Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La dimora Komaromi

In Romania si contano oltre 300 antiche residenze nobiliari, alcune inserite nella lista del patrimonio culturale nazionale, che negli ultimi anni stanno destando un grande interesse.

La dimora Komaromi
La dimora Komaromi

, 18.01.2021, 17:17

In Romania si contano oltre 300 antiche residenze nobiliari, alcune inserite nella lista del patrimonio culturale nazionale, che negli ultimi anni stanno destando un grande interesse. Che si tratti dei turisti che attraversano il Paese alla ricerca di antiche dimore o di imprenditori che desiderano riportarle al loro splendore di una volta, stiamo assistendo ad una vera e propria riscoperta di queste residenze nobiliari erette in campagna. Una di queste dimore si trova a Otomani, in provincia di Bihor, a una sessantina di chilometri dalla città capoluogo Oradea, nella Romania occidentale.

La villa venne costruita nel XVII secolo dal figlio dell’uomo più ricco di Debrecen, una delle città più grandi dell’Ungheria. Si tratta di un enorme edificio, con annessi e scuderie, circondato da decine di ettari di terreno, un vero gioiello nel cuore di una foresta. Ce lo presenta la guida turistica Adrian Şimen. Questo vero castello si trova sulla valle del fiume Ier, una zona del tutto particolare della regione Crișana. Era di proprietà di György Komaromi, figlio del pastore riformato che tradusse la Bibbia in ungherese. Dopo il 1700, il palazzo divenne un importante centro economico per il nord-ovest del Paese. Negli anni ’20, un’altra famiglia nobile entrò in possesso della dimora, che venne poi venduta allo stato romeno, spiega la nostra guida.

Abbandonato a lungo dopo la caduta del comunismo, l’edificio era quasi crollato. Grazie ad un progetto finanziato da fondi europei, per un valore di quasi mezzo milione di euro, che ha reso possibile il suo restauro, il vecchio palazzo è tornato in vita. Ospita mostre tematiche che illustrano l’identità economica della regione, dove le principali occupazioni sono l’agricoltura e la pesca, come anche la sua identità religiosa (riformata e cattolica). A Komaromi si possono anche vedere cesti di vimini, a testimonianza di uno dei principali mestieri praticati nella zona. Vicino al palazzo c’è un tunnel risalente al Medioevo, ottimamente conservato. È lungo 87 metri e conduce a una sorgente che alimenta una fontana che fornisce acqua alla villa e ai suoi annessi.

La villa ha anche un parco dendrologico i cui alberi sono stati portati dai proprietari persino dall’America. Il villaggio di Otomani, dove sorge il palazzo Komaromi, fa parte del comune di Sălacea, noto come la località delle mille cantine. Fin dai tempi più antichi, lecantine furono scavate ai piedi della collina, ai lati della strada, creando una sorta di viuzza. Attualmente a Sălacea si conoscono 970 cantine tra quelle scavate in collina, sulla cosiddetta via delle cantine, per la maggior parte costruite nello scorso secolo. La più antica risale al 1803. Dato il loro numero elevato, in un’area così piccola, le cantine sono anche diventate il simbolo del territorio.

foto: pixabay.com@BiljaST
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale
Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company