Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Festa degli Arcangeli Michele e Gabriele

Ogni anno, l8 novembre, i cristiani ortodossi festeggiano i Santi Arcangeli Michele e Gabriele.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
La Festa degli Arcangeli Michele e Gabriele
La Festa degli Arcangeli Michele e Gabriele


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 07.11.2013, 17:22

Ogni anno, l’8 novembre, i cristiani ortodossi festeggiano i Santi Arcangeli Michele e Gabriele. La direttrice dell’Istituto di Etnografia e Folclore “Constantin Brailoiu” di Bucarest, Sabina Ispas, spiega il significato della festa.



“In realtà, si tratta della celebrazione di un’autorità che ha fatto l’oggetto di un certo momento della Genesi. Fa parte del mondo invisibile, creato prima di Adamo. Gli angeli hanno un ruolo del tutto speciale nel rapporto di Dio con il creato, cioè con l’uomo. I Santi Arcangeli Michele e Gabriele ricoprono un posto speciale nella cultura tradizionale romena. Questa costituzione dell’esercito degli angeli è ideata secondo il modello terrestre delle strutture militari, che hanno dei capi. Michele e Gabriele sono due dei capi degli eserciti degli angeli, che nella storia della relazione tra uomo e Dio hanno avuto un ruolo speciale”, spiega Sabina Ispas.



Nella tradizione popolare, il Santo Arcangelo Michele viene molto meglio rappresentato di Gabriele. Tuttavia, il Santo Arcangelo Gabriele è l’unico a cui viene rivelata la notizia della nascita di Gesù Cristo, ed è colui che porta l’Annunciazione alla Vergine Maria. L’Arcangelo Michele è noto, nella tradizione romena, come “guida delle anime”, che veglia sui malati e che conduce le anime verso il cielo, per il giudizio. Sentiamo di nuovo Sabina Ispas.



“Ci sono leggende sulla presenza dell’arcangelo Michele tra la gente. Generalmente, i santi fanno da tramite tra Dio e uomo, trasmettono i comandamenti della Divinità agli esseri umani e li guidano sulla giusta strada. Secondo la tradizione, insieme al battesimo, ogni cristiano riceve un angelo custode. Vegliano su di noi senza essere visti, ci aiutano a non commettere errori troppo grandi e a non peccare. Soprattutto l’Arcangelo Michele risulta nella leggenda popolare come guida delle anime, come una personalità che mostra alla gente perchè la volontà di Dio deve essere rispettata e cosa succede quando questa volontà non viene ascoltata. Alcune leggende hanno valore di insegnamento, come il racconto medievale de “L’Arcangelo e il monaco”, aggiunge Sabina Ispas.



Il Santo Michele accompagna verso il monastero l’eremita, il quale si ribella in quanto non capisce perchè succedono certe cose da lui ritenute ingiustizie. Ogni volta, l’arcangelo gli fa vedere cosa sarebbe successo più tardi, se quell’evento non fosse accaduto in quel momento. I due arcangeli hanno sempre un ruolo moraleggiante, in quanto sono i messaggeri di Dio.



Nelle zone di montagna della Romania, i santi arcangeli venivano considerati, nella tradizione, i patroni delle pecore. Nella mattina dell’8 di novembre si facevano delle focacce al mais, chiamate “le focacce dei montoni”, che i pastori buttavano negli ovili. Se le focacce cadevano all’insù, significava che la primavera avrebbe portato ricchezza e molti agnelli.



Mediatori tra uomo e Divinità, i santi arcangeli Michele e Gabriele sono, nella visione antica, coloro che cancellano i peccati e liberano le coscienze, occupando un posto molto importante nel calendario popolare.


Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
foto: Romfilatelia
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei
foto: Radio Romania Internazionale
Raccontare Romania domenica, 09 Marzo 2025

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Si tratta di un impasto modellato nella forma della cifra 8, che ricorda l’abbraccio dei soldati cristiani per non morire di freddo...

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste
Raccontare Romania venerdì, 07 Marzo 2025

Prezzi dei terreni agricoli in Romania

Il prezzo medio di un ettaro di terreno coltivabile è stato di 41.620 lei per ettaro (circa 8.320 euro) nel 2023, con il livello più basso nella...

Prezzi dei terreni agricoli in Romania
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company