Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Pantheon 3D

Il Museo Nazionale dell'Unione, che si trova all'interno della Fortezza Alba Carolina di Alba Iulia, sta diventando sempre più attraente.

Pantheon 3D
Pantheon 3D

, 09.06.2018, 15:29

Il Museo Nazionale dell’Unione, che si trova all’interno della Fortezza Alba Carolina di Alba Iulia, sta diventando sempre più attraente. Una visita nell’edificio ottocentesco offre ai visitatori un viaggio nella storia, dai tempi dei daci e dei romani, passando per il Medioevo e la rivolta dei contadini guidata da Horea, Closca e Crisan nel 1784, fino alle due Guerre Mondiali.

A partire da quest’anno, le opere d’arte romana raffiguranti deità e personaggi mitologici della collezione del Museo Nazionale dell’Unione saranno valorizzate attraverso la tecnologia moderna 3D, il che renderà possibile anche l’accesso delle persone non vedenti, grazie alle repliche realizzate con una stampante 3D.

George Bounegru, archeologo presso il Museo Nazionale dell’Unione di Alba Iulia e membro della squadra che ha messo in pratica il progetto intitolato Pantheon 3D, ci ha offerto maggiori dettagli.

Lo scorso autunno, abbiamo pensato ad un programma culturale da realizzare al Museo Nazionale dell’Unione nel 2018-2019. Pantheon 3D significa una valorizzazione interdisciplinare del patrimonio archeologico dell’epoca romana tramite la tecnologia moderna, precisamente la digitalizzazione 3D delle opere d’arte romane raffiguranti deità e personaggi mitologici del nostro museo e una collezione virtuale, con una piattaforma interattiva 3D, cioè un’esposizione mobile. Inoltre, proponiamo la valorizzazione del patrimonio anche attraverso i metodi classici, con l’allestimento di quattro mostre temporanee dedicate alla religione e all’arte romana. Per l’occasione, saranno lanciati anche lavori di presentazione e pubblicati dei cataloghi che saranno disponibili presso il Museo Nazionale dell’Unione, spiega l’archeologo, aggiungendo che, oltre alla digitalizzazione, il museo organizza anche degli atelier.

Ci saranno anche degli atelier occupazionali. Quello intitolato Mitologia 3D è stato già realizzato insieme agli alunni del Liceo d’arte Regina Maria di Alba Iulia. In base ai temi mitologici presentati dall’equipe del progetto, i ragazzi hanno realizzato dei lavori a carattere artistico, esposti al Museo Principia, ha aggiunto George Bounegru. Il nostro ospite ha fatto riferimento alle altre peculiarità del progetto che si svolge all’insegna dell’Anno europeo del patrimonio culturale. Il nostro progetto è iniziato nel 2018 con la Mitologia 3D. Dal 19 maggio al 1 agosto, sia al Museo Nazionale dell’Unione che al Museo Principia, sono esposti reperti di mitologia romana che rientrano nella collezione Pantheon 3D: sculture o lavori bronzei a carattere mitologico esposti in una maniera moderna, europea, con nuove vetrine e luci, pannelli in romeno e in lingue veicolari, in inglese, con didascalie che spiegano il concetto del Pantheon 3D e ogni singolo mito, illustrato dai reperti esposti. In autunno inaugureremo una mostra sulla mitologia classica, mentre nel 2019 seguiranno altre due esposizioni, tutte con cataloghi disponibili per i nostri visitatori, ha aggiunto l’archeologo George Bounegru, rivolgendovi l’invito a scoprire queste bellezze.

Il Museo Nazionale dell’Unione di Alba Iulia è tra i più importanti in Romania. Vanta un ricchissimo patrimonio storico e archeologico, soprattutto dell’epoca romana, poichè Alba Iulia sta al di sopra di altre città, grazie alle vestigia sotterranee risalenti al periodo romano. Alba Iulia è l’antica Apulum, l’ex capitale del Principato della Transilvania, è la città in cui si è svolta la Grande Assemblea Nazionale del 1918. Il suo Museo Nazionale dell’Unione custodisce un patrimonio di inestimabile valore, che ricorda tutti questi momenti-chiave nella storia della Romania. Venite a trovarci! Aspettiamo tutti quanti sono interessati alla cultura, mitologia e religione antica, soprattutto dell’epoca romana, a vedere tutti questi reperti di gran pregio esposti in una maniera convincente e comprensibile per tutti!, ha concluso l’archeologo.

Le collezioni contano circa 200.000 reperti di patrimonio. Inoltre, il museo si piazza ai primi posti nel Paese anche come mostre temporanee, una cinquantina all’anno.

foto: pixabay.com@BiljaST
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale
Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company