Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo del Villaggio del Hațeg

Anton Socaci ha raccolto per anni tutta una serie di oggetti buttati dalla gente della zona come roba vecchia, considerata inutile e senza valore, e ha creato un museo in una vecchia casa ricevuta in eredità

Il Museo del Villaggio del Hațeg

, 21.02.2023, 11:23

Nel sud-ovest della Romania, nella provincia di Hunedoara, potete visitare un obiettivo turistico inedito. Dovete arrivare nel villaggio di Peșteana, nella località di Densuș, dove potrete vedere le tradizioni e sentire le storie di un universo rurale autentico, incontrato sempre più raramente. Conoscerete Anton Socaci, che la gente della zona chiama Antonică, e che ha raccolto per anni tutta una serie di oggetti buttati dalla gente della zona come roba vecchia, considerata inutile e senza valore. Poiché ama il folclore e le tradizioni, lui ha conservato tutto in una vecchia casetta contadina, ricevuta in eredità, che risale a oltre 100 anni fa. Nonostante la sua età, grazie alla cura di Anton Socaci, in quella casa vedrete oggi un piccolo gioiello del villaggio di una volta, menzionato nelle guide turistiche come il “Museo del Villaggio del Hațeg”:



“La casa esiste dal 1896. La data sta scritta anche sulla porta, intarsiata nel legno. E appartenuta a una mia bisnonna. Nelle case ci sono oggetti, persino modelli di tessuti realizzati dalle donne della zona. Ci sono oggetti utilizzati durante la prima guerra mondiale, tra cui una baionetta molto interessante. Le baionette per l’impero austro-ungarico sono state forgiate a Hunedoara. Fino al 1810, le baionette dell’impero asburgico venivano lavorate a Hunedoara. L’acciaio era portato a Oradea, si producevano cannoni e si lavorava solo per l’esercito austriaco. Quindi c’è stato un forte progresso nella zona.”



Armi di guerra accanto a armi preistoriche, comprese le pietre scolpite utilizzate dalle popolazioni preistoriche come armi, banconote e lettere antiche, tessuti, tutto ciò è esposto al Museo del Villaggio del Hațeg, compreso un sarcofago romano. Anton Socaci afferma che era molto probabilmente destinato a una personalità romana, ma intorno al 1.900 apparteneva alla famiglia del sindaco della località.



La casa ha tre stanze e l’accesso si fa dalla veranda. Tutte le stanze sono state trasformate in sale espositive. Noterete anche una cucina contadina funzionale, ma anche un giardino allestito in maniera tradizionale, con una fontana rustica, alberi da frutta, vite e alveari. “Nella casa sono esposti diversi oggetti personali: coppette, rasoio, una lampada, un coltello. Nella cucina si possono vedere oggetti per la preparazione degli alimenti, mentre nella stanza propriamente detta, quella al centro, “la camera buona”, sono esposti vestiti, soprattutto di donne. Le donne lavoravano i propri abiti che adesso sono esposti nel museo. Sono venute persino donne dal villaggio e hanno donato al museo diversi oggetti affinché fossero esposti. Ogni tanto vengono a vederli e sono contente. Sono esposti costumi e alcune ii, camici tradizionali molto belle di alcune ragazze. Il Museo rappresenta non solo la località di Peșteana, ma anche la Contea del Hațeg. Ci auguriamo che in futuro il museo sia ancora più speciale. Oggi è abbastanza conosciuto, anche all’estero.”

Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania lunedì, 23 Dicembre 2024

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania

Sci, snowboard, tubbing o slittino, i turisti appassionati di sport invernali hanno a disposizione aree speciali nelle località montane romene per...

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company