Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La blouse roumaine, ovvero il costume popolare alla ribalta

Ai tempi dei nostri bisnonni, il modo in cui vestivano documentava molto di loro, del luogo in cui vivevano. Lo testimoniava il taglio dei vestiti, il modo in cui erano cuciti, gli accessori che ornavano i cappelli o le giacche, o le camicette da donna.

La blouse roumaine, ovvero il costume popolare alla ribalta
La blouse roumaine, ovvero il costume popolare alla ribalta

, 14.05.2013, 19:21

Ai tempi dei nostri bisnonni, il modo in cui vestivano documentava molto di loro, del luogo in cui vivevano. Lo testimoniava il taglio dei vestiti, il modo in cui erano cuciti, gli accessori che ornavano i cappelli o le giacche, o le camicette da donna, tradizionali, di tela fine di lino, chiamate ii”.



Questa camicetta tradizionale romena può essere vista anche oggi su molte delle passerelle della moda, alle sfilate firmate Yves Saint Laurent o Tom Ford e fa il giro del mondo, indossata dalle belle modelle o dalle romene emigrate.



La camicetta romena chiamata ie” va di nuovo di moda, ci ha detto Andreea Tănăsescu, fondatrice di una comunità virtuale dal nome La blouse roumaine”. Quasi 17.000 persone di tutto il mondo ammirano giornalmente le foto, i documenti e i dettagli messi in rete da Andreea. Com’è cominciato tutto ?



Avevo da due anni un album su Facebook, in cui raccoglievo foto con camicette popolari romene, o nella variante di Yves Saint Laurent, o di Tom Ford, e di altri stilisti internazionali; il mio pensiero era che, forse, un giorno, qualcuno noterà e vorrà dare una propria interpretazione a questa splendida camicetta, anche in Romania, per valorizzarla alla meglio. Quando ho visto il successo dell’album, ho deciso di creare una comunità. Sinceramente, non mi aspettavo avesse un simile successo! Mi arrivò una valanga di messaggi, soprattutto dai romeni residenti all’estero, che, d’un tratto avevano ritrovato la gioia delle loro radici, l’orgoglio di essere romeni, i ricordi dell’infanzia”, spiega Andreea Tănăsescu.



Ma arrivarono immagini anche da altre fonti. Sull’indirizzo di posta elettronica della comunità arrivano ogni giorno brani di scritti sul costume popolare romeno, foto documento con l’ex famiglia reale in costume popolare, in occasioni ufficiali, locandine di varie mostre, o spiegazioni sui motivi ricamati sulle rispettive camicette. Andreea dice che apprezzano le immagini non solo i romeni sparsi nel mondo, ma anche le varie istituzioni specializzate.



Siamo riusciti a influenzare molte comunità e persino musei, in quanto tutto quello che abbiamo messo in rete viene inoltrato dal Museo del Villaggio, dal Museo di Storia, dal Museo d’Arte. Abbiamo influenzato le giovani a indossare questi capi. E assieme a un gruppo di ragazze abbiamo avviato un progetto che sognavo da molto. Una passeggiata su Calea Victoriei in camicetta popolare”, spiega Andreea Tănăsescu.



Il 6 aprile 2013 Instagram ha invitato ai suoi utilizzatori di tutto il mondo a uscire a passeggio e a caricare foto da diverse città. Andreea Tănăsescu ne ha visto subito una straordinaria opportunità di promuovere la camicetta tradizionale romena su centinaia di migliaia di monitor.



Assieme alla fondazione che reca il nome della principale arteria di Bucarest, Calea Victoriei (Il Viale della Vittoria), ha organizzato la passeggiata dell’IA”. Decine di fotografi giunti appositamente per l’evento, hanno messo sutte reti di socializzazione immagini di bellissime modelle che vestivano la camicetta. Una giornata stupenda, dice Andreea Tănăsescu.



Ci siamo organizzate in 4-5 giorni, e abbiamo incontrato per la prima volta i partecipanti all’iniziativa. Tutti si sono comportati in maniera eccezionale, abbiamo avuto anche bel tempo, persino il cane che precedeva il gruppo di persone in marcia, è stato impeccabile. Per due ore, tante persone hanno passeggiato su Calea Victoriei, come lo facevano i loro antenati nel periodo interbellico, con i vestiti migliori, comprese le ie”. D’altronde è questo il nostro messaggio, desideriamo un Viale della Vittoria come quello che vediamo nelle foto d’epoca, vogliamo valorizzare tutti i simboli e le storie della Romania”, aggiunge Andreea Tănăsescu.



E’ seguita una nuova passeggiata dopo qualche giorno. E le cose non si fermano qui. Andreea Tănăsescu ha grandi progetti per il 24 giugno, Festa delle Sânziene, in occasione della Natività di san Giovanni Battista.



Abbiamo cominciato i preparativi per creare un’associazione per la tutela, la valorizzazione e la promozione della camicetta tradizionale romena; l’associazione che promuove la Giornata di Sânziene come giornata universale dell’IA, in cui tutte le donne che possiedono questo tipo di camicetta popolare, come quelle che vogliono procurarsela, la indosseranno nel rispettivo giorno, come facevano le nostre antenate. La leggenda dice che in quel giorno si apre il cielo e possiamo comunicare con l’universo ed esprimere i nostri migliori pensieri. Il 24 giugno lo festeggeremo così quest’anno. Indosseremo le camicette e costruiremo su Internet una mappa del mondo su cui metteremo delle foto con le donne che vestono ia”. Non è un brand di Paese, è uno spirito del Paese. Il costume popolare è un tempio al portatore; abbiamo, a differenza di altre nazioni, racchiusa in un capo di abbigliamento, una storia inninterrotta di migliaia di anni, viva, che indossiamo e che nel 2013, comincia ad essere indossata da tutti, perchè va molto di moda. Dobbiamo cogliere questo momento e continuare a raccontare” la nostra storia. E’ il nostro momento”, conclude Andreea Tănăsescu.



Cosicchè, carissime amiche, se avete a casa una camicetta popolare romena o volete procurarvela, indossatela. Il 24 giugno aspettiamo le vostre foto.

Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Sighişoara (Foto: Mariana Chiriţă-RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Il Battesimo del Signore (Foto: pixabay.com)
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania lunedì, 23 Dicembre 2024

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania

Sci, snowboard, tubbing o slittino, i turisti appassionati di sport invernali hanno a disposizione aree speciali nelle località montane romene per...

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania
Raccontare Romania venerdì, 20 Dicembre 2024

Piatti natalizi romeni

Tutti i preparativi cominciano nel giorno stesso del sacrificio del maiale, con un piatto offerto a tutte le persone che hanno partecipato al...

Piatti natalizi romeni
Raccontare Romania domenica, 08 Dicembre 2024

Mercatini di Natale in Romania

Nel centro del Paese, la città di Sibiu si propone di diventare nuovamente la “Capitale del Natale” attraverso il mercatino a Piaţa Mare...

Mercatini di Natale in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company