Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Accademia itinerante del regista Andrei Serban

L'Editrice Nemira ha pubblicato il volume “LAccademia Itinerante Andrei Şerban – Il libro dei Laboratori, coordinato da Monica Andronescu e Cristiana Gavrilă.

L’Accademia itinerante del regista Andrei Serban
L’Accademia itinerante del regista Andrei Serban

, 03.01.2014, 12:25

“Credo che un simile volume sia unico in Romania. E c’era bisogno di qualcosa del genere, di documentare un fenomeno unico, del tutto straordinario…”. Lo ha detto il critico teatrale Monica Andronescu alla presentazione del volume “L’Accademia Itinerante Andrei Şerban — Il libro dei Laboratori”, pubblicato dall’Editrice Nemira, da lei ha coordinato, assieme a Cristiana Gavrilă.



Abbiamo a che fare con un evento culturale che ha al centro Andrei Serban, grande regista teatrale di origine romena che ha debuttato con successo in Romania, dopo di che si è stabilito negli Stati Uniti negli anni 70. Andrei Serban vanta una grande carriera internazionale: ha messo in scena spettacoli teatrali e di opera in oltre 39 Paesi e ha insegnato in decine di università del mondo: nel 2007, Andrei Şerban ha promosso, assieme all’allora direttrice dell’Istituto Culturale Romeno di New York, Corina Şuteu, una serie di laboratori di creazione teatrale, specialmente per i giovani. Il nome scelto: Accademia Itinerante. Gli workshop erano aperti non solo agli attori, registi, scenografi o musicisti, ma anche a coloro rimasti giovani nello spirito, persino di altre professioni. E il libro pubblicato da Nemira ricostruisce l’immagine “misteriosa” dell’Accademia di Andrei Serban.



Alla presentazione del libro, il regista ha voluto dissipare un po’ questo mistero. “Cosa ci manca? Di cosa abbiamo bisogno ? Simili domande sono state la fonte delle nostre attività. Perchè lavoriamo in campi diversi, ma a ognuno manca qualcosa o ha bisogno di qualcos’altro. Nello stesso tempo, ci ritroviamo tutti in questa brama di ricercare l’essenza delle cose. I laboratori sono stati per tutti noi, un’evasione”, ha spiegato il regista.



I laboratori organizzati finora nell’ambito dell’Accademia itinerante si sono svolti in posti di grande carica culturale per i romeni: nel paese di Plopi, nei Carpazi Occidentali, a Horezu (sud), a Ipoteşti (nord-est) e a Mogoşoaia (nei pressi di Bucarest, ex corte del principe illuminista Costantino Brancovan). Ogni laboratorio ha avuto un altro tema. Il primo, più speciale, è stato ispirato dal libro “Confessione a Tanacu” di Tatiana Niculescu Bran ed ha avuto come risultato uno spettacolo presentato d’altronde anche sul palcoscenico del famoso Teatro “La MaMa” di New York. Il libro ha ispirato anche il film “Oltre le colline” del regista Cristian Mungiu, che al Festival di Cannes del 2012 ha vinto il premio per la sceneggiatura e quello per le migliori attrici protagoniste.



Tornando all’Accademia Itinerante, Andrei Şerban ha aggiunto che “il primo laboratorio, nei Carpazi Occidentali, è stato un tentativo per vedere come ci possiamo incontrare – persone che non ci conoscevamo, attori, musicisti, artisti figurativi, scrittori; siamo vissuti come in un campeggio, per 10 giorni, cercando di ritrovare dei punti comuni di interesse. Il secondo workshop, a Horezu, si è concentrato sulla vita e l’opera di Constantin Brancusi, il padre della scultura moderna. Siamo diventati una grande famiglia. Si stava insieme dalla mattina alla sera. A pranzo si mangiava insieme, tutti alla stessa tavola, in un’atmosfera di grande condivisione e di grande rispetto reciproco”, ha detto il regista.



A Ipotesti, l’attenzione è puntata sul sommo poeta classico romeno Mihai Eminescu, con la sua vita e opera, mentre a Mogoşoaia abbiamo cercato spunti nelle vite e opere di due grandi drammaturghi – il classico romeno Ion Luca Caragiale e Shakespeare.



E’ difficile poter cogliere l’essenza di questi incontri in un libro…Monica Andronescu ha spiegato come ha strutturato il volume “L’Accademia Itinerante Andrei Serban — il Libro dei Laboratori”.



“Il libro è una raccolta di testimonianze, storie vissute sul posto, molte interviste, saggi. A lettura ultimata si rimane col sentimento di aver conosciuto una scuola che aiuta a imparare ma anche a vivere, vivere dentro il teatro e fare del teatro. Come struttura del libro, ho pensato di iniziare con una introduzione di Andrei Serban, per spiegare cosa significa per lui questa Accademia; ho voluto continuare con il testo di Corina Şuteu, grazie alla quale esiste questo libro. Quindi ho presentato il primo laboratorio e ho continuato con le testimonianze dei partecipanti agli altri laboratori, di Horezu, Mogoşoaia e Ipoteşti. Il libro si conclude con un altro testo di Andrei Şerban”, dice Monica Andronescu.



Tra le interviste si annovera quella dell’attore Marius Manole, il quale ha dichiarato alla presentazione del libro che il suoincontro con Andrei Serban è avvenuto a Horezu, in un workshop che non dimenticherò mai.



”Fu per me una grande rivelazione. Perchè avevo un po’ perso la fiducia nel teatro, in quanto vedevo che le cose non andavano come mi sarebbe piaciuto. Ho avuto modo di incontrare lì un gruppo di attori molto bravi di tutto il Paese e ci è stato dimostrato che un attore ha un’immensa capacità di lavoro, che può svegliarsi all’alba e lavorare fino la sera tardi se lo interessa quello che fa, che uno spettacolo si può fare anche in 5 o 6 giorni, che la nostra fantasia è straordinaria, a condizione che qualcuno sappia guardare dentro di noi e sappia spingerci a portare alla luce tutto ciò che abbiamo di meglio dentro di noi… Non crederò più che in un cattivo spettacolo la colpa è dell’attore”, ha detto l’attore.



Il regista Andrei Serban ha definito così l’essenza dell’Accademia Itinerante. “Questi laboratori possono essere una fonte per quelli giovani — spiritualmente giovani — a raggiungere un nuovo livello. E’ un’inizio di strada verso una nuova educazione, che nessuno di noi ha mai avuto. I laboratori funzionano come un campanello d’allarme. Matisse diceva dell’arte che è come una poltrona confortevole. In altre parole, è come una droga. Ha tutte le chance di addormentarti, di renderti passivo. Il teatro è, purtroppo, molte volte pure oggi, un sedativo, con poche eccezioni. Ma noi non dobbiamo arrenderci, dobbiamo evadere!”

Foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale
Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Sighişoara (Foto: Mariana Chiriţă-RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania lunedì, 23 Dicembre 2024

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania

Sci, snowboard, tubbing o slittino, i turisti appassionati di sport invernali hanno a disposizione aree speciali nelle località montane romene per...

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company