Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Valle del Cerna

La Valle del Cerna, nel sud-ovest della Romania, è un luogo pittoresco, con paesaggi diversi e spettacolari. La natura è più che generosa: cascate, grotte e gole spettacolari.

La Valle del Cerna
La Valle del Cerna

, 27.08.2019, 16:00

La Valle del Cerna, nel sud-ovest della Romania, è un luogo pittoresco, con paesaggi diversi e spettacolari. La natura è più che generosa: cascate, grotte e gole spettacolari. Sempre in questa zona, vi aspetta un resort famoso per le proprietà terapeutiche delle acque minerali note da 2000 anni, sin dai tempi degli antichi romani: Baile Herculane – le Terme di Ercole.

Ospite a Radio Romania Internazionale è Mariana Păsărin, rappresentante del Parco Nazionale Domogled Valea Cernei, il più grande parco nazionale in Romania. Si stende su oltre 61.000 ettari, riassunto per i turisti all’interno del centro visitatori, un edificio a tre piani. Il seminterrato è riservato alle grotte, mentre l’ultimo piano è dedicato alle comunità umane, con reperti archeologici e costumi tradizionali. Al piano terra, offriamo ai visitatori delle informazioni generali sulle specie di flora e fauna, nonchè sugli itinerari nel parco, in romeno, inglese e tedesco, spiega Mariana Păsărin, aggiungendo che le attrattive del parco sono numerose e svariate.

Cascate, grotte, gole spettacolari, e vette che offrono splendide viste panoramiche, ma anche la possibilità di fare arrampicate e rafting. I turisti vengono soprattutto per le gite, affascinati dalla natura selvaggia. Tra i percorsi segnati, uno dei più visitati è quello verso la cascata Vanturatoarea, con i suoi 40 metri di caduta. Inedito il fatto che si può camminare anche dietro la cascata. I turisti rimangono impressionati quando si rendono conto di poterlo vedere anche da dietro. Le gole vantano un impressionante rilievo carsico. Nella zona c’è anche un mulino ad acqua funzionale. Dalla prossimità di Baile Herculane è raggiungibile il percorso verso la Croce Bianca, montata su una vetta. Non sono note con precisione le sue origini, per cui le leggende non mancano. Il punto in cui si trova la croce offre una splendida vista panoramica sul resort Baile Herculane e sull’intera Valle del Cerna. Alcuni itinerari della stessa area sono cosparsi di belvedere, particolarmente graditi anche dalla famosa Sissi, imperatrice d’Austria, per cui quello chiamato Elisabetta è stato intitolato proprio a lei. Quindi, anche un posto carico di storia, aggiunge la rappresentante del Parco Nazionale Domogled Valea Cernei.

E dopo una camminata lungo questi percorsi sicuramente vorrete essere viziati dalle carezze delle sorgenti termali di Baile Herculane. Laura Pătru, responsabile marketing di un complesso alberghiero, vi offre alcuni dettagli. E’ un posto carico di storia, in quanto si tratta di una delle località balneari antiche, attestata nel 153 d.C. La natura è stata molto generosa: 16 sorgenti di acque termali e termosulfuree, con effetti meravigliosi sulla nostra salute, dimostrati e riconosciuti lungo il tempo. I nostri alberghi sono stati completamente ristrutturati e modernizzati. Abbiamo cercato di abbinare le antiche terapie ereditate dai romani alle tecniche più moderne e alle ultime tendenze spa in Europa. Oltre alle terapie di base allo spa, vi invitiamo a godervi le saune con erbe locali, secono le nostre ricette, ispirate alle leggende sulla forza di Ercole e la bellezza di Venere, assicura Laura Pătru.

Anche d’inverno troverete un’atmosfera calda e piacevole in piscina, guardando fuori la neve. Quindi, le Terme di Ercola sono una destinazione ideale sia per una vacanza attiva che per un soggiorno rilassante.

Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
foto: Romfilatelia
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei
foto: Radio Romania Internazionale
Raccontare Romania domenica, 09 Marzo 2025

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Si tratta di un impasto modellato nella forma della cifra 8, che ricorda l’abbraccio dei soldati cristiani per non morire di freddo...

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste
Raccontare Romania venerdì, 07 Marzo 2025

Prezzi dei terreni agricoli in Romania

Il prezzo medio di un ettaro di terreno coltivabile è stato di 41.620 lei per ettaro (circa 8.320 euro) nel 2023, con il livello più basso nella...

Prezzi dei terreni agricoli in Romania
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company