Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Coppa di Montpellier

Personalità di spicco della cultura ottocentesca, Vasile Alecsandri (1821-1890) fu poeta, drammaturgo, il creatore del teatro e della letteratura drammatica in Romania, folclorista, politico, ministro, diplomatico e membro fondatore dell'Accademia Romena.

La Coppa di Montpellier
La Coppa di Montpellier

, 18.01.2023, 10:49

Personalità di spicco della cultura ottocentesca, Vasile Alecsandri (1821-1890) fu poeta, drammaturgo, il creatore del teatro e della letteratura drammatica in Romania, folclorista, politico, ministro, diplomatico e membro fondatore dell’Accademia Romena. In occasione della Giornata della Cultura Nazionale, celebrata il 15 gennaio, giorno di nascita del poeta nazionale Mihai Eminescu (1850-1889), il Museo di Storia della Romania ha inaugurato la micro-mostra La Coppa di Montpellier – il primo premio internazionale della letteratura romena. Ce la presenta la museografa Nicoleta Konig.

Questa coppa fu ricevuta da Vasile Alecsandri in occasione di un concorso di poesia organizzato nel 1878 dalla Società per lo studio delle lingue romanze, che decise, nel 1875, di lanciare una gara dal tema Canto del latino, a cui parteciperanno rappresentanti di tutte le lingue e dialetti di origine latina. Vasile Alecsandri venne a sapere di questo concorso dalla stampa e inviò una poesia a Montpellier, non necessariamente per voglia di vincere, come confessò all’amico Iacob Negruzzi, ma soprattutto per il desiderio di inviare un campione di lingua romena per dimostrare la parentela della nostra lingua con le altre lingue di origine latina. Il concorso letterario si svolse a maggio 1878, nell’ambito di quelle che furono chiamate le Fêtes Latines. Il concorso vero e proprio si svolse il 24 maggio, alla presenza di numerose delegazioni provenienti da tutti i paesi di lingue romanze e di molti partecipanti. La giuria, composta da personalità di spicco come il noto poeta francese Frédéric Mistral, il letterato spagnolo Albert de Quintana, nonché Charles de Tourtoulon, scrittore e storico francese, ha deciso all’unanimità di assegnare il primo premio a Vasile Alecsandri per la sua poesia Il canto della stirpe latina. Vasile Alecsandri non ha potuto partecipare all’evento per motivi di salute, quindi il premio è stato ritirato a suo nome da Frédéric Mistral, con il quale, tra l’altro, legò poi una stretta amicizia. Vasile Alecsandri fu informato di aver vinto questo premio in una lettera inviata da Albert de Quintana, dopo di che scriveva: È stata una fortuna che tutte le poesie presentate al concorso di Montpellier fossero più deboli delle mie e quindi sono uscito vittorioso. Tanto meglio per il Paese. Sono stato molto contento di questo trionfo, tanto più che ha contribuito a risvegliare le simpatie dei nostri fratelli latini per la nostra Patria, spiega la nostra ospite.

Nicoleta Konig ci ha parlato anche del modo in cui la poesia di Vasile Alecsandri fu accolta dalla stampa nazionale e internazionale dell’epoca, come pure sull’oggetto stesso della Coppa di Montpellier. La poesia fu tradotta in breve tempo in diverse lingue, in italiano, provenzale, spagnolo ed ebraico, e pubblicata sulla stampa internazionale, su giornali come Risorgimento in Italia, in Spagna e, naturalmente, in Romania, su La Stampa, Il futuro, La guerra o Conversazioni letterarie. Questa coppa giunse in Romania un po più tardi e rimase in possesso della famiglia Alecsandri fino al 1932, quando la figlia del poeta decise di donarla all’Accademia Romena, visto che anche suo padre era stato uno dei membri fondatori. Quindi, la Coppa entrò in possesso dello stato romeno, è nel nostro patrimonio e l’abbiamo esposta al pubblico in occasione della Giornata della Cultura Romena. Invitiamo gli ascoltatori a venire a vederla al Museo Nazionale di Storia della Romania. È un oggetto molto, molto bello. È una coppa con un coperchio. Ha da un lato la lupa con Romolo e Remo e la scritta Surge Luce che significa Alzati alla luce, e dall’altro tre stemmi, uno dei quali è della Società per lo Studio delle lingue romanze, con un’iscrizione in provenzale Siamo nascosti ma non siamo morti e altre due iscrizioni in catalano, ha concluso Nicoleta Konig.

foto: pixabay.com@BiljaST
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale
Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company