Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Ordine dei narratori, rivista letteraria da giovani per giovani

Tra le iniziative romene volte a stimolare nei bambini e nei giovani il desiderio di leggere si annovera una che abbina la lettura alla scrittura.

L’Ordine dei narratori, rivista letteraria da giovani per giovani
L’Ordine dei narratori, rivista letteraria da giovani per giovani

, 17.03.2021, 15:35

Tra le iniziative romene volte a stimolare nei bambini e nei giovani il desiderio di leggere si annovera una che abbina la lettura alla scrittura. Si tratta della rivista semestrale L’Ordine dei narratori, pubblicata dall’editrice per bambini Arthur a partire dal 2015. Le sue pagine accolgono racconti scritti da alunni delle medie inferiori e superiori dell’intero Paese. I loro testi non solo dimostrano fantasia e talento per la scrittura, ma anche la propensione verso la lettura, poichè ogni numero della rivista prende lo spunto da un argomento che riguarda l’opera di un certo scrittore. I ragazzi che vogliono aderire a questa iniziativa devono per primo superare una sorta di concorso, spiega la responsabile del progetto, Adina Popescu.

E’ una rivista di scrittura creativa e altre forme di magia, come le chiamiamo noi. Per ogni singolo numero viene organizzata una gara nazionale che lanciamo un mese o due mesi prima della pubblicazione. Ogni concorso ha un determinato tema, che parte generalmente dai libri scritti da autori romeni e pubblicati dall’editrice Arthur. Riceviamo dei testi da ragazzi di tutte le scuole del Paese e la nostra giuria seleziona i migliori che poi vengono pubblicati sulla rivista. E’ solo l’inizio, poichè segue anche un’altra tappa, con un campo estivo organizzato dall’editrice. Praticamente, è l’unica rivista in Romania scritta integralmente dai bambini, spiega Adina Popescu.

Non è mica facile selezionare i testi, visto che moltissimi concorrenti scrivono molto bene e alla fine la giuria deve designare una quindicina di vincitori. Oltre ai ragazzi interessati alla scrittura creativa, l’Ordine dei narratori incoraggia anche gli appassionati di disegno, poichè la rivista è illustrata integralmente sempre dai bambini. Ma cosa scoprono Adina Popescu e la giuria composta di scrittori in questi testi e disegni?

Lanciamo degli argomenti che prendono lo spunto da libri scritti da autori romeni per inviare automaticamente i ragazzi ai rispettivi libri. Ma, in generale, i bambini che scrivono e ci mandano i loro testi, sono anche bambini-lettori. Anzi, alcuni leggono molto di più di tanti adulti che conosco. Ad esempio, il più recente tema era dedicato al pinguino Apollodoro creato dallo scrittore Gellu Naum, che tutti conoscono. Abbiamo proposto ai ragazzi di continuare le sue avventure: cosa farebbe se venisse in vacanza in Romania nei nostri giorni? E abbiamo ricevuto testi simpaticissimi, che immaginavano Apollodoro visitando la vetta Moldoveanu e i Vulcanetti di fango. Insomma, tutto viene adattato alle realtà e ai tempi che stiamo vivendo. E ciò mi piace tanto, poichè, in realtà, prendiamo dei personaggi in un certo qual modo classici per i bambini, per portarli in attualità. Cosicchè anche Apollodoro si è confrontato con problemi a causa della pandemia, e ha dovuto indossare la mascherina, come ci ha scritto una ragazzina di Bucarest. Apprezziamo tantissimo il senso dell’umorismo, che, accanto all’originalità, rappresenta uno dei principali criteri di selezione. Preferiamo i testi segnati da umorismo scritti da bambini che forse non sono tra i più bravi alle lezioni di lingua romena a scuola o che non vanno alle Olimpiadi, piuttosto che quelli cosparsi di parole belle che tutti conosciamo – le composizioni che anche la nostra generazione scriveva quando andava a scuola, aggiunge Adina Popescu.

In questo periodo di restrizioni, per i soci dell’Ordine dei narratori non è stato possibile incontrarsi nel campo a loro dedicato, ma la responsabile del progetto ha mantenuto il contatto con loro via internet. Ho avuto tanti incontri con i ragazzi sulle piattaforme online. All’inizio, temevo un po’ di non poter comunicare altrettanto bene come negli incontri faccia a faccia, perchè è molto importante vedere uno scrittore in carne e ossa. In realtà, è questa la nostra chiave degli incontri tra gli scrittori per bambini e i bambini. Ma è andata bene anche online. Alla fine siamo riusciti a stabilire un dialogo abbastanza simpatico, anche se i ragazzi erano stufi di didattica a distanza e incontri online. Ormai non hanno più la pazienza. Ma d’altra parte, il fatto di poter incontrare virtualmente gli scrittori appare come un’idea interessante per loro. Insomma, dista solo un click, conclude Adina Popescu.

Per tradizione, l’Ordine dei narratori va in campo nel comune di Alma Vii, in provincia di Sibiu. Se nel 2020 l’incontro non è stato possibile, gli organizzatori auspicano un miglioramento della situazione nel 2021, affinchè i piccoli appassionati di lettura, scrittura e illustrazione si possano dare quest’anno appuntamento in mezzo alla natura.

foto: pixabay.com@BiljaST
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale
Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company