Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Palazzo Sturdza di Miroslava

Il Comune Miroslava custodisce, nei suoi 13 paesini, tesori etnografici e architettonici, oltre a tesori naturali, tra cui il Palazzo Sturdza.

Il Palazzo Sturdza di Miroslava
Il Palazzo Sturdza di Miroslava

, 06.04.2017, 19:30

Nel sud-est della Romania, nei pressi dellex capitale della regione storica romena Moldavia, Iasi, ma anche del confine orientale del Paese, il Comune Miroslava custodisce, nei suoi 13 paesini, tesori etnografici e architettonici, oltre a tesori naturali. Chiese in legno risalenti al XVIIIesimo e al XIXesimo secolo, rovine di insediamenti neolitici, colline pittoresche a distanze facilmente percorribili luna dallaltra. Ad esempio, la chiesa in legno di Voroveşti risale al 1768, è costruita interamente in travi di quercia massiccia, rinforzate con argilla, le fondamenta essendo in pietra. Sempre in legno, ma in legno di tiglio, è fatta anche liconostasi, e le icone sono state dipinte nel 1918. Unaltra chiesa in legno, risalente al 1806, è “San Nicola” di Ciurbeşti. Dichiarata monumento storico nel 1928, questa chiesa è un vero museo, con un ricco patrimonio di oggetti di culto risalenti al XIXesimo secolo. Ma la principale attrattiva è il Palazzo Sturdza, monumento di architettura, ma anche istituzione culturale. Con unarchitettura tipica per le costruzioni dei boiardi della fine del XVIIIesimo secolo e linizio del XIXesimo, il palazzo ospita ai nostri giorni il Museo Etnografico dellAgricoltura e la biblioteca del liceo agricolo di Miroslava. Il Palazzo Sturdza si è fatto notare più volte lungo la storia, come abbiamo appreso da Ştefan Susai, direttore del Centro dinformazione Turistica di Miroslava.



“Il Palazzo è stato fatto costruire alla fine del XVIIIesimo secolo dal boiardo Teodor Balş. Nei secoli successivi, è diventato proprietà delle famiglie Balş, Mavrocordat, Beldiman e Sturdza. Esattamente cento anni fa, quando Iasi era capitale di guerra, il palazzo è stato visitato dalla Regina Maria. Allepoca, il palazzo apparteneva alla principessa Olga Sturdza, figlia del principe Alexandru Mavrocordat e di Lucia Cantacuzino-Paşcanu. Nel 1917, lei ha aperto nel palazzo di Miroslava lorfanotrofio Principessa Olga Mavrocordat-Sturdza. Il 1 settembre del 1919, sempre qui è stata aperta la Scuola Superiore di Agricoltura. Il 1831, in questo palazzo è stato aperto lIstituto per i Figli dei Nobili, la prima scuola di agricoltura con insegnamento in romeno. Tra i suoi studenti si è annoverato anche Mihail Kogălniceanu, cui è intitolato oggi il liceo agricolo nel nostro comune”, racconta Ştefan Susai.



Attualmente, il PalazzoSturdza ospita non solo la biblioteca del liceo agricolo, ma anche un museo etnografico il cui patrimonio è stato raccolto con laiuto degli studenti dai 13 paesini del Comune Miroslava. Essi vi hanno portato oggetti trovati nelle loro masserie, come attrezzi agricoli e costumi tradizionali. Il museo custodisce anche foto depoca e molti oggetti di argilla. (traduzione di Adina Vasile)




Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
foto: Romfilatelia
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei
foto: Radio Romania Internazionale
Raccontare Romania domenica, 09 Marzo 2025

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Si tratta di un impasto modellato nella forma della cifra 8, che ricorda l’abbraccio dei soldati cristiani per non morire di freddo...

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste
Raccontare Romania venerdì, 07 Marzo 2025

Prezzi dei terreni agricoli in Romania

Il prezzo medio di un ettaro di terreno coltivabile è stato di 41.620 lei per ettaro (circa 8.320 euro) nel 2023, con il livello più basso nella...

Prezzi dei terreni agricoli in Romania
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company