Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Color the Village, un festival dei buoni gesti

Color the Village/ Colora il villaggio ossia il Festival dei buoni gesti, arrivato alla terza edizione, si terrà quest'anno dal 17 al 19 giugno a Ilidia, in provincia di Caraș-Severin, nella Romania sud-occidentale.

Color the Village, un festival dei buoni gesti
Color the Village, un festival dei buoni gesti

, 22.02.2021, 17:20

Color the Village/ Colora il villaggio ossia il Festival dei buoni gesti, arrivato alla terza edizione, si terrà quest’anno dal 17 al 19 giugno a Ilidia, in provincia di Caraș-Severin, nella Romania sud-occidentale. Nonostante i ritardi provocati dalla pandemia, l’iniziativa ha riscosso successo nel 2020, e quest’anno volontari di tutto il Paese andranno a Ilidia per ristrutturare 30 case in soli tre giorni, rispettando lo stile e la specificità del posto, spiega con ottimismo il presidente dell’Associazione A casa nel Banato, Radu Trifan.

Si tratta di un festival programmato ogni anno. Nel 2020, tutto è slittato di qualche mese a causa della pandemia, ma grazie alla nostra tenacia ce l’abbiamo fatta, nella piena osservanza di tutte le misure di sicurezza. Abbiamo scelto il villaggio di Ilidia in provincia di Caraș Severin. Ci siamo proposti di alternare l’iniziativa – un anno in provincia di Timiș e nel successivo in quella di Caraș Severin. Ci limitiamo alla regione del Banato, in quanto è la zona culturale che abbiamo scelto sin dall’inizio. Naturalmente, l’augurio è che il nostro messaggio superi i confini formali e informali del Banato, spiega Radu Trifan.

A giudicare dal numero di volontari che aderiscono ai progetti dell’associazione, il messaggio si fa davvero sentire. Si è già formato un nucleo di base, che attira sempre più persone desiderose di affiancare queste imprese. Altrettanto bene funziona anche la collaborazione con le autorità e le comunità locali. L’associazione pensa ai costi principali, attirando sponsorizzazioni e donazioni dai cittadini e da entità giuridiche. Le autorità e le comunità locali mettono a disposizione vitto e alloggio nella zona. Cosicchè i progetti dell’Associazione A casa nel Banato diventano sempre più attendibili da un anno all’altro. Il paesino Ilidia fa parte del comune Ciclova Română e vanta un notevole potenziale turistico. Si trova in prossimità di Oravița, una volta città industriale, definita dalla diversità e multiculturalità della sua gente.

Li c’erano grandi comunità di tedeschi, ungheresi, ebrei, il cui retaggio si articola in un richissimo patrimonio non solo nella città di Oravița, ma anche nei villaggi circostanti. E’ anche il caso di Ilidia, che custodisce un patrimonio architettonico assolutamente considerevole per un villaggio relativamente piccolo. Noi impariamo strada facendo e credo che quest’anno siamo preparati ancora di più per i lavori raffinati. Le case di Ilidia sono costruite per la maggior parte su fondamenta in pietra, con le mura in tufo calcareo, e sono circondate da altissimi recinti, sempre in pietra. E’ veramente un villaggio particolare, che, se si trovasse in Italia, Spagna o Germania, sarebbe probabilmente pieno di turisti in tempi privi di restrizioni. Ilidia è un posto non ancora scoperto. Dovremo puntare sulle facciate delle case, affascinanti per la varietà di stili e decorazioni. Anche le finestre e i portoni sono da vedere e ammirare. Come dire, questo villaggio riunisce innumerevoli elementi che rendono ancor più bello il paesaggio costruito, conclude il presidente dell’Associazione A casa nel Banato, Radu Trifan.

Anche la natura è stata generosa con questa zona, che offre tanto anche agli appasionati di storia. Ilidia fu menzionata nei documenti sin dal 1223. Le scoperte archeologiche confermano l’antica tradizione del villaggio e l’esistenza di un fiorente centro-politico amministrativo nei secoli X-XIV. Dalle colline che lo circondano sono stati portati alla luce vasi in ceramica, oggetti in bronzo e ferro, fondamenta di chiese e persino i ruderi di un castello.

Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
foto: Romfilatelia
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei
foto: Radio Romania Internazionale
Raccontare Romania domenica, 09 Marzo 2025

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Si tratta di un impasto modellato nella forma della cifra 8, che ricorda l’abbraccio dei soldati cristiani per non morire di freddo...

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste
Raccontare Romania venerdì, 07 Marzo 2025

Prezzi dei terreni agricoli in Romania

Il prezzo medio di un ettaro di terreno coltivabile è stato di 41.620 lei per ettaro (circa 8.320 euro) nel 2023, con il livello più basso nella...

Prezzi dei terreni agricoli in Romania
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company