Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Storie dei tesori di Bucarest

La giornalista Victoria Dragu-Dimitriu ha condotto numerosi programmi radiofonici sulle case emblematiche di Bucarest ed è anche scrittrice appassionata di questo tema

Storie dei tesori di Bucarest
Storie dei tesori di Bucarest

, 25.11.2013, 11:04

La giornalista Victoria Dragu-Dimitriu ha condotto numerosi programmi radiofonici sulle case emblematiche di Bucarest ed è anche scrittrice appassionata di questo tema. Storie di signore e signori di Bucarest”, Storie di statue e fontane di Bucarest”, La storia di una famiglia di Bucarest. I Greceni”, sono solo alcuni dei suoi libri dediati alla capitale e ai suoi abitanti. Il più recente libro di Victoria Dragu-Dimitriu si intitola Storie dei tesori di Bucarest”.



Nelle sue pagine ci sono non solo dettagli sulle opere d’arte esistenti nelle case di patrimonio, ma anche interviste con delle persone che costituiscono, dal canto loro, un vero tesoro: gi abitanti di queste case. E’ il caso della signora Artemiza Petrescu, che assieme al marito, ha posseduto preziosi oggetti donati di recente al Museo delle Collezioni d’Arte. Victoria Dragu-Dimitriu, ci presenta la collezione di Artemiza e Mircea Petrescu.



I pezzi valorosi sono già stati donati: mobili francesi, Biedermeier, una biblioteca e un’imponente scrivania stile Empire. I più interessanti pezzi della collezione sono gli arazzi, la maggior parte, donati. Ce ne sono rimasti alcuni anche in casa, simbolo del legame col passato. Prima di fare le donazioni, Artemiza Petrecu li ha restaurati. Nella nuova organizzazione del Museo delle Collezioni d’Arte, riaperto di recente, la donazione Petrescu ha il proprio salone”, spiega Victoria Dragu-Dimitriu.



La maggior parte della collezione è stata raccolta dal medico Mircea Petrescu, figlio della scrittrice Lucreţia Petrescu, una personalità letteraria del periodo interbellico. Interessante è il fatto che nei libri di Victoria Dragu-Dimitriu, i suoi interlocutori sono parte di una rete di relazioni umane che si dimostra essere anche una vera rete culturale. I vecchi edifici bucarestini, nel periodo interbellico, sembravano tutti abitati e visitati da artisti, scrittori, intellettuali.



Lucretia era sposata Petrescu, ma proveniva dalla famiglia Manoliu, con antenati aristocratici, che ricoprivano importanti cariche nell’epoca. Tornando nel tempo, abbiamo modo di conoscere meglio la storia del Paese e le manifestazioni di vero patriottismo, come sarebbe la creazione di una collezione d’arte e la sua donazione allo stato. La famiglia Petrescu avrebbe potuto vendere la collezione e viaggiare, o vivere senza problemi. Ma hanno avuto la consapevolezza che quanto da loro raccolto non andava dissipato, e che deve appartenere al Paese”, aggiunge Victoria Dragu-Dimitriu.



Se Artemiza Petrescu vive in un palazzo costruito tra le due guerre, modernista, persino d’avanguardia per quell’epoca, altri suoi interlocutori vivono in edifici che fanno parte del patrimonio nazionale. E’ il caso di una casa ideata dall’architetto italiano Cesare Fantoli e comprata dal medico Valeriu Tempea. Ora la casa appartiene alla figlia del medico, la docente universitaria Livia Deac, e al marito, il critico d’arte Mircea Deac.



“E’ un puro caso che il medico Tempea, proveniente di una famiglia di preti e intellettuali della Transilvania, che si trasferì a Bucarest dopo la Grande Unione del 1918, abbia trovato questa casa e l’abbia comprata dalla vedova Fantoli. L’architetto italiano era venuto in Romania, come tanti altri connazionali in cerca di lavoro, ma anche come altri stranieri, tedeschi. La maggior parte degli italiani erano muratori, scultori in pietra, mente i tedeschi erano orefici o scultori. L’architetto Fantoli era appassionato dell’edilizia abitativa e lo dimostrò anche in Romania”, aggiunge ancora Victoria Dragu-Dimitriu.



Forse non è un caso che ora la casa è abitata da un critico d’arte, perchè, grazie al suo specifico, la casa Fantoli è anche un’opera d’arte. Lo specifico della casa è il fregio. Un fregio dipinto con molta finezza, ma che già risente il passar del tempo, perchè la casa fu costruita nel primo decennio del Novecento. Vale la pena di essere ammirata, per i suoi fregi che spiccano per la finezza del disegno”, conclude Victoria Dragu-Dimitriu.



A chi sa per dove passeggiare a Bucarest e sa, soprattutto guardare attentamente, la nostra capitale sa svelare i suoi tesori nascosti.

Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Sighişoara (Foto: Mariana Chiriţă-RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Il Battesimo del Signore (Foto: pixabay.com)
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania lunedì, 23 Dicembre 2024

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania

Sci, snowboard, tubbing o slittino, i turisti appassionati di sport invernali hanno a disposizione aree speciali nelle località montane romene per...

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania
Raccontare Romania venerdì, 20 Dicembre 2024

Piatti natalizi romeni

Tutti i preparativi cominciano nel giorno stesso del sacrificio del maiale, con un piatto offerto a tutte le persone che hanno partecipato al...

Piatti natalizi romeni
Raccontare Romania domenica, 08 Dicembre 2024

Mercatini di Natale in Romania

Nel centro del Paese, la città di Sibiu si propone di diventare nuovamente la “Capitale del Natale” attraverso il mercatino a Piaţa Mare...

Mercatini di Natale in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company