Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romeni celebri nel mondo: Lucian Pintilie

In una classifica elaborata nel 2008 dai più importanti critici cinematografici di Romania, il film La ricostituzione di Lucian Pintilie è stato dichiarato la migliore pellicola romena di tutti i tempi.

Romeni celebri nel mondo: Lucian Pintilie
Romeni celebri nel mondo: Lucian Pintilie

, 01.08.2017, 13:29

In una classifica elaborata nel 2008 dai più importanti critici cinematografici di Romania, il film La ricostituzione di Lucian Pintilie è stato dichiarato la migliore pellicola romena di tutti i tempi. Girato nel 1968 e tratto dall’omonima novella di Horia Patrascu, il film prende lo spunto da una vicenda reale, ed ha nel cast George Constantin, Vladimir Gaitan, George Mihaita, Emil Botta. Due adolescenti che hanno celebrato troppo….allegramente la fine della scuola saranno puniti in una maniera insolita, però altrettanto pragmatica: la loro rissa, ricostituita dalle autorità e registrata da cineamatori, diventa la trama di un film educativo destinato alla sana istruzione della gioventù.

Le conseguenze sono drammatiche. Poco dopo il lancio nei cinema, il film è stato messo al bando dal regime comunista e rilanciato appena nel 1990. Per il regista, il divieto di fare cinema è stato applicato poco dopo anche al teatro, con la sospensione dello spettacollo Il revisore, che Lucian Pintilie aveva messo in scena al Teatro Bulandra di Bucarest.

Il divieto di lavorare in Romania spinse Lucian Pintilie ad espatriarsi nel 1973. Continuò all’estero la serie di spettacoli di teatro su grandi palcoscenici del mondo (Théâtre National de Chaillot o Théâtre de la Ville a Parigi). Parallelamente, si dedicò anche agli spettacoli operistici: il Festival di Avignone: Orestia (1979); il Festival di Aix-en-Provence: Il flauto magico (1980, spettacolo ripreso anche all’Opera di Lione, all’Opera di Nizza, al Teatro Regio di Torino); Welsh National Opera din Cardiff: Rigoletto (1985); Carmen (1986, spettacolo ripreso all’Opera di Vancouver).

Nel 1979 girò in Romania Scene di carnevale, con la propria sceneggiatura, prendendo lo spunto dall’omonimo spettacolo teatrale. Il film fu vietato per dieci anni. Dopo il 1990, ritornò in Romania, dove girò tutt’una rosa di film: La Bilancia (1992), Un’estate indimenticabile (1994), Troppo tardi (1996), Capolinea Paradiso (1998), Il pomeriggio di un torturatore (2000), Niki et flo (2003), Tertium non datur (2006).

Nel volume Bricabrac, ristampato di recente presso l’editrice Nemira e dichiarato il miglior libro straniero dal Sindacato dei critici cinematografici di Francia nel 2010, il regista ricorda l’infanzia: Nato in una Romania monarchica, nel sud della Bessarabia, che oggi fa parte dell’Ucraina. In un paesino tedesco, in una regione che era un autentico crogiolo etnico: romeni, ruteni (slavi orientali), gagauzi (gruppo etnico turcofono), turchi, tartari, ebrei e, ovviamente ucraini e russi. Nessun’ombra del ricordo di qualche tensione etnica a sconvolgere l’immagine armoniosa di quei tempi. Tutti vivevano insieme senza essere consapevoli delle differenze. Quando ho lasciato la Bessarabia, da bambino, parlavo una lingua allucinante, una specie di esperanto, un mix linguistico, che esasperava e incantava tutti….Poi, con la guerra, ho dimenticato le parole esotiche, il paradiso era sparito, nel sud della Bessarabia soffiava il vento matto della Storia. In un’unica notte, la gente era diventata consapevole delle differenze. E questa consapevolezza della differenza è il primo passo verso la pulizia etnica.

Victor Rebengiuc, Andrei Serban, Cristi Puiu e Corneliu Porumboiu si sono annoverati tra le personalità che hanno partecipato, accanto al regista Lucian Pintilie, al recente evento editoriale che ha riportato alla ribalta il volume Bricabrac. Il regista Andrei Serban ha passato in rassegna gli spettacoli di teatro di Lucian Pintilie che lo hanno segnato e le esperienze vissute insieme, sotto la forma di una lettera aperta.

Col suo esempio, afferma Andrei Serban, Lucian Pintilie gli ha dato un enorme coraggio. Il coraggio di poter fare di tutto nel teatro: In pieno comunismo, hai avuto l’audacia di dimostrare che qualsiasi forma di censura, qualsiasi intervento contro l’arte, l’artista e la libertà di espressione è odiosamente disgustoso. Da te ho capito che, almeno nel teatro, non possiamo essere soli, abbiamo bisogno gli uni degli altri. Per riflettere in uno specchio un’ampia immagine del mondo in cui viviamo, dobbiamo tentare di dire la verità, cercare la qualità, circondarci di talenti, di grandi attori, che siano in ugual misura intelligenti, sensibili e consapevoli della propria missione. Non conosco nessun altro ad essersi avvalso della satira e del riso a nome di un profondo bisogno di rivoluzionare l’arte. Di conferirle un senso, di toglierla dal letargo, dalla passività, e di darle energia. Hai dimostrato che in una società alterata, tramite il teatro è possibile rompere i tabù ed esporre pubblicamente le bugie inventate dai politici.

Il volume Bricabrac include confessioni, pagine di diario di regia, cronache di spettacoli e film dalla stampa internazionale, un libro-spettacolo sul cui palcoscenico si susseguono le storie dei grandi spettacoli e film del regista Lucian Pintilie.

Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
foto: Romfilatelia
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei
foto: Radio Romania Internazionale
Raccontare Romania domenica, 09 Marzo 2025

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Si tratta di un impasto modellato nella forma della cifra 8, che ricorda l’abbraccio dei soldati cristiani per non morire di freddo...

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste
Raccontare Romania venerdì, 07 Marzo 2025

Prezzi dei terreni agricoli in Romania

Il prezzo medio di un ettaro di terreno coltivabile è stato di 41.620 lei per ettaro (circa 8.320 euro) nel 2023, con il livello più basso nella...

Prezzi dei terreni agricoli in Romania
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company