Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giardino del Paradiso al Museo Storck di Bucarest

In prossimità di Piazza Romana, uno dei punti di riferimento della capitale Bucarest, il visitatore scopre su una stradina tranquilla una delle più particolari case-studio di artisti di Romania: il Museo Frederic Storck e Cecilia Cuțescu Storck.

Giardino del Paradiso al Museo Storck di Bucarest
Giardino del Paradiso al Museo Storck di Bucarest

, 19.05.2021, 14:50

In prossimità di Piazza Romana, uno dei punti di riferimento della capitale Bucarest, il visitatore scopre su una stradina tranquilla una delle più particolari case-studio di artisti di Romania: il Museo Frederic Storck e Cecilia Cuțescu Storck. Una casa rossa che ricorda gli inizi del Novecento, in cui hanno vissuto e lavorato lo scultore Frederic Storck, professore ed esponente di spicco dell’arte interbellica romena, e sua consorte, la pittrice Cecilia Cuțescu-Storck, docente anche lei, personalità che ebbe, a sua volta, una forte influenza sulla vita culturale interbellica in Romania.

Frederic era figlio di Karl Storck, il fondatore della cattedra di scultura della Scuola di Belle Arti di Bucarest. Dal mese di maggio, la casa museo ospita la mostra temporanea Giardino del Paradiso, che riunisce pitture a pastello di Cecilia Cuțescu-Storck, che hanno preparato gli affreschi che ritroviamo all’interno. Radio Romania Internazionale ha parlato della mostra con la vicedirettrice del Museo della Città di Bucarest, Elena Olariu.

La mostra ospitata dal Museo Storck è infatti del tutto particolare. In prima assoluta, esponiamo i disegni preparatori che Cecilia Cuțescu-Storck ha realizzato per gli affreschi dell’atrio della casa. Una pittura addirittura spettacolare e credo che poca gente sa che i dipinti sul muro di una casa o di un edificio richiedono un grandissimo lavoro preparatorio. Per primo si fanno le bozze, viene misurata e divisa la parete, dopo di che si procede al disegno e allo studio del colore. Praticamente, i disegni preparatori sono molto più elaborati delle bozze. Quindi, noi presentiamo in qualche modo la seconda e la terza tappa della preparazione, con disegni più elaborati, in cui si aggiunge anche il colore e che successivamente sono stati dipinti sulla parete. Sono quindi spettacolari, e l’artista ha adoperato la tecnica del pastello, conferendo loro una particolare pittoricità. Cecilia Cuțescu-Storck amava tanto questa tecnica. Siccome i disegni non sono mai stati esposti, abbiamo pensato che il pubblico vuole venire a vederli, per scoprire anche quanto lavoro sta dietro gli affreschi, spiega Elena Olariu, offrendo anche altri dettagli sul museo, sui due artisti e il loro retaggio.

A mio avviso, si tratta di una delle più spettacolari case museo e atelier sia in Romania che nel sud-est europeo. E lo dico perchè si tratta di una casa che non ha un unico atelier, bensì due. Lo studio della pittrice è meravigliosamente affrescato, e un po’ dietro si trova quello del marito, lo scultore Frederic Storck. Entrambi hanno insegnato all’Accademia di Belle Arti di Bucarest. Cecilia Cuțescu-Storck fu ufficialmente la prima donna professore ad una cattedra d’arte in Europa, ma anche nel mondo, poichè era l’Europa a dare il tono. Era una donna di straordinaria personalità. Insegnava le arti decorative e questa casa è emblematica per la sua creazione. Ha affrescato le pareti, decorando la propria abitazione in una maniera spettacolare. In realtà, era come un biglietto da visita presentato a tutti quanti entravano in questa casa. Gli affreschi erano al solito l’appannaggio dei maschi, in quanto era difficile realizzarli, richiedevano tanta forza fisica. Si dovevano dipingere grandi superficie, quindi non era facile. La mostra si intitola Giardino del Paradiso perchè la casa ha infatti un giardino assolutamente impressionante e l’affresco dell’altrio raffigura precisamente il Paradiso, proprio perchè l’artista diceva: Voglio che le persone che entrano nella nostra casa si sentano come in un paradiso delle arti, ha concluso con la vicedirettrice del Museo della Città di Bucarest, Elena Olariu.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company