Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Delta del Danubio, applicazione per telefonini

Il Delta del Danubio è sempre unattrattiva sulla mappa turistica della Romania. Grazie a un applicazione per i telefonini, che è una specie di manuale digitale del turista, il Delta svela i suoi segreti anche in formato elettronico.

Il Delta del Danubio, applicazione per telefonini
Il Delta del Danubio, applicazione per telefonini

, 17.11.2014, 13:41

Il Delta del Danubio è sempre un’attrattiva sulla mappa turistica della Romania. Grazie a un applicazione per i telefonini, che è una specie di manuale digitale del turista, il Delta svela i suoi segreti anche in formato elettronico. Il Manuale Digitale del Turista nella Riserva della Biosfera il Delta del Danubio è un’applicazione informatica per i dispositivi mobili, uno strumento per guidare i visitatori, che offre informazioni utili sulla Riserva e permette il loro posizionamento con l’aiuto di un dispositivo mobile.



Cristian Dinu, cofondatore della compagnia Read Forward e uno dei realizzatori del progetto, spiega cosa vedono gli utenti che usano questa applicazione. Quando la aprono, vedono un grande menu, che contiene immagini e titoli per le parti importanti dell’applicazione. Si tratta di alcune sezioni disposte nell’ordine più rilevante per la gente: percorsi navali, terrestri, itinerari, la mappa del delta e sezioni informative turistiche sul Delta. Vedendo le applicazioni esistenti in altri Paesi ci siamo detti che anche il delta dovrebbe averne una e siamo molto orgogliosi che è venuta fuori la più bella applicazione, almeno per quanto riguarda il Danubio”, dice Cristian Dinu.



Le informazioni utili disponibili nel Manuale Digitale del Turista includono: la cartina del Delta del Danubio, i percorsi turistici autorizzati: 15 itinerari navali e 9 terrestri, informazioni sulle zone strettamente protette della Riserva della Biosfera il Delta del Danubio, informazioni dettagliate sulla cultura e la storia della zona, consigli di viaggio, localizzazione, regole sulla visita, e visualizzazione di foto rappresentative. L’applicazione contiene una sezione “Emergenze” in cui vengono fornite informazioni essenziali nel caso un visitatore si smarisse o avesse bisogno di soccorso.



Il Delta è una zona molto interessante e variata, in cui è facile smarrirti. Devi avere una guida. Ci sono molte attrattive, varie gite da fare, ma la zona è protetta, in molti posti è proibito andare, appunto per tutelare la biodiversità. Tutte queste gite e zone sono menzionate come tale. E’ come se portassi con te una guida di centinaia di pagine, ma nella tasca, sul telefonino o sulla tablet. Ed è anche più conveniente. Inoltre, tutto il contenuto dell’applicazione è accessibile senza transfer di dati, di telefonia, wireless o altro. Quando la si scarica a casa gratis, l’applicazione resta nel telefonino e se uno va nel delta la può usare senza aver bisogno di accesso ad altri dati. E’ una caratteristica molto importante per chi viene dall’estero: siccome le tariffe di roaming per l’estero sono molto alte, le informazioni disponibili sono ancora più valorose per loro. L’intera cartina del Delta del Danubio è accessibile in formato off-line ovunque”, aggiunge Cristian Dinu.



Dovete scegliere fra l’uso di una guida locale o di questa applicazione. Abbiamo chiesto a Cristian Dinu se l’applicazione è migliore di una guida locale. “L’applicazione è una guida locale, ma ha più vantaggi. Oltre alla guida locale inserita nell’applicazione, ci sono anche alcuni moduli supplementari. Il più importante mi sembra quello di localizzazione. Quando uno guarda la cartina o un percorso, compare un puntino azzurro che indica la posizione di chi usa l’applicazione, con una precisione di qualche metro. Perciò uno può non solo creare meglio un percorso utilizzando questa funzione, ma può usare anche il modulo di pronto soccorso. Se si perde, ha la possibilità di vedere e mandare le sue coordinate all’albergo o alle autorità che possono venire esattamente nel posto indicato dal programma”, spiega ancora Cristian Dinu.



L’applicazione è disponibile sia per i telefonini con sistema di operazione IOS, Iphone, Ipad e altre tablet, sia per quelli con sistema android. Entrambe le varianti sono facile da scaricare dai negozi di applicazioni ufficiali di Apple e Google. Bisogna semplicemente cercare Danube Delta, un’applicazione bilingue, in romeno e inglese, scaricarla sul telefonino o tablet e poi aprirla direttamente. Non è necessaria nessun’altra operazione, la lingua si può cambiare all’interno dell’applicazione.



Cristian Dinu ci ha raccontato i passi nella creazione di questa applicazione. “Prima di crearla, ho spaventato sia i colleghi che il cliente, andando nel Delta senza alcun preparativo. Volevano conoscere la situazione reale e imparare certe cose direttamente perché altrimenti non avremmo potuto inserirle nell’applicazione. Abbiamo fatto alcune osservazioni, che ora fanno parte dell’applicazione, come ad esempio la localizzazione e le informazioni di pronto soccorso. Ci siamo resi conto che senza l’aiuto di un abitante della zona, saremmo persi e che in alcune situazioni hai bisogno di essere localizzato e devi chiamare qualcuno. Percià abbiamo inserito anche questo aspetto nell’applicazione. Abbiamo visto poi che ci sono certi orari dei vaporeti e siccome nel Delta si viaggia sopratutto in vaporetto abbiamo inserito anche queste informazioni. Questa prima esperienza ci è stata molto utile. Poi, in un secondo momento siamo nuovamente andati a Tulcea per vedere come funziona l’applicazione. Per la nostra soddisfazione abbiamo visto persone scaricarla e utilizzarla”, conclude Cristian Dinu. (traduzione di Gabriela Petre)

Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Sighişoara (Foto: Mariana Chiriţă-RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Il Battesimo del Signore (Foto: pixabay.com)
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania lunedì, 23 Dicembre 2024

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania

Sci, snowboard, tubbing o slittino, i turisti appassionati di sport invernali hanno a disposizione aree speciali nelle località montane romene per...

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania
Raccontare Romania venerdì, 20 Dicembre 2024

Piatti natalizi romeni

Tutti i preparativi cominciano nel giorno stesso del sacrificio del maiale, con un piatto offerto a tutte le persone che hanno partecipato al...

Piatti natalizi romeni
Raccontare Romania domenica, 08 Dicembre 2024

Mercatini di Natale in Romania

Nel centro del Paese, la città di Sibiu si propone di diventare nuovamente la “Capitale del Natale” attraverso il mercatino a Piaţa Mare...

Mercatini di Natale in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company