Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La giornata internazionale della Lettura Insieme

La Giornata Internazionale della Lettura Insieme è un evento mondiale cui partecipano milioni di persone di oltre 100 Paesi.

La giornata internazionale della Lettura Insieme
La giornata internazionale della Lettura Insieme

, 27.02.2017, 19:15

La Giornata Internazionale della Lettura Insieme è un evento mondiale cui partecipano milioni di persone di oltre 100 Paesi. Ad organizzare l’evento nel nostro Paese è l’Associazione Leggiamo Insieme Romania. Alla selezione dei partner si sono iscritte scuole, organizzazioni non-profit, una libreria e diverse biblioteche provinciali e sono stati realizzati eventi di lettura molto interessanti.



Brandi Bates, la presidente dell’Associazione Leggiamo Insieme Romania ci ha raccontato della lettura e di come si è passati dalla lettura a casa alla lettura pubblica: Noi abbiamo iniziato a leggere alle nostre ragazze molto prima che loro potessero capire qualcosa. Tutto ciò faceva parte della nostra strategia come genitori. Io ho dei ricordi di mio padre mentre mi leggeva, ma solo in adolescenza me lo ricordo leggere qualcosa a voce alta. Anche mia madre leggeva per noi. Però anche se la lettura a voce alta non è stata necessariamente parte della mia educazione iniziale, l’ho sentita molto importante per i nostri figli, soprattutto perché stavano crescendo con due lingue: andavano a scuola dove studiavano in romeno e a casa si parlava in inglese. Solo 3-4 anni fa ho notato, nell’atteggiamento dei nostri figli, i risultati della lettura ai bambini già dalla nascita. Le nostre ragazze hanno un vocabolario molto ricco e la lettura le ha aiutate anche nella loro attuale vita sociale ed emozionale.



Vivendo a Lupeni, dove non esiste ancora una biblioteca, Brandi ha sentito che le madri della zona vorrebbero poter leggere libri ai loro figli, però si annoiano avendo a casa solo sei libri, cosicché ha creato un club di lettura: Il primo passo è stato di incoraggiare la lettura ad alta voce per un piccolo gruppo di bambini, all’inizio qui, a Lupeni. Abbiamo cominciato a comprare libri insieme, a raccogliere soldi per i libri più belli e a utilizzarli insieme e poi abbiamo cercato di incontrarci una volta alla settimana per leggere ad alta voce. La prima volta che ho invitato una delle madri a leggere davanti al pubblico, ha tenuto il libro in mano commossa, con le mani umide dall’emozione che quasi ha bagnato il libro, ha letto molto in fretta e i bambini si sono annoiati presto.


Però man-mano, le lettrici hanno capito che la lettura ad alta voce deve accattivare chi ascolta, inserendolo nel ritmo di un film, ha aggiunto Brandi Bates, per cui ora l’associazione che dirige ha le migliori lettrici e agli incontri partecipano circa 30 bambini di ogni età. Adesso, l’associazione Leggiamo Insieme Romania” è un gruppo formato da autori di libri per bambini, illustratori, editori, maestri, bibliotecari, ma anche da genitori o nonni accomunati non solo dall’amore per i libri, ma anche dalla gioia di vedere bambini e adulti leggere insieme.



A cominciare dall’anno scorso, Leggiamo Insieme Romania si è affiancata all’evento organizzato da Lit World, cioè alla Giornata Internazionale della Lettura Insieme. Quest’anno, il 16 febbraio, sono state organizzate delle sessioni di lettura su Skype, con la partecipazione di autori conosciuti di libri per bambini, tra cui Mihaela Cosescu, Andreea Demirgian, Andrea Gál, Laura Grunberg, Iulia Iordan, Ciprian Măceşaru, Victoria Pătraşcu, Sînziana Popescu, Carmen Tiderle. Particolari da Brandi Bates: La Giornata Internazionale della Lettura Insieme oppure World Reading Out Day non è una nostra invenzione, è stata ideata dall’organizzazione Lit World con sede a New York. Conoscevo già da qualche anno questa festa, ed è per questo che abbiamo deciso di utilizzare questa opportunità l’anno scorso per lanciarci pubblicamente in Romania, per renderci conosciuti e far conoscere anche la nostra missione. Sono molto fortunata di contare su un’ottima equipe, formata da alcuni dei più apprezzati autori di libri per bambini, illustratori di libri o editori della Romania. Anche l’anno scorso abbiamo organizzato una serie di attività a Bucarest, presso la Biblioteca Nazionale, nella Ludoteca. Abbiamo avuto attività anche sulla Valle del Jiu e a Cluj. Quest’anno abbiamo pensato di sviluppare un po’ l’evento, tanto più che molte persone si sono dimostrate interessate ad affiancarsi a noi e a leggere insieme a noi. Abbiamo annunciato il nostro intento a inizio gennaio. E allora eravamo in cerca di una ventina di partner con cui festeggiare. Però abbiamo ricevuto oltre 80 richieste di partecipazione, da biblioteche piccole e grandi, piccole scuole, ONG. Quando abbiamo ricevuto una risposta così entusiasta al nostro appello, abbiamo sentito che non potevamo dire di no a nessuno. Cosicché abbiamo invitato tutti ad un partenariato informale, abbiamo messo a loro disposizione degli “strumenti” che avevano la libertà di utilizzare o meno, per organizzare il meglio possibile gli eventi di lettura.



Oltre alla partecipazione e eventi pubblici, l’Associazione Leggiamo Insieme Romania raccomanda la lettura ad alta voce in famiglia: Leggete insieme, 20 minuti ogni giorno, a prescindere dal tempo che fa fuori e dentro, da quando nasce il bambino e anche dopo che impara a leggere da solo. E questo perché, come ha detto la nostra interlocutrice, la lettura insieme, soprattutto fra adulti e bambini è una delle più belle attività al mondo, soprattutto quando è fatta con amore e più spesso. (tr. G.P.)

Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Sighişoara (Foto: Mariana Chiriţă-RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Il Battesimo del Signore (Foto: pixabay.com)
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania lunedì, 23 Dicembre 2024

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania

Sci, snowboard, tubbing o slittino, i turisti appassionati di sport invernali hanno a disposizione aree speciali nelle località montane romene per...

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania
Raccontare Romania venerdì, 20 Dicembre 2024

Piatti natalizi romeni

Tutti i preparativi cominciano nel giorno stesso del sacrificio del maiale, con un piatto offerto a tutte le persone che hanno partecipato al...

Piatti natalizi romeni
Raccontare Romania domenica, 08 Dicembre 2024

Mercatini di Natale in Romania

Nel centro del Paese, la città di Sibiu si propone di diventare nuovamente la “Capitale del Natale” attraverso il mercatino a Piaţa Mare...

Mercatini di Natale in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company