Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La via del vino nella provincia di Vrancea

Con un patrimonio viticolo di oltre 26 mila ettari, Vrancea vanta il 10% della superficie viticola della Romania.

La via del vino nella provincia di Vrancea
La via del vino nella provincia di Vrancea

, 20.09.2022, 21:00

Con un patrimonio viticolo di oltre 26 mila ettari, Vrancea vanta il 10% della superficie viticola della Romania. Per degustare i vini di Vrancea, si attraversa la pittoresca zona di curvatura dei Sotto Carpazi. Ad ogni passo ci sono vitigni e si producono alcuni dei migliori vini bianchi d’Europa. La via del vino in Vrancea porta i visitatori presso alcune piccole cantine staccate dai vecchi grandi centri di produzione, dove si possono degustare vini rinomati come Chardonnay oppure Aligote, Giallo di Odobeşti, ma anche vini specifici della zona.



Alexandra Gălbează, presidente dell’Associazione enoturistica, ci accompagna a scoprire piccole cantine, che hanno diversificato la propria offerta per stimolare il turismo nella zona: Nella zona della Moldavia, nel sud, parliamo di altre cantine. Nella zona di Vrancea, ad esempio, c’è un investimento recente, un luogo in cui possiamo fermarci per due giorni e assaggiare i vini locali, Plăvaie, Şarba, ma anche divertirci a fare un giro in bicicletta nel vigneto, fare un bagno in piscina o giocare a tennis.”



Abbiamo saputo dalla nostra interlocutrice che, se avvisiamo la cantina del nostro arrivo, ci sarà sempre un suo rappresentante che si occuperà di noi. Un tour completo include: visitare la cantina, conoscere la storia del luogo, i vini tipici prodotti e le spiegazioni necessarie legate a ogni vino proposto per la degustazione e una piccola guida per la degustazione. Vengono assaggiati vini bianchi, rose e rossi, in questo ordine. S’inizia con i vini bianchi secchi e si finisce con quelli dolci, se il pacchetto di degustazione include questo tipo. La degustazione è accompagnata da piatti locali, oppure se scegliamo un pacchetto semplice, vengono offerti su un piatto dei prodotti neutralizzatori, assaggini freddi, grissini, formaggi, che possono provenire da produttori della zona.



In Vrancea, potete visitare la Cascata di Putna, un’area protetta d’interesse nazionale, inserita nel Parco Naturale Putna Vrancea. La Cascata di Putna è stata dichiarata Monumento della Natura nel 1973, quando furono realizzati anche i primi allestimenti necessari per le visite. Ha una lunghezza di circa 80 metri, mentre l’acqua si accumula in un lago che ha una profondità di circa 12 metri.



Anche le Gole di Tișița fanno parte del Parco Naturale Putna Vrancea. La Valle del Tișița è una delle maggiori aree protette nel distretto di Vrancea. La riserva naturale, sita all’altezza di circa 850 metri, è lunga 9 chilometri e si trova da un lato e dall’altro del ruscello di Tișița. Il rilievo include zone di terreno accidentato, con pareti rocciose quasi verticali, ma anche zone a inclinazione ridotta. Tuttavia non è consigliabile percorrere la zona in periodi piovosi.

foto: pixabay.com@BiljaST
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale
Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company