Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Stemmi araldici della nobiltà romena, in mostra al Palazzo Suţu di Bucarest

Antica dimora aristocratica di Bucarest, il Palazzo Suţu custodisce oggi il Museo della Capitale, raccontando la sua storia attraverso pregevoli reperti e collezioni, alcuni appartenuti alle famiglie principesche.

Stemmi araldici della nobiltà romena, in mostra al Palazzo Suţu di Bucarest
Stemmi araldici della nobiltà romena, in mostra al Palazzo Suţu di Bucarest

, 06.03.2020, 10:48

Antica dimora aristocratica di Bucarest, il Palazzo Suţu custodisce oggi il Museo della Capitale, raccontando la sua storia attraverso pregevoli reperti e collezioni, alcuni appartenuti alle famiglie principesche. Particolarmente interessanti per il pubblico, vengono presentate periodicamente in mostre tematiche come quella intitolata Elites e stemmi araldici dell’antica Bucarest, inaugurata a febbraio presso lo stesso Palazzo Suţu. Si tratta di oggetti ornati da blasoni dell’élite aristocratica romena della seconda metà dell’Ottocento e del primo quarto del Novecento, precisamente delle famiglie Suţu, Cantacuzino, Ghica, Mavrocordat, Filipescu, Sturdza, nonchè a quella del principe Alexandru Ioan Cuza e della Casa Reale di Romania.

Siamo accompagnati dalla curatrice della mostra, Dana Nicula. Con questa iniziativa, ci proponiamo di ricreare l’universo delle famiglie artistocratiche di Bucarest attraverso i loro stemmi araldici, nonchè di familiarizzare il pubblico con le nozioni di blasone e genealogia. Vogliamo mettere in risalto il legame speciale tra blasone e possessore. Era appannaggio dei monarchi e dei nobili incidere lo stemma sulle dimore, sui monumenti funebri o sui semplici oggetti di uso quotidiano, spiega Dana Nicula.

Ovviamente, al Palazzo Suţu, sede centrale del Museo della Capitale, in prima fila sta la famiglia al quale è intitolato e che l’ha anche fatto erigere all’inizio del Novecento. Il Museo custodisce numerosi oggetti ornati di blasone, appartenuti alla famiglia Suţu, alcuni in cristallo e porcellana, aggiunge Dana Nicula.

Un servito di porcellana di Sèvres ornato del blasone dei Suţu, un altro in cristallo di Boemia, bicchieri in cristallo incisi del loro monogramma, con la corona principesca sopra. Lo stemma araldico si trova anche sul frontone del palazzo e sullo specchio in cristallo nell’atrio del museo. Tra gli oggetti in mostra appartenuti alla famiglia Mavrocordat c’è un vassoio in porcellana di Sèvres ornato dello stemma raffigurante un’araba fenice che esce dalle fiamme. Esposto anche un servito da tavola appartenuto alla famiglia Sturdza, sul cui blasone sono raffigurati l’uro della Moldavia e un leone rampante coronato. Lo stemma in questa variante venne adoperato dal principe Mihail Sturdza. Inoltre, dai Cantacuzino abbiamo due piatti di porcellana finissima, con il motto Zamora inciso al centro. Tra il 1907 e il 1911, il principe Gheorghe Grigore Cantacuzino, soprannominato Il Nababbo, fece costruire un imponente palazzo alla sua tenuta di Busteni, chiamata Zamora, nome che venne quindi inciso anche sui piatti della famiglia, conclude la curatrice dell’esposizione.

La mostra Elites e stemmi araldici dell’antica Bucarest rimarrà aperta al Palazzo Suţu fino al 10 maggio p.v.

foto: pixabay.com@BiljaST
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale
Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company