Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Monastero di un solo albero

A qualche chilometro dalle Terme di Govora, proprio nel centro della provincia di Vâlcea, si trova il Monastero Dintr-un Lemn, cioè fatto di un unico tronco dalbero.

Il Monastero di un solo albero
Il Monastero di un solo albero

, 15.03.2015, 14:15

A qualche chilometro dalle Terme di Govora, proprio nel centro della provincia di Vâlcea, si trova il Monastero Dintr-un Lemn, cioè fatto di un unico tronco d’albero. Secondo la leggenda, in tempi remoti, quando tutta la zona era piena di boschi, un eremita ha trovato un’icona della Madonna nascosta nel tronco di un albero, la più grande quercia della zona. La leggenda dice che l’eremita e i contadini hanno eretto insieme una chiesetta utilizzando solo il tronco della quercia, spostando poi l’icona nella chiesa. Il luogo di culto resistette dall’inizio del sedicesimo secolo fino alla metà del diciassettesimo. Ci racconta com’era suor Tecla, guida presso il Monastero.



Venne costruita sul modello di una chiesa normale, ma senza torri perché non bastava il legno. L’icona miracolosa della Madonna fu custodita dentro la chiesetta per quasi un secolo fino al 1635, quando Preda Brâncoveanu fece costruire la chiesa di pietra. Allora l’icona fu spostata nella chiesa voivodale dove si trova ancora oggi. Nel 1800, dopo un incendio, fu necessario il primo restauro della chiesa di legno, ma i documenti dicono che si mantenne il modello originale. Allora vennero costruite anche le fondamenta di pietra e l’iconostasi, quest’ultima in legno di tiglio che si poteva lavorare e scolpire più facilmente”, spiega Suor Tecla.



La chiesa di pietra fu costruita dal boiardo Preda Brâncoveanu, il nonno di Constantin Brâncoveanu, principe della Valacchia, il quale fece molti regali alla chiesa, oggetti di valore e terreni. Anche il suo succesore, Ştefan Cantacuzino, prestò particolare attenzione al monastero Dintr-un Lemn.



Nel sedicesimo secolo il monastero includeva solo la zona attorno alla chiesetta di legno e rimase così per quasi un secolo, fino al 1635, era conosciuto anche come l’Eremo Dintr-un Lemn. Con la costruzione della chiesa voivodale, nel 1635, il complesso si estese e ricevette il nome di Monastero Dintr-un Lemn. Preda Brâncoveanu fece costruire anche una casa principesca, che nel 1715 sembra fosse in rovina. Su queste rovine, il principe Ştefan Cantacuzino costruì il palazzo principesco che esiste tuttora ed è stato più volte restaurato. Qui venivano a riposare e pregare i principi romeni di passaggio per il monastero. Con la costruzione del palazzo, la chiesa di pietra fu circondata da edifici di celle restaurate completamente nel 1900. All’epoca il monastero sembrava una fortezza. Ştefan Cantacuzino fece costruire il campanile nel 1715”, aggiunge la monaca.



L’icona miracolosa è ancora custodita dentro il Monastero Dintr-un Lemn, come ci ha detto suor Tecla. Anche se l’icona fu rinvenuta all’inizio del sedicesimo secolo, gli esperti che l’hanno studiata dicono che sia più antica. Alcuni sono del parere che risalga al quarto secolo, essendo una copia dell’originale realizzato da Luca Evangelista. Altri pensano sia stata realizzata nei secoli XIII-XIV, a Costantinopoli, e c’è anche chi pensa sia stata portata dalla Macedonia nel XVI-esimo secolo. L’icona ha dimensioni impressionanti, 160 per 120 cm, ed è considerata unica nel Paese per dimensione e valore. E dipinta su legno di cipresso, ma l’autore è sconosciuto. Da una parte vi è raffigurata la Madonna e dall’altra il Giudizio Universale”, spiega ancora Suor Tecla. (traduzione di Gabriela Petre)

foto: pixabay.com@BiljaST
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale
Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company