Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Info Romania in Schengen

Dal 31 marzo 2024, la Romania e la Bulgaria fanno parte dell'Area Schengen, lo spazio europeo di libera circolazione, per ora con le frontiere aeree e marittime.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 04.04.2024, 11:55

Dal 31 marzo 2024, la Romania e la Bulgaria fanno parte dell’Area Schengen, lo spazio europeo di libera circolazione, per ora con le frontiere aeree e marittime. Dalla stessa data, le rappresentanze diplomatiche e consolari della Romania rilasciano Visti Schengen uniformi, per soggiorni di breve durata, che consentono ai cittadini terzi di viaggiare direttamente dalla Romania e senza pratiche aggiuntive a scopo turistico o d’affari verso gli altri stati dell’Area Schengen. I soggiorni in Romania saranno considerati soggiorni nello spazio Schengen e inclusi nel calcolo del soggiorno massimo di 90 giorni su un periodo di 180 giorni.

Dal 31 marzo alle ore 00:00, all’Aeroporto Internazionale Otopeni – Henri Coandă, il più grande in Romania, è avvenuta la separazione dei flussi Schengen e non Schengen e, allo stesso tempo, sono stati revocati i controlli della Polizia di Frontiera sui voli da e verso verso destinazioni dei paesi Schengen. Il segretario di stato al Ministero dell’Interno, Bogdan Despescu, ha dichiarato che le squadre della Polizia di Frontiera, della Polizia Romena e della Gendarmeria Romena effettuano verifiche casuali, dopo il controllo di sicurezza, fino alle d’imbarco in area Schengen. Per l’area extra Schengen, così come per i viaggiatori minori, le condizioni per uscire dalla Romania ed entrare in Romania restano invariate.

Proprio prima dell’ingresso della Romania in Schengen con le frontiere aeree e marittime, è stato inaugurato il Terminal Partenze Schengen a Timisoara (ovest). Il terminal si stende su 1.200 metri quadrati, può operare 8 voli contemporaneamente, con oltre 1.550 passeggeri, dispone di 6 filtri di sicurezza, 8 porte d’imbarco, 18 banchi check-in.

Un nuovo terminal, il T4, è stato inaugurato anche all’aeroporto internazionale di Iași (nord-est), che dispone di 7 gate d’imbarco e 20 banchi check-in. È anche l’unico terminal della regione dotato di 3 porte d’imbarco aereo per i passeggeri. Il Terminal T4 ha una capacità di trattamento di 950 passeggeri all’ora. La capacità annua di trattamento passeggeri è di 3,5 milioni. Il nuovo parcheggio dell’aeroporto internazionale di Iași dispone di 600 posti.

Il secondo aeroporto della Romania per traffico, l’Aeroporto Internazionale “Avram Iancu” di Cluj-Napoca (nord-ovest), ha adeguato i flussi di imbarco/sbarco dei passeggeri per i voli Schengen e non Schengen. Al momento sono disponibili 6 gate per l’imbarco verso destinazioni nell’area Schengen e 4 gate d’imbarco per i voli verso paesi non Schengen. L’Aeroporto Internazionale di Cluj sta effettuando lavori di ampliamento e ammodernamento del Terminal Partenze e, una volta completato il progetto, la superficie del terminal aumenterà di circa 7.200 metri quadrati. Nella nuova configurazione, il Terminal Partenze avrà 11 porte d’imbarco: 7 per le destinazioni Schengen e 4 per l’area extra Schengen.

foto: pixabay.com@BiljaST
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale
Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company