Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’itinerario Culturale “Transculturale Apuseni”   

Nella provincia di Alba esistono quattro percorsi turistici certificati che hanno lo scopo di promuovere obiettivi culturali e storici.

L’itinerario Culturale “Transculturale Apuseni”   
L’itinerario Culturale “Transculturale Apuseni”   

, 23.11.2022, 11:49

La provincia di Alba ha quattro percorsi turistici certificati che hanno lo scopo di promuovere obiettivi culturali e storici. Creati dal Consiglio Provinciale di Alba, i percorsi sono promossi dal Ministero del Turismo romeno a livello nazionale. Secondo i requisiti del sistema di riconoscimento, questi percorsi devono essere progettati in modo tale che includano strutture ricettive e di ristorazione che soddisfino gli standard più rigorosi. Allo stesso tempo, devono offrire ai turisti la possibilità di svago.



Siti in Transilvania, nellovest della Romania, i monti Apuseni non si distinguono necessariamente per la loro altezza – la vetta più alta non supera i 1.849 metri – ma per le molteplici possibilità di trascorrere il tempo libero, per le particolari attrattive naturali, ma anche per lunica comunità permanente in Romania che vive ad unaltitudine di oltre 1.300 metri in case di legno costruite 200 anni fa. Insieme a Daniel Lungu, del Centro Culturale “Augustin Bena” di Alba, ci incammineremo oggi per l’itinerario “Transculturale Apuseni”, alla scoperta del patrimonio culturale, ma anche delle attrattive della zona: “Per molti, larea dei Monti Apuseni può significare un paesaggio mozzafiato. Si trova nella parte nord-occidentale della provincia di Alba e segue il percorso di due strade provinciali. La zona dei Monti Apuseni, detta anche il Paese dei Moți, è soprannominata la Svizzera romena. Farò riferimento a una delle regioni, Rimetea, che conserva le tradizioni degli ungheresi della zona. Larchitettura specifica degli edifici è rispettata molto rigorosamente. Qui si possono vedere le case bianche, specifiche di questa etnia e, non in ultimo, si possono assaggiare i piatti tradizionali. Tra questi il ​​gulasch, molto apprezzato dai turisti che arrivano nella zona di Rimetea. Nei Monti Apuseni si conservano molte tradizioni romene: qui scoprirete il tulnic, che è considerato il cellulare degli abitanti di questa zona. Vi aspettiamo calorosamente in provincia di Alba, a percorrere gli itinerari turistico-culturali, scoprire posti nuovi e belli e, non in ultimo, conoscere persone che renderanno il vostro soggiorno molto piacevole. Vi aspettiamo anche ai nostri eventi culturali, perché ci sono molte cose da vedere, scoprirete il folklore, le tradizioni autentiche e la gastronomia locale.”



Chi visita la provincia di Alba, scegliendo litinerario turistico-culturale “Transculturale Apuseni”, può scoprire un ricco patrimonio etnografico, dalle antiche abitazioni con i loro annessi, alle chiese, ai piccoli edifici religiosi eretti ai crocevia, detti troițe, ai monasteri, alle mostre etnografiche, alle manifestazioni tradizionali, ai costumi riccamente ornati, praticamente una radiografia del multiculturalismo di una Transilvania plurietnica.



A tutti questi elementi etnografici si aggiunge la ricchezza naturalistica degli Apuseni, dove la bellezza e la rarità dei fenomeni carsici, alcuni unici in Europa, hanno portato alla creazione di unarea protetta di 76mila ettari: il Parco Naturale degli Apuseni. Oltre alla Grotta degli Orsi, che è meglio allestita la grotta di Romania, qui si trova il più antico blocco di ghiaccio fossile dEuropa, il ghiacciaio Scarișoara.



Le possibilità di alloggio sono tante e sui Monti Apuseni troverete numerosi agriturismi classificati da tre a cinque margherite. I menu ecologici sono presenti ovunque, mentre tra i piatti tipici della zona sicuramente apprezzerete la torta preparata su una lastra di pietra oppure quella ai mirtilli.

Foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale
Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Sighişoara (Foto: Mariana Chiriţă-RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania lunedì, 23 Dicembre 2024

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania

Sci, snowboard, tubbing o slittino, i turisti appassionati di sport invernali hanno a disposizione aree speciali nelle località montane romene per...

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company