, 23 Dicembre 2024

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania

Sci, snowboard, tubbing o slittino, i turisti appassionati di sport invernali hanno a disposizione aree speciali nelle località montane romene per...

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania
Raccontare Romania venerdì, 20 Dicembre 2024

Piatti natalizi romeni

Tutti i preparativi cominciano nel giorno stesso del sacrificio del maiale, con un piatto offerto a tutte le persone che hanno partecipato al...

Piatti natalizi romeni
Raccontare Romania domenica, 08 Dicembre 2024

Mercatini di Natale in Romania

Nel centro del Paese, la città di Sibiu si propone di diventare nuovamente la “Capitale del Natale” attraverso il mercatino a Piaţa Mare...

Mercatini di Natale in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company