Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Oriente versus Occidente in mostra al Palazzo Şuţu di Bucarest

La fine dell'anno porta un regalo speciale agli amanti dell'arte: la mostra Oriente versus Occidente al Palazzo Şuţu della Capitale, nelle sale dedicate alla Pinacoteca di Bucarest e alla sua collezione.

Oriente versus Occidente in mostra al Palazzo Şuţu di Bucarest
Oriente versus Occidente in mostra al Palazzo Şuţu di Bucarest

, 27.12.2021, 13:06

La fine dell’anno porta un regalo speciale agli amanti dell’arte: la mostra Oriente versus Occidente al Palazzo Şuţu della Capitale, nelle sale dedicate alla Pinacoteca di Bucarest e alla sua collezione. Una mostra che porta in primo piano i grandi classici della pittura romena, per illustrare e chiarire i concetti di Oriente e Occidente nell’arte figurativa romena. La vicedirettrice del Museo del Municipio di Bucarest, Elena Olariu, ci spiega il tema della mostra.

Questa volta il tema scelto è davvero più particolare, come anche il titolo. Forse qualcuno si sarebbe aspettato che la mostra si chiamasse Occidente versus Oriente, ma noi abbiamo voluto mettere l’Oriente al centro dell’interesse perché la scuola pittorica romena, almeno nel periodo tra le due guerre mondiali, acquisisce una certa specificità data dal fatto che i pittori romeni scoprono molto più intensamente la zona della Dobrugia, nel sud-est della Romania, e Balchik (oggi in Bulgaria), che diventano temi importanti nei loro lavori, spiega Elena Olariu, presentandoci anche un breve tour virtuale.

Le nostre ricerche indicano che, visualmente, c’è una connessione molto piacevole e molto normale tra i due mondi. In effetti, si crea alternativamente uno spettacolo unico e nella seconda sala vedrete che l’Oriente o questi temi ispirati al mondo orientale prevalgono. Nella prima sala, per esempio, abbiamo opere di Tattarescu, che ha viaggiato e si è formato in Italia, poi opere influenzate dalla scuola fiamminga, e alcune di scuola occidentale. Quindi, sarebbe essere interessante vedere un po’ come l’Oriente era visto nell’Occidente, con alcune opere che hanno temi specifici dell’orientalismo europeo. Poi iniziamo a passare in rassegna lavori dei grandi maestri romeni, come Nicolae Tonitza, Pallady, Ștefan Popescu, Cecilia Cuțescu-Storck, ma anche Iosif Iser, che è noto per aver creato capolavori ispirati alle famiglie dei tartari e all’atmosfera creata dalle zone popolate dai turchi. Petrașcu, a sua volta, è una personalità interessante, e qui in mostra è presente con alcuni paesaggi di Venezia. La mostra va fino all’area dell’arte contemporanea, con opere di Sorin Adam, che ancora viaggia, è un artista che si ispira molto all’Oriente. Ha realizzato alcune opere sul posto anche nell’Occidente, in Normandia, in Inghilterra, aggiunge Elena Olariu, riassumento il concetto espositivo.

Il concetto della mostra è inedito, questa volta portiamo in primo piano soprattutto l’Oriente romeno. Si tratta di temi affascinanti che avvicinano gli artisti a questo concetto di arte che si realizza sul posto. Gli artisti viaggiano, quindi l’orizzonte geografico si allarga. Abbiamo indicato alcuni spunti importanti, essenziali per il pubblico per capire e soprattutto godersi queste opere colorate e uniche, soprattutto perché si collocano in questo contesto. E- molto interessante vedere come l’Oriente e l’Occidente si intrecciano nell’arte romena, diventando quasi lo stesso mondo, che si dedica alla bellezza ed esprime questa capacità degli artisti di unire. Questa polarizzazione, che anche noi abbiamo sottolineato nel titolo, è come un confine che si stempera, perché in effetti lo spettacolo è unico ed è dedicato alla bellezza, al colore esuberante, alla gioia di viaggiare e di vedere cose nuove, conclude la vicedirettrice del Museo del Municipio di Bucarest, Elena Olariu.

foto: pixabay.com@BiljaST
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale
Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company