Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo della civiltà popolare tradizionale ASTRA di Sibiu

Situato a Sibiu, nella Romania centrale, il Complesso museale nazionale ASTRA è una delle istituzioni del genere più importanti in Romania e, soprattutto, uno spazio di esperienze.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Il Museo della civiltà popolare tradizionale ASTRA di Sibiu
Il Museo della civiltà popolare tradizionale ASTRA di Sibiu


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 09.10.2019, 14:12

Situato a Sibiu, nella Romania centrale, il Complesso museale nazionale ASTRA è una delle istituzioni del genere più importanti in Romania e, soprattutto, uno spazio di esperienze. Un museo all’aperto, che si stende su 132 ettari e custodisce più di 400 reperti, come spiega Mirela Iancu, direttrice marketing culturale.

Parliamo non solo di mulini e altre installazioni tecniche, ma di intere masserie che riproducono uno stile di vita e di lavoro che abbiamo ancora la fortuna di incontrare in alcuni villaggi della Romania. Le visite guidate sono generalmente programmate sul nostro sito o direttamente alla pagina Facebook del Museo Astra. Il percorso si può fare a piedi o in carrozze trainate da cavalli, sostituite d’inverno dalle slitte. All’interno del Museo ci sono due ristoranti tradizionali, dove troverete dei menù in sintonia con le tematiche del museo, spiega Mirela Iancu.

Lungo il tempo, il Museo Astra si è reinventato e modernizzato, riuscendo a offrire ai turisti esperienze indimenticabili. Le collaborazioni internazionali stanno diventando sempre più diverse e numerose. Abbiamo un partenariato strategico con la Norvegia. Abbiamo completato due importanti progetti che hanno notevolmente ampliato il museo a cielo aperto. Si tratta del Centro Astra per il Patrimonio, che comprende dei laboratori e depositi. Inoltre, il Padiglione Museale Multiculturale, la porta d’ingresso al museo, è un edificio nuovo, che ospita le strutture più moderne per accogliere il pubblico, ma anche mostre permanenti del Museo della civiltà transilvana, mostre temporanee, sale per conferenze ed educazione museale, accanto alle gallerie d’arte popolare, in cui tutti gli artigiani del Paese hanno l’opportunità di valorizzare i loro prodotti, aggiunge la nostra interlocutrice.

Il libro delle impressioni del museo è sempre aperto nell’atrio. Numerose le reazioni e gli apprezzamenti su Trip Advisor o sulla pagina Facebook del Museo Astra di Sibiu, che fa una forte impressione sui turisti. Il museo all’aperto venne istituito negli anni ’60, sulla base di una ricerca iniziata più di dieci anni fa. Fu fondato dal famoso etnografo e museologo Cornel Irimie, il discepolo più noto di Dimitrie Gusti. Venne istituito come museo di tecnica popolare nel tentativo di mostrare l’ingegnosità delle aree rurali e salvare il patrimonio preindustriale in Romania. Negli anni ’50, nel Paese esistevano oltre 5.000 impianti tecnici. Una commissione nazionale composta da etnografi, ha selezionato mulini, segherie o follatrici, e vari tipi di impianti che dimostrano questo ingegno tecnico, che sono stati trasferiti al museo dal 1961, aggiunge la direttrice marketing culturale.

La Sagra del Raccolto, la Notte dei Ricercatori, il Marketing e l’educazione museale, la Cultura e la gastronomia locale, la Storia della lana, il Festival delle fanfare sono altrettanti eventi organizzati a settembre al Museo Astra. Oltre ai numerosi eventi ospitati dal complesso, vi aspettano sempre anche le mostre temporanee o permanenti. Il prezzo di un biglietto d’ingresso è di 25 lei (5 euro) per gli adulti, mentre la tassa di guida in lingua straniera è di 250 lei (50 euro) all’ora. Per i bambini di età inferiore ai sei anni l’ingresso è gratuito. Radio Romania Internazionale vi augura buon viaggio!

Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
foto: Romfilatelia
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei
foto: Radio Romania Internazionale
Raccontare Romania domenica, 09 Marzo 2025

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Si tratta di un impasto modellato nella forma della cifra 8, che ricorda l’abbraccio dei soldati cristiani per non morire di freddo...

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste
Raccontare Romania venerdì, 07 Marzo 2025

Prezzi dei terreni agricoli in Romania

Il prezzo medio di un ettaro di terreno coltivabile è stato di 41.620 lei per ettaro (circa 8.320 euro) nel 2023, con il livello più basso nella...

Prezzi dei terreni agricoli in Romania
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company