Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Art Safari 2021

A settembre, il centro di Bucarest ha ospitato Art Safari, uno degli eventi espositivi più attesi dell'anno, che ha invitato il pubblico a scoprire lavori di pittura classica, scultura, arte contemporanea, installazioni o graffiti.

Art Safari 2021
Art Safari 2021

, 04.10.2021, 19:53

A settembre, il centro di Bucarest ha ospitato Art Safari, uno degli eventi espositivi più attesi dell’anno, che ha invitato il pubblico a scoprire lavori di pittura classica, scultura, arte contemporanea, installazioni o graffiti. L’edizione 2021 ha proposto quattro grandi esposizioni con altrettanti temi: la prima retrospettiva mai realizzata dei lavori del pittore impressionista Samuel Mützner (1884-1959), un’ampia retrospettiva del pittore e disegnatore Constantin Piliuță (1929-2003), una mostra dedicata alle donne artiste di Romania, intitolata Seduzione e trionfo nell’arte e, non in ultimo, il padiglione di arte contemporanea Supereroi/Antieroi. La direttrice di Art Safari, Ioana Ciocan, riassume i superlativi dell’edizione 2021.

Art Safari si è veramente estesa quest’anno. Sembra difficile crederlo, però siamo molto più grandi rispetto allo scorso anno. La prima sede si è trovata in Via Lipscani, dietro la Banca Centrale, nel Palazzo Dacia-Romania, e la seconda in prossimità, presso Arcub – Osteria Gabroveni. Al Palazzo Dacia-Romania, i visitatori sono stati accolti proprio all’ingresso da una scultura bronzea firmata da Virgil Scripcariu, dopo di che hanno potuto ammirare un’altra scultura monumentale, opera di Costin Ioniță, collocata su un supporto per specchio, che riflette la bellezza dell’atrio centrale del palazzo. Abbiamo voluto metterlo in risalto, visto che Art Safari si soffermerà in questo edificio anche nei prossimi anni, grazie al nostro partenariato con il Museo del Municipio di Bucarest. Il direttore Adrian Majuru si è proposto di riportare in vita questo splendido palazzo finchè diventerà la sede della Pinacoteca di Bucarest. Insieme all’Art Safari, il Museo del Municipio di Bucarest allestirà una serie di mostre, almeno due all’anno, proprio per valorizzare grandi artisti. Si tratterà di mostre d’arte contemporanea e, naturalmente, di arte internazionale, spiega Ioana Ciocan.

La nostra ospite ci ha parlato anche dell’arte contemporanea presentata dall’Art Safari, del valore dei lavori esposti quest’anno, come anche delle due grandi mostre retrospettive. Al Palazzo Dacia-Romania, abbiamo visto anche centinaia di metri quadrati dipinti da artisti che non usano i pennelli, bensì gli spray per fare i graffiti. Ricordo la scala Fashion Days, realizzata da Oku – una scalinata immersive, in bianco e nero, che sicuramente si trova in tutti i post su Instagram. Il valore totale dei lavori presentati all’Art Safari supera i 9 milioni di euro. Si tratta di 800 lavori. La mostra d’arte contemporanea da sola ha riunito oltre 120 artisti, in età tra i 18 e i 90 anni. L’opera più pregevole esposta all’Art Safari 2021 è sicuramente quella firmata da Samuel Mützner, alunno di Claude Monet, e realizzata a Kyoto tra il 1911 e il 1913. Il capolavoro Cortigiane di Shimabara impressiona per la fenomenale pennellatura, ma anche perchè ritrae un’epoca che non esiste più, un’epoca fiabesca, con costumi impressionanti e una coloratura molto giapponese. Constantin Piliuță – la grande retrospettiva firmata dal direttore del Museo Nazionale d’Arte di Romania, Călin Stegerean, ha incluso l’intera serie di lavori del grande artista. Praticamente, Călin Stegerean ci ha invitato ad una passeggiata attraverso Bucarest boema, con tanti paesaggi, e, naturalmente, ci ha fatto innamorare dei meravigliosi fiori del grande Piliuță, spiega ancora Ioana Ciocan.

Una delle attrattive di Art Safari 2021 sono stati i giri notturni privati, in cui le guide hanno svelato ai visitatori tutti i segreti nascosti dalle pitture. Particolarmente attraenti anche i concerti serali live tenuti dal gruppo romeno Toulouse Lautrec.

foto: pixabay.com@BiljaST
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale
Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company