Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rivista per promuovere Timisoara, Capitale Europea della Cultura 2021

A Timisoara vanno avanti i preparativi per il 2021, quando la città romena, capoluogo della provincia di Timis, sarà Capitale Europea della Cultura.

Rivista per promuovere Timisoara, Capitale Europea della Cultura 2021
Rivista per promuovere Timisoara, Capitale Europea della Cultura 2021

, 05.02.2018, 13:52

A Timisoara vanno avanti i preparativi per il 2021, quando la città romena, capoluogo della provincia di Timis, sarà Capitale Europea della Cultura. Uno dei progetti volti a connettere il turismo agli eventi culturali è la rivista bilingue romeno-inglese Timisoara – polo del turismo culturale nel Banato, lanciata a fine gennaio. Simona Neumann, direttrice esecutiva dell’Associazione Timisoara Capitale Europea della Cultura, sta lavorando al programma per il 2021.

Questo progetto nasce dal desiderio di avere nel paesaggio culturale, ma anche turistico di Timisoara, uno strumento per comunicare i grandi eventi che si svolgono in città e nell’area del Banato. L’iniziativa è di Lia Lucia Epure, presidente dell’Associazione Unione Europea Banato di Romania, socio fondatore, a sua volta, dell’Associazione Timisoara Capitale Europea della Cultura. Abbiamo parlato insieme degli scarsi strumenti di comunicazione a Timisoara per quanto riguarda il paesaggio culturale. Abbiamo pensato che qualsiasi turista che passa per Timisoara fosse molto interessato a sapere quali sono i grandi eventi e festival che vi si svolgono ogni anno, appunto per poter essere presente, ha spiegato Simona Neumann.

Il primo numero della rivista annua mette in risalto la varietà dei festival e delle sagre ormai tradizionali a Timisoara e nell’intera regione.

Questo primo numero passa in rassegna i grandi festival che si svolgono a Timisoara e nel Banato. Ad esempio, il Festival Revolution, il Festival Internazionale Jazz TM, Il Festival Timisoara Rocks, il Festival Europeo dello Spettacolo, organizzato dal Teatro Nazionale di Timisoara, il Festival PLAI, il Festival Europeo di Teatro Eurothalia del Teatro Tedesco, TESZT – il Festival Euroregionale del Teatro Ungherese di Stato, il Festival di Musica Antica, il Festival Barocco, ma anche simili eventi che si svolgono nei pressi di Timisoara, come il Festival di Jazz di Garana. E poi le sagre gastronomiche, come quella dei cocomeri a Gottlob, ha aggiunto Simona Neumann.

La rivista avrà diffusione gratuita attraverso i centri di informazione turistica, ma anche con il supporto dei consolati con sede a Timisoara, delle rappresentanze turistiche della Romania nelle grandi città dell’Europa, e tramite l’Associazione Timisoara Capitale Europea della Cultura, in occasione di vari eventi. I prossimi numeri punteranno sull’architettura di Timisoara e della regione, ma anche sui nuovi progetti culturali creati per il 2021.

L’Associazione Timisoara Capitale Europea della Cultura ha già annunciato due delle iniziative che saranno avviate nel 2018.

Già da quest’anno contempliamo alcuni nuovi grandi festival o eventi di portata. Ad esempio, un festival sull’acqua, sul Canale di Bega, che nel 2021 si svolgerà lungo il fiume Bega fino al suo ingresso nella confinante Serbia, per cui quest’anno definiremo un piccolo prototipo a Timisoara. Poi, una serie di eventi avranno come denominatore comune l’Agora, come luogo di incontro, di stare insieme, di condividere gioia, che darà spazio a tanti eventi artistici, spettacoli, performance di musica e danze. Questo progetto si svolgerà nelle grandi piazze di Timisoara e per il 2018 abbiamo scelto la Piazza della Libertà, ma anche in alcune più piccole, nei quartieri della città, poichè la nostra meta è quella di allargare la cultura dal centro alle periferie, ha aggiunto Simona Neumann.

Altri progetti in programma per il 2018 saranno annunciati il 13 febbraio, quando l’Associazione Timisoara 2021 presenterà le sue attività.

foto: pixabay.com@BiljaST
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale
Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company