Piste da sci in Romania
Sono oltre 200 le piste da sci omologate in Romania. Secondo il Ministero della Digitalizzazione, dell'Economia, dell'Imprenditoria e del Turismo, ci sono 223 piste, per una lunghezza totale di 201 chilometri.
![Foto: pixabay.com Foto: pixabay.com](https://www.rri.ro/wp-content/uploads/2025/01/echipament-schi-foto-pixabay.jpg)
Eugen Cojocariu, 11.02.2025, 11:08
La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella provincia di Harghita (centro) ci sono 33 piste, ma sono lunghe solo 20 chilometri. La provincia di Braşov conta 23 piste da sci, per un totale di 26,6 chilometri.
Nel Maramureş (Romania settentrionale) ci sono 20 piste per una lunghezza totale di 20 chilometri. Sempre a nord, nella provincia di Suceava, troviamo 18 piste lunghe 18 chilometri. 18 piste anche nella provincia di Hunedoara, nell’ovest del paese, ma la loro lunghezza totale è di 13,6 chilometri. Nella provincia di Alba (centro) ci sono 13 piste, per una lunghezza totale di 12 chilometri. A Cluj (nord-ovest) gli sciatori hanno a disposizione 11 piste, per un totale di 10,2 chilometri.
Nella provincia di Caraş-Severin (a ovest) vi aspettano 9 piste, per una lunghezza di 8,6 chilometri, a Sibiu (centro) 8 piste per una lunghezza totale di 4,1 chilometri, mentre nella provincia di Covasna (centro) 7 piste che insieme misurano 4,6 chilometri. Nella provincia di Vâlcea (sud) ci sono 6 piste per un totale di 7,1 chilometri. Lo stesso numero anche nella provincia di Gorj (sud-ovest), ma si stendono su soli 4,1 chilometri. Segue in classifica, con 5 piste (4,9 chilometri), la provincia di Bihor (nord-ovest).
Due piste da sci si trovano in ciascuna delle province di Bacău (est), con una lunghezza di 2,8 chilometri, Bistriţa-Năsăud (nord), per un totale di 2,5 chilometri, e Neamţ (nord-est), per 1,3 chilometri. C’è una sola pista da sci nelle province di Satu Mare, nel nord, con una lunghezza di 2,7 chilometri, Mureş, nel centro (1,1 chilometri), così come una pista molto corta nelle province di Constanţa, nel sud-est (0,2 chilometri) e Arad (ovest), di 0,1 chilometri. Le piste per principianti sono contrassegnate sulle mappe in verde, quelle in blu hanno un grado di difficoltà facile, quelle in rosso una difficoltà media, mentre il nero vale per quelle estreme.
Ad esempio, la pista di Luna Şes, nella provincia di Satu Mare (nord), è stata aperta a gennaio 2024. La pista ha un grado di difficoltà medio (colore rosso) ed è destinata a sciatori con abilità di sci alpino medie e avanzate. Ha una pendenza media del 23%. La pista è dotata di una seggiovia con una capacità di trasporto di 800 persone all’ora, di illuminazione notturna e di un avanzato sistema di innevamento artificiale. La pista Subteleferic a Poiana Braşov (centro), è una pista estrema (color nero), per tutta la sua lunghezza, di 2.200 metri. L’altitudine di partenza è di 1.700 metri e quella di arrivo di 1.050 metri, con un dislivello di 650 metri.
Un punto di primo intervento del Soccorso alpino di Gorj è stato collocato all’interno del perimetro delle piste da sci al centro di Rânca (sud-ovest). Tutti i soccorritori alpini di Gorj hanno una formazione medica, conseguita dopo la certificazione professionale, oltre a ulteriori qualifiche paramediche. I soccorritori alpini raccomandano agli amanti degli sport invernali di informarsi presso il gestore delle piste da sci sulle condizioni e gli orari di apertura.